Home ................. Archivio ricette .................. Scrivimi .................. Le mie foto su Flickr .................. Recensione prodotti no food

mercoledì 19 dicembre 2012

Fiorellini al burro

Frollini al burro (2) 
 Alzata, Runner e Set Bottigliette Vega-Direct

Eccomi qui con una nuova ricettima, i fiorellini al burro, ottimi da regalare per il periodo natalizio e golosissimi! in un mese li ho già fatti tre volte per quanto sono buoni e si conservano bene per parecchio tempo. Avrei voluto pubblicare la torta di Christian che lunedì 17 ha compiuto 2 anni ma non sono riuscita a sistemare ancora le foto... La festa è stata bellissima e Chri Chri era felicissimo, si è divertito un sacco ed è stata quella la soddisfazione più grande! Adesso passiamo alla ricetta che ho tratto da questo post. Sono dei frollini burrosi che si sciolgono in bocca...

L'alzata in vetro, il runner e il set di bottigliette sono distribuite da Vega - Direct un negozio di forniture per hotellerie e attrezzature bar dove potete trovare tutto quello che cercate in base allo stile, alla ricorrenza, alle festività

Frollini al burro (1)
 Alzata, Runner e Set Bottigliette Vega-Direct

Ingredienti: 
200 gr burro
80 gr di zucchero a velo
80 gr di fecola
240 gr di farina dolci e sfoglie Molini Rosignoli
1 pizzico di vaniglia
1 pizzico di Fiore di Sale Gemma di Mare
Confettura alle ciliegie Fiordifrutta Rigoni di Asiago
Nocciolata Rigoni di Asiago

Procedimento:
Se avete il Bimby o un robot da cucina la preparazione di questi frollini sarà semplicissima altrimenti potete anche prepararli a mano faticando un pò di più. Io ho inserito nel Bimby burro, farina, fecola, vaniglia e sale e ho azionato fino ad ottenere tante briciole, poi ho aggiunto lo zucchero a velo e ho frullato finchè il composto non ha iniziato ad amalgamarsi poi ho finito di impastare a mano. Stendete l'impasto con delicatezza e ricavate i biscottini con una formina a piacere. Adagiate man mano sulla carta da forno e cuocete in forno per 5 - 10 min a 180°. Fate raffreddare e farcite con marmellata e nocciolata. Conservate in barattoli di latta.

venerdì 14 dicembre 2012

Spaghetti al sugo di scampi

Spaghetti con sugo di scampi (1)
Bicchieri IVV Linea Multicolor - Piatti e tovagfietta distribuiti da Top Casa Shop
 
Se c'è un primo per cui farei sicuramente il bis è proprio questo... il sugo di scampi è troppo buono! Associo questa ricetta ai pranzi di festa, di solito infatti è in occasione delle festività natalizie che lo prepariamo maggiormente ma non solo.... ogni tanto cado in tentazione anche in altri periodi!


Spaghetti con sugo di scampi (2)
Bicchieri IVV Linea Multicolor - Piatti e tovagfietta distribuiti da Top Casa Shop

Ingredienti per 4 persone:
350 gr di Spaghettoro Verrigni
1 bottiglia di passata di pomodoro
16 - 20 scampi
1 spicchio d'aglio
1/2 bicchiere di vino bianco
q.b. di olio extravergine d'oliva Dante
q.b. di prezzemolo
q.b. di sale iodato fino Gemma di Mare

Procedimento:
Lavate gli scampi ed eliminate le antenne e le zampette. Preparate il sugo facendo dorare uno spicchio d'aglio tritato in una pentola con un bel pò di olio, versatevi gli scampi, fateli cuocere per un minuto poi sfumate con il vino bianco. Quando questo sarà evaporato aggiungete la passata ed il prezzemolo, regolate di sale e fate cuocere per circa 20 - 25 minuti. Cuocete la pasta, amalgamatela nella pentola con 2 mestoli di sugo, e servite versando un altro pò di sugo e i gamberoni in superficie.

mercoledì 12 dicembre 2012

Besciamella

Besciamella (2)
superfrusta in acciaio inox doppia azione GP&me - Guanto da Cucina Amo la Casa - Ciotolina Ceramiche Tapinassi
La besciamella è una salsa bianca a base di latte che potete utilizzare in svariate preparazioni... per arricchire primi piatti, per paste al forno, lasagne, per dei golosissimi gratins di verdure o perchè no, anche per dare un tocco in più ai piatti a base di carne. Prepararla è semplicissimo.

Besciamella (1)
superfrusta in acciaio inox doppia azione GP&me - Guanto da Cucina Amo la Casa - Ciotolina Ceramiche Tapinassi
Ricetta besciamella

Ingredienti:
1 litro di latte
100 gr di farina
100 gr di burro
q.b. di noce moscata
q.b. di sale

Procedimento: Fate sciogliere in un pentolino il burro, aggiungete il latte, il sale e la noce moscata e portate ad ebollizione. Abbassate la fiamma e incorporate la farina setacciata un pò per volta mescolando energicamente con una frusta (io ho utilizzato la superfrusta in acciaio inox doppia azione GP&me ). Dopo aver incorporato tutta la farina fate cuocere continuando a mescolare fino ad ottenere la densità desiderata.

lunedì 10 dicembre 2012

Pasta con il cavolfiore

Pasta al cavolfiore 2 
 Forchetta Broggi, Linea Gualtiero Marchesi - Bicchieri IVV Linea Multicolor - Piatti e tovagfietta distribuiti da Top Casa Shop
Buongiorno a tutti, come va? qui sabato ha nevicato e Chri è rimasto incantato a vedere la neve che veniva giù. Ieri l'abbiamo portato in giro e abbiamo incontrato una signora vestita da Santa Lucia che distribuiva caramelle ai bambini con una campanella e un asinello, qui in Veneto si festeggia quasi come fosse Babbo Natale, ai bimbi si regalano giocattoli e vassoi pieni di caramelle e cioccolatini.... La reazione di Chri: "ho paura Santa Ucìa"... poi l'abbiamo portato in un vivaio dove vendono oggettini natalizi di ogni genere e dove allestiscono "Il Villaggio di Natale" e Christian anche qui è rimasto a bocca aperta a vedere presepi, stelle comete, Babbo Natale, Elfi, Gnomi, renne e pupazzi di neve.... Lo so che ci sarebbe stata meglio una ricetta di dolcetti natalizi ma pur avendone preparati alcuni non sono riuscita a sistemare i post quindi vi lascio questo piatto tipicamente invernale che consiglio a chi ama i cavolfiori ovviamente. 

Pasta al cavolfiore 3  
 Forchetta Broggi, Linea Gualtiero Marchesi - Bicchieri IVV Linea Multicolor - Piatti e tovagfietta distribuiti da Top Casa Shop

Vino consigliato: Bardolino Sartori  
 
Ingredienti: 
1/2 cavolfiore 
4 cucchiai di pangrattato 
160 gr di pasta 
1/2 cipolla 
sale e pepe q.b.  

Procedimento: 
Lavate il cavolfiore, mondatelo e cuocetelo in una pentola con acqua bollente salata. Dopo 10 minuti aggiungete la pasta e cuocete insieme. Nel frattempo preparte il condimento. In una padellina antiaderente scaldate 2 cucchiai di olio, poi versatevi il pangrattato e fatelo dorare mescolando spesso e facendo attenzione a non farlo bruciare (ci mette un attimo). Poi mettete da parte il pangrattato e nella stessa padella mettete ancora un pò di olio (4 cucchiai circa) e fatevi dorare la cipolla a fette. Scolate la pasta e fatela insaporire nella pentola con la cipolla soffritta. Poi versate nei piatti e cospargete con pangrattato.  

p.s. Se volete potete arricchire il piatto aggiungendo al soffritto di cipolla della pancetta affumicata.
Pasta al cavolfiore
tegamino monoporzione linea dietetici Explora di Risolì

venerdì 7 dicembre 2012

Spaghetti con zucchine e canestrelli al brandy

Spaghetti con zucchine e canestrelli al brandy 2

Questa ricetta risale a un pò di mesi fa, l'avevo quasi dimenticata. Ve la lascio adesso che siamo in procinto delle feste natalizie perchè seppur le foto non rendano giustizia (colpa degli spaghetti e della mia fretta nel fotografarli) li ritengo degni di un menù particolare.


Spaghetti con zucchine e canestrelli al brandy

Ingredienti per 4 persone: 
350 gr di spaghetti Rummo
6 cucchiai di olio
500 gr di canestrelli
1 spicchio d'aglio
2 zucchine piccole o una grande
1 peperoncino
q.b. di Brandy
sale q.b.

Procedimento:
Cuocete la pasta e nel frattempo preparate il condimento: Spuntate le zucchine, lavatele e grattugiatele. Fatele rosolare in una pentola con un pò di aglio, peperoncino e olio. Aggiungete poi i canestrelli dopo averli sgusciati e fateli cuocere per pochi minuti. Regolate di sale. Sfumate con il Brandy e fatelo evaporare. Condite la pasta e cospargete con prezzemolo a piacere.

mercoledì 5 dicembre 2012

Pizza sottile e fragrante con il Bimby

Pizza bassa e fragrante 

Da quando ho scoperto questo impasto non lo abbandono più. E' quello per pizza sottile e fragrante di Mey74 di Cookaround
. Si ottiene una pizza super alveolata e leggerissima. E quale miglior abbinamento per la pizza se non un'ottima birra?


 Pizza bassa e fragrante2
 
Ingredienti:
600 gr di farina 00 oppure 0 specifica per pizze (io Molini Rosignoli)
350 gr di acqua tiepida
20 gr di olio evo
1 cucchiaino di zucchero
2 cucchiaini di sale
1/3 di cubetto di lievito di birra in inverno, mentre in estate basta 1/4 di cubetto = 5 gr

Condimento:
passata di pomodoro
olio, sale e pepe q.b.
bontaleggio Mauri
cipolla a fette
pancetta affumicata a cubetti

Procedimento:
Mettete nel boccale acqua, lievito, olio e zucchero e azionate il bimby per 10 sec. a vel. 5. Unite la farina e il sale e azionate 2 min. e mezzo vel. spiga. Trasferite l'impasto in una ciotola con coperchio e mettete in forno spento a lievitare per 3 ore. Stendete quindi l'impasto sottile in due teglie grandi. Mettete le teglie in forno spento per altre due ore dopodichè accendete il forno a 250° (Io ho utilizzato la teglia forata per pizza GP&me). Versate una bottiglia di passata di pomodoro in una ciotola, condite con olio sale e pepe e mettetela sulle pizze. Aggiungete mozzarella a dadini, ingredienti a piacere, completate con un filo d'olio e infornate per 7 minuti circa nel ripiano più basso del forno.

lunedì 3 dicembre 2012

Risotto alla marinara

Risotto alla marinara (1)
Piatti Ceramiche Tapinassi - Forchetta Broggi, Linea Gualtiero Marchesi
Finalmente riesco a scrivere un nuovo post.... Faccio spesso e volentieri questo risotto, lo trovo uno dei più buoni in assoluto.... sarà che ci sono cresciuta.... Vi suggerisco di abbinarlo a uno Spumante Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Millesimato dal gusto intenso e fruttato. Con l'occasione approfitto per segnalarvi una mia piccola intervista che potete leggere sul sito Risoflora.it


Risotto alla marinara (2)
Piatti Ceramiche Tapinassi - Forchetta Broggi, Linea Gualtiero Marchesi
 Vino Consigliato: Spumante Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Millesimato – Astoria

Ingredienti per 4 persone: 
320 gr di riso Granrisotto Flora
1 litro circa di brodo di pesce
500 gr di frutti di mare per risotti
1 spicchio d'aglio
prezzemolo a piacere
4 cucchiai di olio
1/2 bicchiere di vino bianco
1 noce di burro
buccia di limone grattugiata

Procedimento: 
Preparate il brodo di pesce. Schiacciate lo spicchio d'aglio e fatelo rosolare nell'olio in una pentola. Aggiungete i frutti di mare, fate cuocere pochi minuti poi versatevi in riso, mescolate, fate tostare dopodichè sfumate con il vino bianco e fate evaporare. Iniziate a cuocere il risotto incorporando un mestolo di brodo per volta, mescolando di tanto in tanto. A fine cottura mantecate con una noce di burro e buccia di limone grattugiata (io ho utilizzato la grattugia Microplane) e cospargete di prezzemolo tritato prima di servire.
Related Posts with Thumbnails