![]() |
Runner Amo la Casa - Sottotorta I Cook Cake |
Buon lunedì a tutti, oggi vi lascio la ricetta di un cheesecake che ho fatto ieri in occasione di un pranzo a casa di amici. Per la base ho usato dei Cantuccini alla mandorla Sapori di Siena al posto dei classici biscotti, ho fatto un crema al cioccolato e giusto per non farci mancare niente ho fatto un ripieno e un topping di cioccolato e caramelle mou. Vi suggerisco di accompagnarlo con un Ramandolo Cà Madresca, un vino da dessert (che ben si presta ad accompagnare anche formaggio stagionati) con note di miele, cera d'api e camomilla, dal sapore piacevolmente dolce.
![]() |
Runner Amo la Casa - Sottotorta I Cook Cake |
Ingredienti:
Per la base:
150 gr di Cantuccini alla mandorla Sapori di Siena
70 gr di burro
2 cucchiai di zucchero di canna Italia Zuccheri
Per la crema:
250 gr di ricotta
1 vasetto di budino al cioccolato
80 gr di zucchero Italia Zuccheri
200 gr di panna montata
12 gr di colla di pesce
Per la glassa di copertura:
10 caramelle toffee
2 cucchiai di panna liquida (o di latte)
1 pezzettino di burro
cuoricini di cioccolato Günthart
Per il ripieno:
2 caramelle toffee
q.b. di cioccolata modicana Casalindolci distribuita da Ecccesud
Procedimento:
Ponete tutti gli ingredienti della base in un mixer e frullate fino a quando i biscotti si saranno polverizzati. Versateli in uno stampo a cerchio apribile (io tra la base e il cerchio ho inserito un foglio di carta da forno) e livellateli bene. Riponete in frigo. Montate leggermente la panna e tenetela da parte al fresco. Mettete la colla di pesce in acqua fredda in un pentolino. Con le fruste elettriche amalgamate la ricotta con lo zucchero, aggiungete lo il budino fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Strizzate la colla di pesce e fatela sciogliere in un pentolino a fuoco lento con 2 cucchiai di latte (o acqua) e aggiungetela a filo alla crema di formaggi con lo sbattitore acceso. Unite anche la panna e mescolate con una spatola per non smontarla. Versate metà della crema sulla base di biscotti. Cospargete con cioccolata modicana e caramelle toffee tritati con un coltello abbastanza finemente, ricoprite con l'altra metà della crema e ponete in frigo per un paio d'ore. Preparate infine la copertura sciogliendo in un pentolino le caramelle toffee con la panna ed il burro facendo attenzione a non far bollire il composto. Versatelo con un cucchiaio sul cheesecake, fatelo intiepidire un paio di minuti poi decorate con cuoricini di cioccolato fondente. Conservate in frigo fino al momento di servire.
![]() |
Runner Amo la Casa - Sottotorta I Cook Cake |
12 commenti:
ma è bellissima!!!! complimenti!
Oggi andiamo di cheesecake tesoro...che ne dici ci scambiamo una fetta??Davvero divina cara!!bacioni,Imma
insomma...sono da almeno 10 minuti ferma sul tuo blog..ma che meraviglia! dicevo giusto con mia figlia che domenica prossima vorrei fare una cheescake di quelle che ti fanno dire mmmmmmmmm mentre la mangi :) questa sembra perfetta!
Martina
Che bontà!!!
Estremamente golosa ed originale, adoro le caramelle toffee e l'idea di utilizzarle come copertura è fantastica! Complimenti.
Ma dai, anch'io ieri ho fatto un dolce al formaggio. Con il quark e l'arancia, però! Il tuo è decisamente più goloso, adoro il mou, anch'io lo preparo con le caramelle toffee, si fa molto prima che a fare il butterscotch!!!
magnifico!!!idea fantastica la base con i cantucci...avrai fatto un figurone con questa meraviglia di dolce!!!un abbraccio
è bellissimaaaaaaaa!! e poi tanto golosa... slurp!!
Buonissima e davvero molto bella anche da servire! complimenti, sei sempre più brava!
un bacione
che bontà adoro il cheesecake...
che chiccheria! vedo che anche tu hai ricevuto i cuoricini... Ciao!
era a casa da me.... la torta era buonissima ce la siamo pappata tutta noi!!!! baci mica!
Posta un commento