Ingredienti per 2 persone:
160 gr di spaghetti
5 – 6 pomodorini
50 gr di gamberetti sgusciati
olio q.b.
per il pesto di rucola:
40 gr di rucola
20 gr di grana grattugiato (non ho usato il pecorino perché come formaggio lo trovo troppo forte!)
20 gr di pinoli
1 spicchio piccolo di aglio
sale q.b.
olio q.b.
Procedimento:
preparare il pesto frullando rucola, grana, pinoli, aglio e sale. Aggiungere l’olio e frullare ancora per 2 secondi. In una pentola far scaldare un po’ di olio, aggiungere i pomodorini e i gamberetti e far saltare per 2 – 3 minuti. Nel frattempo cuocere la pasta, versarla nella pentola con i gamberetti e i pomodorini, versarvi sopra il pesto e far insaporire mescolando a fuoco vivo per 1 minuto.
11 commenti:
Il mio orto in questo periodo abbonda di rucola... non avevo mai pensato di farci un pesto, bella idea, grazie!!
infatti l'ho fatto perchè ho il tuo stesso problema!!!
Buonissimo..rucola,pomodorini e gamberetti..un piatto estivo che mi piace tanto tanto..perchè non la date a me tutta quella rucola??
che buoni!!!! estivissimi...adoro questi piatti!! buon lunedi!
x missk: se vuoi ti posso dare 1 dei miei 6 cespugli!!!
x sara: hai ragione, anche se non fa caldissimo psicologicamente siamo con la testa al mare!
Grandissima Micaela, hai preparato un piatto buonissimo!!
Alla prossima occasione lo faccio anch'io.. e devo scegliere un giorno in cui non c'è mio marito come sai :)
Sono contenta che il mio pesto di rucola ti sia piaciuto, hai fatto bene a provarlo. Hai visto che la tua rucola è dolce e non amara? Brava!!
Ciao,
radem
si, devo dire grazie a te perchè mi hai dato tu l'idea e la ricetta!!! la rifarò al più presto
mmmmmmmmmmm che bontà!! complimenti
quasi quasi aggiungo il link del tuo blog nel mio.."markovale.blogspot.com" baci
Ciao Markovale, grazie per essere passato! aggiungimi pure! ciao ciao
se posso dare un consiglio, usate le madorle(essendo dolci si sposano con l'amaro della rucola) al posto dei pinoli, e come spolverata finale aggiungete delle carote alla julienne...sarà uno spettacolo
grazie per il consiglio, la prossima volta proverò con le mandorle!
Posta un commento