Home ................. Archivio ricette .................. Scrivimi .................. Le mie foto su Flickr .................. Recensione prodotti no food

Visualizzazione post con etichetta Olio Cuore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Olio Cuore. Mostra tutti i post

giovedì 31 ottobre 2013

Calamari ripieni

Seppie ripiene in umido 4  
Piatto Novità Home - Forchetta Broggi, linea Gualtiero Marchesi

Avevo voglia di calamari ripieni da un bel pò di tempo. Non li faccio mai perchè sono la sola a mangiarli ma quando li ho visti sul banco del pesce al supermercato, per giunta in offerta, non ho resistito e ne ho comprati giusto 5 per farne una porzione abbondante. Li faccio sia in bianco e li faccio cuocere in forno, che in umido al pomodoro. Quest'ultima versione è quella che vi propongo oggi.

Seppie ripiene in umido 3  
Piatto Novità Home - Forchetta Broggi, linea Gualtiero Marchesi


Vino Consigliato: Reys Sauvignon cantine Cà Madresca

Ingredienti per 2 persone:
10 calamari
2 uova
5 fette di pancarrè
q.b. di sale
q.b. di pepe
q.b. di latte
q.b. di prezzemolo
1 cucchiaino di capperi
1 manciata di formaggio grattugiato Gran Moravia (Brazzale)
1-2 spicchi d'aglio
200 gr circa di pomodorini in scatola
1 bicchiere di vino bianco secco
5 cucchiai di olio Cuore

Procedimento:
Pulite i calamari eliminando l'osso, la bocca e gli occhi. Lavateli e fateli sgocciolare. Preparate il composto per il ripieno. In una ciotolina mettete a bagno il pancarrè sbriciolato in un pò di latte. A parte sbattete le uova con il formaggio grattugiato, il sale, il pepe, il prezzemolo tritato, mezzo spicchio d'aglio tritato, un pò di capperi tritati. Incorporate anche il pancarrè strizzato dal latte e mescolate bene con una forchetta. Se l'impasto risultasse troppo morbido aggiungete ancora un pò di pancarrè sbriciolato o pangrattato, se fosse troppo duro aggiungete un pò di latte. Riempite adesso le pance dei calamari con il composto preparatelo e fissate l'estremità con uno stuzzicadenti. Preparate un trito di aglio e prezzemolo e fatelo rosolare con un pò di capperi e olio in una padella antiaderente (io ho usato la padella antiaderente con rivestimento in granito Risolì). 
Aggiungete i calamari e le teste e fateli rosolare da entrambi i lati. Versatevi il vino bianco e fatelo evaporare a fiamma alta, poi aggiungete anche i pomodorini, regolate di sale, se volete potete aggiungere anche un pò di peperoncino, coprite e fate cuocere per 5 minuti. Dopo 5 minuti e comunque all'occorrenza aggiungete poca acqua, coprite e proseguite la cottura per altri 10 minuti (il tempo di cottura dipende dalla dimensione dei calamari, i miei erano piccoli e si sono cotti in poco tempo). Servite i calamari caldi accompagnati dal loro sugo.

Seppie ripiene in umido
 Padella antiaderente con rivestimento in granito Risolì


  Seppie ripiene in umido 2 
Piatto Novità Home - Forchetta Broggi, linea Gualtiero Marchesi

martedì 9 luglio 2013

Trofiette con fiori di zucca, gamberetti e zafferano

Trofiette con fiori di zucchina e gamberetti (1)
Tessuto Amo la Casa Piatti Ceramiche Tapinassi - Forchetta Broggi
Ciao a tutti, finalmente ci è arrivato il tanto atteso modem e ci hanno attivato la nuova linea internet... adesso devo recuperare pian piano tutti gli arretrati, devo leggere e rispondere a centinaia di e mail, scrivere un sacco di ricette, caricare un sacco di foto... ce la farò? vedremo!

Trofiette con fiori di zucchina e gamberetti (2)
Tessuto Amo la Casa Piatti Ceramiche Tapinassi - Forchetta Broggi
Vino consigliato: Insolia Baglio di Pianetto


Ingredienti:
500 gr di trofiette Pastificio Voltan
1 spicchio d'aglio
5 cucchiai di olio Cuore
Q.b. di prezzemolo
10 fiori di zucca
10 zucchinette (quelle attaccate ai fiori)
200 gr di gamberetti sgusciati
Q.b. di sale
Zafferano in spray Foodbiotic

Procedimento:
Lavate le zucchinette ed i loro fiori. Tagliate a rondelle le zucchinette e spezzettate i fiori. Tritate finemente uno spicchio d'aglio e fatelo imbiondire con l'olio in una pentola. Aggiungete i gamberetti, fateli cuocere per un minuto poi versate anche le zucchine ed i fiori. Regolate di sale, cospargete con prezzemolo tritato e fate cuocere per una decina di minuti. Cuocere la pasta, scolatela e versatela nella pentola del condimento. Fate insaporire a fuoco alto x un minuto poi impiattate e spruzzate su ogni piatto un po di zafferano.
Related Posts with Thumbnails