Come avrete già capito le crostate restano il genere di dolci che preferisco in assoluto e quando, sfogliando il 2° volume “Classici Moderni” di Donna Hay ho trovato questa crostata ho pensato che meritava di essere provata almeno una volta. E così l’ho provata e sulla base della mia esperienza ho apportato alcune modifiche alla ricetta originale in quanto, seguendo la ricetta alla lettera si otterrà una crostata “EXTRA BITTER” ovvero amarissima… Vi sembrerà di mangiare una tavoletta di cioccolato fondente extra dark che però non tutti apprezzerebbero!!! Vi consiglio dunque di seguire le dosi scritte tra parentesi, un po’ riviste in modo da rendere questa crostata più dolce, piacevole ed equilibrata e soprattutto che si adegui meglio a tutti i palati.
Ingredienti per uno stampo da 26 cm di diametro:
Per la frolla alle nocciole:
270 gr di farina
3 cucchiai di zucchero semolato (io ne consiglio uno in più)
150 gr di burro freddo a pezzettini
3 – 4 cucchiai di acqua ghiacciata
55 gr di farina di nocciole (ottenuta frullando finemente le nocciole)
Per la farcitura:
7 tuorli
2 cucchiai di zucchero semolato (io consiglio 6 cucchiai)
580 ml di panna liquida
200 gr di cioccolato fondente a pezzetti (consiglio di non utilizzare un cioccolato troppo amaro, volendo si può utilizzare cioccolato al latte lasciando 2 cucchiai di zucchero anziché 6)
Procedimento:
Preparate la frolla alle nocciole, impastando a mano o nel robot la farina, la farina di nocciole, il burro e lo zucchero fino ad avere un composto formato da tante briciole. Aggiungete acqua ghiacciata sufficiente ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Avvolgete nella pellicola e fate riposare l’impasto per 30 minuti in frigo.
Stendete la frolla a 2 – 3 mm di spessore e rivestite uno stampo con il fondo removibile. Scaldate il forno a 180°. Appoggiate sulla frolla un foglio di carta da forno e riempite con pesi o fagioli crudi. Infornate per 10 minuti, togliete i pesi e la carta da forno e cuocete ancora per 10 minuti o finchè la frolla non sarà dorata. Abbassate la temperatura del forno a 150°. Mettete in una ciotola i tuorli e lo zucchero e sbattete fino a che lo zucchero non sarà sciolto. Versate la panna in una pentola su fuoco medio, portate ad ebollizione e togliete subito dal fuoco. Unite il cioccolato e mescolate fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Versatelo sul composto di uova e mescolate bene. Versate nel guscio di frolla e cuocete per 15 – 20 minuti o finchè il ripieno non sarà sodo. Fate raffreddare e servite la crostata a fette se volete con panna montata e frutti di bosco.