Home ................. Archivio ricette .................. Scrivimi .................. Le mie foto su Flickr .................. Recensione prodotti no food

venerdì 29 marzo 2013

Pizzeria Altri Tempi

Ciao a tutti, come state? Io mi sto godendo le vacanze Pasquali in Puglia. Mi aspettavo di trovare un tempo migliore e invece è già una settimana che andiamo avanti tra nuvole e pioggia... vabbè, se non altro le temperature sono meno rigide di quelle che abbiamo lasciato a Verona e oggi finalmente è spuntato il sole. Mercoledì sera siamo stati in una pizzeria molto carina e accogliente a Mola di Bari, la pizzeria Altri Tempi. Avevamo acquistato il coupon su Groupon.
L'offerta era davvero allettante, prevedeva un ricco menu per due persone a soli 14 €... in pratica quasi gratis! Il menu prevedeva drink di benvenuto, maxi antipasto all'italiana con ricco tagliere di salumi e latticini tipici pugliesi, terrina con norcia e funghi, bruschette cotte in forno a legna con pomodorini pachino, ruchetta e olio extra vergine di oliva, gateau di patate, 2 pizze a testa cotte in forno a legna, dolce a scelta tra tiramisù, tartufo bianco o nero, sorbetto agli agrumi, 1 litro di vino della casa o 1/2 litro di birra, acqua naturale, amaro o limoncello e caffè.
In realtà, se devo essere sincera (a differenza di tutti i coupon acquistati in precedenza) il menu non è stato rispettato al 100%... mancavano le bruschette, al posto del gateau ci hanno servito delle patate fritte e il dolce non rispecchiava quello previsto ma è stato comunque gradito! nel complesso siamo rimasti soddisfatti. Il locale è carino, il servizio veloce, il cibo ottimo....insomma quello che abbiamo mangiato aveva un valore sicuramente superiore a 7 € a persona. E adesso vi mostro quello che abbiamo mangiato:

Terrina con norcia e funghi, buonissima e assolutamente da riprodurre.... con pomodorini, capperi, salsiccia di Norcia e champignon freschi

Tagliere di speck e nodini accompagnato da 4 fettine di "ciccio" ovvero una base per pizza sottile e condita con olio, sale e origano
 
Patatine fritte
Ed ora passiamo alle pizze...Buonissime, l'impasto era ottimo, abbiamo ordinato un'americana con wurstel, patatine e salsa rosa 
 
 e una con salsiccia e cime di rape... buonissime entrambe! In realtà erano previste due pizze a testa ma sfido chiunque a riuscire a mangiarne due pizze dopo aver mangiato tra l'altro un ricco antipasto! Noi abbiamo preferito dividerci le nostre pizze in modo da assaggiare due tipologie diverse ma ci siamo fermati a una pizza a testa!


e per concludere eccovi il dolce, due bignè ripieni di panna ricoperti da cioccolato fondente fuso.... nella foto ce n'è solo uno perchè il secondo era già finito in pancia... mi stavo dimenticando di fare la foto.....


E allora, cosa ne pensate? come sono state le vostre esperienze con Groupon?

martedì 26 marzo 2013

Lucomolor Staedtler


E adesso voglio parlarvi di Lumocolor, il pennarello permanente universale. Utilizzo questo pennarello ormai da anni, l'ho utilizzato anche al lavoro e a casa mia è praticamente immancabile.
E' un pennarello con inchiostro permanente, inodore e dall'asciugatura rapidissima per scrivere su ogni tipo di superficie, dal vetro, alla plastica, alla porcellana, al legno... E' disponibile con quattro differenti tipologie di punta: S per un tratto superfino, F per un tratto fino, M per un tratto medio e B per un tratto più spesso. Quelli che ho utilizzato maggiormente sono quelli con la punta fine per scrivere sui CD e quelli con il tratto medio per scrivere su raccoglitori ma soprattutto sui sacchetti dei surgelati, in modo da non dimenticare quello che c'è dentro e la scadenza. 
Potete trovare questi pennarelli in 8 colori differenti, sono tra l'altro molto duraturi visto che c'è la possibilità di ricaricarli grazie al riattivatore. Grazie alla particolare caratteristica DRY SAFE dell'inchiostro i pennarelli possono rimanere aperti per giorni senza che l'inchiostro secchi. Per conoscere l'intera gamma disponibile vi rimando al sito Staedtler

Holle

Ciao a tutti!! Oggi vi parlo della mia esperienza con i prodotti Holle.
Holle è un'azienda Svizzera che si occupa di prodotti alimentari dell'infanzia da oltre 75 anni. E' impegnata a favore di una alimentazione sana fin dal principio.

Il vasto assortimento di prodotti Holle comprende il primo latte, latte di proseguimento, latte di crescita, biscottini di farro, tisane per la mamma e per bebè e una vasta gamma di cereali, farine e omogeneizzati di frutta, verdura, carne. Tutti i prodotti Holle vengono prodotti con ingredienti dell'agricoltura biologica ed è possibile acquistarli nelle erboristerie, nei negozi specializzati e nei negozi bio in ben 35 paesi italiani.

Tutti i prodotti Holle sono certificati BIO.
A partire dall'azienda agricola sino al prodotto finito, il controllo e la certificazione permettono di utilizzare la dicitura "Demeter bio", un codice di controllo che attesta la conformità di produzione biologica.
La coltivazione avviene nel rispetto dei cicli naturali e ciò significa:
-coltivazione in cicli naturali senza lo sfruttamento di animali, della terra e del'ambiente
-qualità invece di quantità
-rotazione e biodiversità invece di monocoltura
-allevamento rispettando il fabbisogno dell'animale
-rinuncia all'uso di ormoni
-composto naturale invece di concime artificiale
-rinuncia all'uso di insetticidi
-lavorazione senza addittivi chimici e conservanti

Tutti gli alimenti per neonato non contengono ingredienti modificati artificialmente, non contengono sale, coloranti e aromi artificiali.

Ed ecco i prodotti che ho avuto modo di conoscere:

Tisana per bambini Bio, una tisana dal gusto gradevole, perfetta per tutte le età.
 

Biscottino di farro per bebè bio prodotto con farina di farro e burro demeter e dolcificato con sciroppo di glucosio da riso anzichè con zucchero raffinato. Senza aggiunta di sale per un gusto naturale adatto per il bebè.

Tisana per la mamma bio, una miscela d'erbe molto gradevole, indicata in particolar modo per gli ultimi mesi di gravidanza e per tutto il periodo dell'allattamento.


Omogeneizzati di carne e di frutta preparati con materie prime provenienti dall’agricoltura biodinamica. Con vitamine, sali minerali, oligoelementi e proteine contenuti in maniera naturale. Privo di sostanze nutritive isolate, albumina del latte, sale, zucchero cristallino, aromi artificiali ed esaltatori di sapidità.




Dei prodotti Holle ho apprezzato in particolar modo, oltre all'altissima qualità soprattutto il sapore. Le tisane sono veramente molto gradevoli al palato, gli omogeneizzati di frutta sono ottimi come quelli fatti in casa, gli omogeneizzati di carne sanno di carne vera cotta al vapore, i biscottini di farro hanno un sapore molto delicato. Insomma non mi resta di consigliare questi prodotti a tutte le mamme che vogliono garantire ai propri figli un'alimentazione sana e di ottima qualità.

lunedì 25 marzo 2013

Filetti di platessa agli agrumi

Filetti di platessa agli agrumi (2) 

Oggi vi lascio un secondo di pesce che ho preparato un paio di settimane fa che mi è piaciuto molto. E' anche abbastanza veloce come ricetta quindi ve la consiglio. Perfetta in abbinamento a un buon Valdobbiadene Superiore di Cartizze Docg Zardetto.

Filetti di platessa agli agrumi (1)  


Ingredienti per 2 persone:
300 gr di filetti di platessa
q.b. di farina
1 noce di burro
50 ml di brodo vegetale
1 arancia
1 limone
q.b. di prezzemolo
q.b. di sale

Procedimento:
Lavate i filetti di platessa e asciugateli tamponandoli con carta assorbente. Infarinateli da entrambi i lati e tenete da parte. In una padella antiaderente fate sciogliere una noce di burro con il prezzemolo tritato, adagiatevi i filetti di platessa e fateli cuocere per un minuto per ciascun lato. Poi versate il brodo vegetale ed il succo dell'arancia e del limone. Regolate di sale, coprite e fate cuocere per circa 8 minuti i filetti girandoli a metà cottura. Terminate la cottura per altri 2 minuti circa senza coperchio.


venerdì 22 marzo 2013

Torta pagliacci

Eccoci qui con un nuovo post. Mercoledì per causa di forza maggiore non son riuscita a pubblicare niente...
Vi ricordate la pasta di zucchero che avevo pubblicato qualche tempo fa? L'avevo preparata per realizzare questa torta per un primo compleanno a tema circo. Eccovi alcune foto: (considerate che in queste foto i pagliacci sono solo appoggiati per dare l'idea della torta, visto che doveva affrontare un trasporto di 30 km circa ho preferito, onde evitare spiacevoli inconvenienti, che le decorazioni fossero messe direttamente sul posto, infatti queste foto sono incomplete).


Torta pagliacci ok (6) 
Torta pagliacci ok (5) 
Torta pagliacci ok (3) 

Per realizzare questa torta ho utilizzato 3 dosi di pasta di zucchero. E' composta da due pandispagna, uno da 28 cm, l'altro da 18 cm. Ho tagliato ogni pandispagna in tre strati, li ho bagnati con il latte e li ho farciti con uno strato di crema pasticcera al cioccolato bianco e panna e uno strato di crema pasticcera al cioccolato fondente e panna. Ho isolato le due torte con panna vegetale (la preferisco a quella fresca come isolante perchè non c'è il rischio che si smonti) e le ho ricoperte con pasta di zucchero. Infine ho assemblato le due torte e le ho decorate.

Torta pagliacci ok (1) 
Torta pagliacci (27)

Questa invece è la foto della torta finita e assemblata:

Torta pagliacci ok (7)

lunedì 18 marzo 2013

Involtini di carpaccio con salsiccia



Buon inizio settimana a tutti! Dopo un weekend supermangereccio trascorso a Trento e Bolzano tra spatzles, pretzels, salsicce tirolesi, strudel e sacher, in previsione di una settimana di digiuno per mettere a posto la coscenza vi lascio questa ricettina che avevo fatto un pò di tempo fa!

Involtini di carpaccio e salsicia con panna  

Vino consigliato: Conegliano - Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Cuvèe Oro Carpenè Malvolti

Ingredienti:
200 gr di carpaccio di vitello
200 gr di salsiccia fresca
125 ml di panna fresca da cucina
1 scalogno
q.b. di crema di aceto balsamico di Modena Monari Federzoni
q.b. di sale iodato fino Gemma di Mare
q.b. di salvia liofilizzata Cannamela 
q.b. di pepe
1 noce di burro
q.b. di farina 
250 ml di brodo preparato con mezzo dado gusto Classico Fattoria Italia

Procedimento:
Preparate innanzitutto gli involtini. Adagiate le fette di carpaccio su un tagliere, ponete al centro di ciascuna una noce di salsiccia fresca spellata. Arrotolate ogni fetta su se stessa e sigillatela con uno stuzzicadenti. Passate velocemente tutti gli involtini nella farina. In una padella antiaderente fate sciogliere una noce di burro. Aggiungete uno scalogno tritato e fatelo dorare. Versate adesso gli involtini e fateli rosolare per pochissimi minuti e cospargete di salvia. Versate a filo un pò di crema di aceto balsamico, mescolate per un minuto poi versate la panna, regolate di sale e pepe e fate cuocere per 5 minuti circa aggiungendo all'occorrenza un pò di brodo.

venerdì 15 marzo 2013

Penne integrali con funghi, salsiccia e robiola e collaborazione con Verdesativa

penne integr. con funghi, salsiccia, robiola
Piatti Ceramiche Tapinassi - grattugia Microplane - Runner Amo la Casa
Buon venerdì a tutti, dopo due dolci torniamo a qualcosa di salato! Oggi vi lascio un primo a base di funghi che ho fatto alcuni giorni fa! non proprio leggerino ma veramente buono! Per questo piatto vi suggerisco un Molìn Etradry Zardetto

penne integr. con funghi, salsiccia, robiola
Piatti Ceramiche Tapinassi - grattugia Microplane - Runner Amo la Casa

Vino Consigliato: Molìn Etradry Zardetto  

 Ingredienti:
1 confezione di funghi champignons affettati Sipo
150 gr di salsiccia fresca di maiale
1 spicchio d'aglio
q.b. di prezzemolo
q.b. di brandy
q.b. di olio extravergine d'oliva
1 confezione di robiola
q.b. di parmigiano grattugiato

Procedimento:
Mettete in una pentola uno spicchio d'aglio tritato con un pò di olio, fatelo imbiondire poi versate nella pentola anche i funghi. Fateli rosolare un pò poi aggiungete la salsiccia sbriciolata ed il prezzemolo. Fate cuocere per alcuni minuti, sfumate con un pò di brandy e fate evaporare. Nel frattempo cuocete la pasta, scolatela tendendo da parte un mestolo di acqua di cottura. Versate la pasta nella pentola del condimento, mettete la robiola e mantecate per un paio di minuti stemperando con un pò di acqua di cottura della pasta. Impiattate e completate il pitto con parmigiano grattugiato a piacere.

----------
E adesso vi parlo della mia collaborazione con Verdesativa. Vi avevo anticipato che il mio blog si sarebbe arricchito di post inerenti la cosmetica e il mondo beauty ed eccomi appunto a parlarvi di questo nuovo marchio. Verdesativa è una piccola azienda leader nella Cosmesi Naturale Certificata, specializzata nelle preparazioni a base di olio di Canapa Sativa. Si avvale di tecniche all’avanguardia attraverso l' utilizzo di estratti naturali di fiori e piante. Questo vuol dire produrre cosmetici più puri e concentrati, altamente naturali e dermocompatibili. Il suo punto forte è l'utilizzo della Canapa sativa ricca di Omega 3 ed Omega 6, acido Gemma Linolenco, Vitamine del gruppo B, di aminoacidi essenziali e di oligoelementi che aiutano a prevenire la disidratazione cutanea. Verdesativa produce inoltre anche borse e zaini in canapa molto carini.

Per tutelare la salute dei consumatori e l’ambiente non vengono utilizzate sostante allergizzanti, irritanti o inquinanti e vengono utilizzate materie prime e imballaggi biodegradabili. Non vengono fatti test sugli animali.

I prodotti Verdesativa contengono:
Puro olio di Canapa Sativa proveniente da coltivazioni BIOLOGICHE;
Puri oli essenziali BIO;
Principi attivi vegetali;
Tensioattivi completamente vegetali, non aggressivi (derivati dallo zucchero e dal grano);
Conservanti di classe alimentare;
Utilizzo privilegiato di materie prime vegetali;
Basso impatto ambientale in tutte le fasi della lavorazione;
Conformità al disciplinare internazionale della L.A.V. (Lega Anti Vivisezione);
Certificazione di qualità Co.Co.Na t. (Cosmesi Controllata Naturale);

Mentre sono stati banditi:
Tensioattivi aggressivi
Coloranti e profumi sintetici irritanti sulla pelle, potenzialmente tossici e cancerogeni
Etossilati Petrolati e paraffine: derivati dal petrolio, comedogenici, frenano la traspirazione transepidermica
PEG e PPG (glicole polietilenico e polipropilene, derivati da gas velenosi) Catene di Bromo, Cloro, Jodio, Fluoro Tetrasodium EDTA Imidazolidinyl Urea e DMDM Hydantoin o conservanti, formaldeide
DEA - MEA - TEA OGM

Ed ecco i prodotti che ho testato personalmente:




Shampo e balsamo sono veramente ottimi, hanno un buon profumo e lasciano i capelli morbidi e setosi. La crema mani barriera è portentosa per le mie mani perennemente secche e a volte screpolate. Il latte detergente ha una consistenza che mi piace molto, sembra una via di mezzo tra una crema e un gel, strucca alla perfezione, non tira la pelle e non brucia gli occhi, la crema per il viso idratante è straordinaria, le altre tipologie non le ho ancora provate. Lo shampo doccia Fitness & Sport è perfetto per chi fa sport e per l'uomo (a me non piace molto la profumazione, io preferisco quelle più dolci e femminili), il Baby Shampo e Bagnoschiuma l'ho usato per Cri e credo proprio che lo comprerò, lascia la pelle morbida e idratata. La crema piedi e gambe defaticante dà una sensazione di leggerezza alle gambe! la vedo benissimo soprattutto per l'estate. Insomma il mondo della bio cosmesi mi ha conquistata tant'è che mi sto impegnando ad acquistare quando posso prodotti ecologici piuttosto che tradizionali.

mercoledì 13 marzo 2013

Crostata semintegrale alla confettura di sambuco

Crostata semintegrale alla confettura di sambuco (1)
Runner Amo la Casa

E dopo un dolce ipercalorico come il cheesecake vi lascio la ricetta di un dolce un pò più salutare, una crostata preparata con frolla semintegrale con confettura extra di sambuco e dolcificante al posto dello zucchero. Con queste dosi ho ottenuto una crostata media e 4 crostatine piccole (nella foto ce ne sono 3 perchè la 4^ è finita subito nella pancia di mio marito. Potete accompagnare questa crostata con una birra... non mi guardate male, avete capito bene!!! non sto parlando di una birra classica però, ma di una birra speciale, la Liefmans Fruitesse distribuita da Interbrau, che è una birra che viene fatta maturare insieme a ciliegie fresche e poi miscelatacon succhi naturali di fragola, lamponi, ciliegie, mirtilli e bacche di sambuco. Insomma questa birra mi ha conquistata dal primo assaggio!




Crostata semintegrale alla confettura di sambuco (2)
Runner Amo la Casa




Ingredienti:
200 gr di farina dolci e sfoglie Molini Rosignoli
100 gr di farina integrale
130 gr di burro
1 uovo e 1 tuorlo
80 gr di zucchero o dolcificante (io Fructan Light)
scorza di limone grattugiata
1 pizzico fior di sale Gemma di Mare
1 vasetto di confettura extra di Sambuco Vis

Procedimento:


Inserire il docificante e la scorza di limone nel boccale ed azionare 10 sec. vel. turbo. Poi inserire tutti gli altri ingredienti ed azionare il bimby per 20 sec. a vel. 5. Fate riposare per un'ora circa in frigorifero poi stendete una parte di frolla con il matterello e rivestite uno stampo per crostata (io ho usato lo stampo Guardini). Farcite con confettura a piacere e decorate con le strisce. Infornate in forno caldo a 180° per 30 minuti circa.



Crostatine semintegrali alla confettura di sambuco

lunedì 11 marzo 2013

Cheesecake toffee e cioccolato

Cheesecake al cioccolato (7)
Runner Amo la Casa - Sottotorta I Cook Cake
Buon lunedì a tutti, oggi vi lascio la ricetta di un cheesecake che ho fatto ieri in occasione di un pranzo a casa di amici. Per la base ho usato dei Cantuccini alla mandorla Sapori di Siena al posto dei classici biscotti, ho fatto un crema al cioccolato e giusto per non farci mancare niente ho fatto un ripieno e un topping di cioccolato e caramelle mou. Vi suggerisco di accompagnarlo con un Ramandolo Cà Madresca, un vino da dessert (che ben si presta ad accompagnare anche formaggio stagionati) con note di miele, cera d'api e camomilla, dal sapore piacevolmente dolce.

Cheesecake al cioccolato (8)
Runner Amo la Casa - Sottotorta I Cook Cake

Vino Consigliato: Ramandolo Cà Madresca

Ingredienti:
Per la base:

150 gr di Cantuccini alla mandorla Sapori di Siena
70 gr di burro
2 cucchiai di zucchero di canna Italia Zuccheri

Per la crema:
250 gr di ricotta
1 vasetto di  budino al cioccolato
80 gr di zucchero Italia Zuccheri
200 gr di panna montata
12 gr di colla di pesce

Per la glassa di copertura:
10 caramelle toffee
2 cucchiai di panna liquida (o di latte)
1 pezzettino di burro
cuoricini di cioccolato Günthart

Per il ripieno:
2 caramelle toffee
q.b. di cioccolata modicana Casalindolci distribuita da Ecccesud

Procedimento:
Ponete tutti gli ingredienti della base in un mixer e frullate fino a quando i biscotti si saranno polverizzati. Versateli in uno stampo a cerchio apribile (io tra la base e il cerchio ho inserito un foglio di carta da forno) e livellateli bene. Riponete in frigo. Montate leggermente la panna e tenetela da parte al fresco. Mettete la colla di pesce in acqua fredda in un pentolino. Con le fruste elettriche amalgamate la ricotta con lo zucchero, aggiungete lo il budino fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Strizzate la colla di pesce e fatela sciogliere in un pentolino a fuoco lento con 2 cucchiai di latte (o acqua) e aggiungetela a filo alla crema di formaggi con lo sbattitore acceso. Unite anche la panna e mescolate con una spatola per non smontarla. Versate metà della crema sulla base di biscotti. Cospargete con cioccolata modicana e caramelle toffee tritati con un coltello abbastanza finemente, ricoprite con l'altra metà della crema e ponete in frigo per un paio d'ore. Preparate infine la copertura sciogliendo in un pentolino le caramelle toffee con la panna ed il burro facendo attenzione a non far bollire il composto. Versatelo con un cucchiaio sul cheesecake, fatelo intiepidire un paio di minuti poi decorate con cuoricini di cioccolato fondente. Conservate in frigo fino al momento di servire.
Cheesecake al cioccolato
Runner Amo la Casa - Sottotorta I Cook Cake

venerdì 8 marzo 2013

Funghi grigliati trifolati

Buongiorno e buona festa delle donne a tutte! Oggi voglio segnalarvi un'iniziativa messa a punto da Groupon di raccolta fondi per supportare l’associazione D.i.Re. Donne in rete contro la violenza e sostenere i 63 centri antiviolenza italiani.
Le donne di Groupon ci hanno messo la faccia e hanno realizzato anche un video.  Lo “slogan” è Non voglio la mimosa, voglio dire basta. L'iniziativa è stata lanciata anche su Facebook.
Per chi volesse dare il proprio contributo di 3 € questo è il link per raccogliere le donazioni: http://www.groupon.it/deals/solidarieta/campagna-dire/18433446! Io il mio l'ho dato!!!
E adesso vi lascio una ricetta di un contorno che mi piace molto.

Funghi trifolati (2)  

Ingredienti:
250 gr di funghi Pleutorus Sipo 
q.b. di olio extravergine d'oliva Dante 
q.b. di sale
q.b. di prezzemolo tritato
2 spicchi di aglio tritato

Procedimento:
Pulite i funghi, lavateli e strizzateli leggermente. In una ciotolina preparate un'emulsione mescolando olio, sale, prezzemolo e aglio. Passate ogni fungo nell'emulsione da entrambe le parti e fate grigliare su una piastra in ghisa finchè la superficie sarà diventata croccantina. 


Funghi trifolati (1)

giovedì 7 marzo 2013

Prodeco Pharma


Buongiorno oggi volevo parlarvi di Prodeco Pharma e di alcuni prodotti di questa azienda che ho avuto il piacere di testare. Prodeco Pharma è un'azienda italiana nata più di 20 anni fa specializzata in medicina alternativa e fitoterapia. Produce e commercializza prodotti salutistici a base di erbe e estratti di piante. Sul sito potete trovare il prodotto più indicato alla vostra problematica facendo una ricerca in base alla linea di prodotto o alla problematica.

Ed ecco i prodotti che ho avuto il piacere di testare:

GSE Preve Collutorio Igienizzante
Può essere utilizzato per l'igiene quotidiana della bocca, ha un'azione igienizzante grazie all'estratto di semi di pompelmo e aiuta ad eliminare la placca e a prevenire la carie. Contiene Xilitolo, Aloe vera gel, acqua marina, estratti di Achillea, bacche di Sambuco e Olivello spinoso che leniscono le infiammazioni. Infatti questo prodotto è ottimo prima e dopo estrazioni dentarie ed interventi ortodontici. Per l'igiene quotidiana si diluisce un misurino in mezzo bicchiere d'acqua mentre per le problematiche più specifiche il prodotto va utilizzato puro. Io ho iniziato ad usarlo ormai da un paio di settimane e sto continuando ad usarlo. Ad essere sincera il sapore di questo colluttorio è un pò forte per i miei gusti ma sull'efficacia non si discute quindi continuerò ad usarlo.
Potete acquistarlo qui al prezzo di 14,50 €


Il secondo prodotto che ho avuto il piacere di testare è il GSE Detergente Viso & Zone Delicate
E' un detergente a base di semidi pompelmo, olio di crusca di riso ed estratto di lichene islandico. Deterge in maniera delicata, non secca e non irrita la pelle. Io che ho la pelle del viso molto sensibile mi sono affezionata tantissimo a questo prodotto perchè deterge senza tirare la pelle. Può essere usato anche su tutto il corpo per chi ha la pelle particolarmente sensibile o con problemi di micosi o dermatiti.
Potete acquistare questo detergente qui al prezzo di 13,50 €.


Il terzo ed ultimo prodotto che ho provato è stato la GSE Baby Cream
Ho usato e sto usando questa crema per il cambio pannolino per Christian e mi sto trovando benissimo. Lenisce perfettamente le irritazioni da pannolino. E' a base di semi di pompelmo, Camomilla, Calendula, Ossido di zinco, Olio di germe di grano e Vitamine A e E. Insomma è un'ottima crema dermoprotettiva.
E' in vendita sul sito Prodeco Pharma al prezzo di € 15,90.



mercoledì 6 marzo 2013

Insalata d'orzo alla mozzarella

insalata di orzo mozzarella carote tonno pomodori erba cipollina (5)
insalata di orzo mozzarella carote tonno pomodori erba cipollina (4)
Bicchiere IVV Linea Multicolor- Tessili e ciotola Greengate
Ed eccovi la ricetta per questo mercoledì, un'insalata d'orzo fresca e veloce ma troppo buona!! La primavera ormai è (quasi) alle porte e mi viene voglia di preparare piatti più leggeri. Trovo che questa insalata sia perfetta per un pic nic all'aria aperta, accompagnata da una Tennent's 1885 Lager, distribuita da Interbrau, una birra scozzese chiara, leggera e piacevole.

insalata di orzo mozzarella carote tonno pomodori erba cipollina (4)
Bicchiere IVV Linea Multicolor- Tessili e ciotola Greengate

Ingredienti: 
150 gr di orzo perlato
150 gr di mozzarella
2 carote Sipo
2 scatolette di tonno all'olio d'oliva Mareblu
erba cipollina liofilizzata Cannamela a piacere
pomodorini
q.b. di sale
q.b. di olio

Procedimento:
Cuocete l'orzo perlato per 40 minuti in acqua salata. Nel frattempo tagliate a cubetti i pomodorini e metteteli in una ciotola, aggiungete le carote a rondelle, la mozzarella a dadini, l'erba cipollina, il tonno, il sale e l'olio. Amalgamate il tutto. Scolate l'orzo e raffreddatelo sotto l'acqua corrente. Versatelo nella ciotola insieme al condimento, mescolate, fate insaporire per 1 ora e poi servite.

Il fastastico mondo di Alchemian

Buongiorno a tutti! Oggi prima di lasciarvi la mia ricetta del mercoledì volevo parlarvi di Alchemian, un sito specializzato nella realizzazione artigianale di bijoux e bellissimi accessori. L'ho scoperto per caso e mi sono soffermata a vedere le varie linee come il kawaii style, il gotico, il classico, il glamour e il vintage. 
Guardate le realizzazione in stile Kawaii, sono troppo simpatiche, ecco alcuni degli articoli per rendervi l'idea, i miei preferiti sono i bracciali multicharms:

http://www.alchemian.com/components/com_virtuemart/shop_image/product/Collana_Alice_in_512d016892a79.jpg

http://www.alchemian.com/components/com_virtuemart/shop_image/product/Collana_boccetta_5020e2aaf2f92.jpg 
 
http://www.alchemian.com/components/com_virtuemart/shop_image/product/Orecchini_crosta_4fd248b8088bd.jpg

http://www.alchemian.com/components/com_virtuemart/shop_image/product/Orecchini_coppia_4fd2125d7af74.jpg
http://www.alchemian.com/components/com_virtuemart/shop_image/product/Bracciale__i_____4fe49a49f3930.jpg 
http://www.alchemian.com/components/com_virtuemart/shop_image/product/Bracciale_mille__4dd9085c880cd.jpg

http://www.alchemian.com/components/com_virtuemart/shop_image/product/Bracciale_superg_504374a2bd643.jpg
 
Ed eccovi alcuni gioielli in stile vintage:
http://www.alchemian.com/components/com_virtuemart/shop_image/product/Romantic_Victori_4dd29191896e6.jpg

http://www.alchemian.com/components/com_virtuemart/shop_image/product/Bracciale__multi_4dbc4d5f4d20d.jpg
 
 
http://www.alchemian.com/components/com_virtuemart/shop_image/product/Collanina_Keep_C_4fdf33f9e9430.jpg
 
http://www.alchemian.com/components/com_virtuemart/shop_image/product/Collanina_vintag_4e551613b2b23.jpg

http://www.alchemian.com/components/com_virtuemart/shop_image/product/Orecchini_Butter_50158d8d21a05.jpg 
 
Ed ecco per chi piace qualcosa in stile gotico (non è il mio preferito ma i gusti son gusti):
 
http://www.alchemian.com/components/com_virtuemart/shop_image/product/Collarino_gothic_4f7ad7cda79e6.jpg 
 
http://www.alchemian.com/components/com_virtuemart/shop_image/product/Anello_con_artig_50606cd021ccd.jpg

qualcosa in stile glamour per chi segue sempre le ultime tendenze:
http://www.alchemian.com/components/com_virtuemart/shop_image/product/Anello_Infinito__50f6e9de5f9c7.jpg 
http://www.alchemian.com/components/com_virtuemart/shop_image/product/Bracciale_in_cuo_5118feaec4f73.jpg

e qualcosa in stile classico:
http://www.alchemian.com/components/com_virtuemart/shop_image/product/Collana_Rose_ros_4e2a7d22a9acb.jpg 
http://www.alchemian.com/components/com_virtuemart/shop_image/product/Bracciale__wrap__4dde46919437a.jpg
http://www.alchemian.com/components/com_virtuemart/shop_image/product/Bracciale__Marin_4dd909663d21d.jpg 
http://www.alchemian.com/components/com_virtuemart/shop_image/product/Anello_Rosa_rosa_50c7a3e5db0ca.jpg
Insomma ce n'è per tutti i gusti.... oltre a collane, orecchini, anelli, bracciali potete trovare anche segnalibri, cover per cellulari, porta gioie e occorrente per creare gioielli....
e allora, che ne pensate? non vi resta che visitare Alchemian anche su Facebook e sul loro blog.
 
Related Posts with Thumbnails