
Di fronte ad un vasetto di carciofini sott’olio non so proprio resistere!!! Sono capace di finirmelo in un giorno… Al supermercato per caso ho trovato dei carciofini piccini piccini e ho subito approfittato, vistro che non si trovano facilmente! Non avevo mai provato a farli prima d’ora perché mia madre, mio nonno e mia zia mi hanno sempre regalato un paio di vasetti. La tradizione di famiglia vuole che di facciano con pepe nero e prezzemolo ma io avevo un barattolino di pepe rosa e ho pensato che sarebbe stato più carino da usare al posto del pepe nero ed ho omesso il prezzemolo perché mi mancava. Inutile dirvi che il vasetto è già finito!!!
.jpg)
Ingredienti per un vasetto:
25 carciofini
400 ml di aceto
600 ml di acqua
1 cucchiaio di sale
1 cucchiaio di pepe rosa
4 cucchiai di farina
1 limone
Olio d’oliva
.jpg)
Procedimento:
Riempire una ciotola con dell’acqua in cui andremo a sciogliere la farina e il succo di un limone. Pulire i carciofini e metterli nella ciotola dell’acqua. Far bollire 600 ml di acqua con 400 ml di aceto ed il sale (regolatevi sulla quantità, io assaggio l’acqua di solito) e tuffarvi dentro i carciofini. Farli bollire per 2 minuti, scolarli e disporli su un canovaccio. Farli raffreddare completamente e disporli nel vasetto alternandoli con dei grani di pepe rosa. Ricoprire completamente con olio di oliva o 50 % di oliva e 50 % di semi, Inserire un coltello lungo le pareti del vasetto per far salire a galla le bolle d’aria, chiudere i vasetti ed attendere una settimana prima di consumare i carciofini. Si conservano per circa 6 mesi.
.jpg)
Non ricordo più la scadenza della raccolta della raccolta Fior di carciofo, se è ancora in corso partecipo volentieri anche con questa ricetta:

Ringrazio Manu per questo bellissimo regalino:

Ringrazio anche Tania e Tittina per il dolcissimo premio che mi hanno dato!
34 commenti:
Ciao! anche i nostri genitori conservanoi carciofi sott'olio! con il pepe rosa devono essere proprio particolari!
bacioni
Beh, ci credo siano già finiti, anch'io non avrei resistito (nemmeno la settimana consigliata!!!!).
Da me la specialista dei sottoli e sottoaceti e mia suocera!!!
Bacioni e buon w.e.
Ciao tesoro, certo che è ancora valida la raccolta scade il 20...edinserisco ben volentieri la tua ricetta..anzi devo aggiornare la lista con tantissime ricette arrivate...uff mi manca il tempo...ma ci riuscirò!!!
Il premio è davvero bello..l'amicizia è uno dei sentimenti che conta di piu' nella mia vita!!!!
ti abbraccio Lidia
bello la cartolina su l'amicizia...
Buoni i carciofini sott'olio , li devo mettere quest'anno anch'io ceh sono anni che non li metto!
Tu non hai idea di quanto ami i sottoli, mi trattiene dal finirmene un vasetto al giorno solo l'imponderabile quantità di calorie che racchiudono... ma questi carciofini sono una tentazione troppo forte!
Che bonta' i carciofi sott'olio!poi con il pepe rosa ...
Complimentiiiiii!!!
Baci ...
coucou, merci beaucoup pour toutes les gentils commentaires que tu me laisses, c'est un plaisir à chaque fois!! Je suis contente de savoir que tu t'aies régalée...moi aussi je me régale quand je viens sur ton blog
gros bisous et bon week-end
@ Manu e Silvia: a me sono piaciuti da morire!
@ Minnie: davvero?? io li faccio volentieri i sott'olio, di tutti i tipi!
@ Lady Cocca: Grazie Lidia, temevo che fosse già scaduta!!! un bacione e grazie!
@ Mary: a me non devono mai mancare!! :-P
@ Onde: a chi lo dici!!! anch'io ne vado matta!!!
@ Mariarita: graziee!
@ Cèci: grazie Cèci, passo da te e ti commento ogni volta con piacere! un bacione.
Ottimissimi i carciofini sott'olio! che brava sei stata!!!!Un bacione...
ahahha anche tu fan dei carciofini eh?? brava brava... in effetti, sono proprio irresistibili! :P
complimenti...
buon week-end
ciao Micaela,anche in casa mia non durano molto i carciofini sott'olio..con il pepe rosa non ho mai provato a farli..devo rimediare..grazie cara,un bacione Tittina
buoni i carciofini sopratutto sulla pizza....da delirio!!!un bacione imma
i carciofi sott`olio i tuoi sono pure bellissimi e complimenti per il premio
bellissima ricettina,me la segno subitissimo!!!
Ma quanto è bello questo vasetto pieno di carciofi...è coloratissimo , se fosse mio mispiacerebbe mangiare i carciofi per non rovinare l'aspetto estetico.
Bravissima.
che bello questo vasetto!!!..pepe...rosa???...devo assolutamente procurarmelo!!!^_^ ciaoo
ci voleva proprio questa ricetta!!non ho mai fatto i carciofini perchè non sapevo come si faceva ora posso provare!! grazie! baci!
che carino il vasettino...potrebbe essere un'idea originale per un regalino!!
Buonissimi!
Ho un premio per te!
Noi siamo uguali, soprattutto io non resisto davanti ai carciofini sott'olio, se ne apro un vasetto entro sera è finito! Perciò ti capiamo benissimo!
Mai assaggiati al pepe rosa, ma ci hai incuriositi!
Baci da Sabrina&Luca
grazie ragazzi, sono contenta che vi piacciano!!! siamo tutte fanatiche di carciofi qua vedo!!! ;-P
Che sfiziosa questa ricettina, anch'io adoro i carciofini sono così buoni......felice weekend Luisa
UAU! Sarà un piacere gustarsi i caciofi tutto l'anno in questo modo!
Hai fatto proprio bene a conservarli così!
Buon fine settimana
Elisa
Bella variante...anche da me sarebbero già spariti!
anche io non riesco a resistere
ai carciofini.. fatti in casa devono esser ancora più buoni!!
buon week end
vale
(^_^) ciao Micaela,anche a me piaccino tanto i carciofi sott'olio ma la miua mamma li fa senza pepe ...le dirò di metterlo la prossima volta(-_^) e poi un 'altra cosa che non fa mai e mettere la farina nell'acqua ....serve per non far annerire i carciofi vero ? le passerò anche questa dritta (-_^)
un abbraccio a dimenticavo complimenti per il premio meritatissimo baci♥
ma che buoni, li avrei mangiati tutti in un baleno anche io!!! baci baci
Ciao Micaela,fantastici questi carciofini,io li faccio tutti gli anni, pero' a differenza di te,'non metto la farina(credo per non farli annerire vero?)e poi non metto il pepe rosa.La mia mamma metteva solo in superfice, prima della chiusura qualche fogliolina di menta, le conferiva un buon profumo.Un saluto affettuoso a te carissima, Lina.
Questa ricetta è bellissima!!! Me la sono segnata! Un abbraccio Laura
a casa mia forse sarebbero durati ancora meno!!! ciao
ciao Micaela c'è un premio per te..un bacio Tittina
ma che bel vasetto di carciofini...io li adoro e prepararli in casa mi piacerebbe!!!
Buona domenica, un bacione
Tempo fa provai a fare i carciofi sott'olio ma non ebbero un gran successo,la ricetta era diversa dalla tua,la tua presentazione è magnifica,mi sa che mi affretterò a prepararli prima che finiscano!
@ Soleluna: grazie Luisa, mi fa piacere!
@ Elisakitty: è vero cara, bisogna approfittare quando è periodo!
@ Milla: immagino :-P
@ Vale: secondo me quelli fatti in casa sono tutta un’altra cosa!!
@ May: si carissima, la farina serve a farli restare bianchi e a non farli annerire, infatti se provi noterai che l’acqua diventerà nera e i carciofi resteranno bianchissimi!!
@ Pizzicotto: allora non sono l’unica!! ;-)
@ Lina: grazie Lina. Si, la farina serve proprio a non farli annerire, come dicevo a May trattiene il nero dei carciofi rendendoli bianchissimi!!! Io abbondo sempre con le quantità, più farina metti e più bianchi restano! Buona l’idea della menta, non ho mai provato questo abbinamente, la prossima volta proverò a farli così! Un abbraccio carissima!
@ L’antro dell’Alchimista: hai fatto bene! Un bacione
@ Il ramaiolo: davvero?? Allora non sono la sola!!!
@ Tittina: Grazie carissima! Un bacione.
@ Isabel: è semplicissimo e comodo averli sempre a disposizione!
@ Nanny: fai benissimo, se ti piacciono i carciofi ti conviene, così li avrai per un bel po’, sempre se non sei come me!
Posta un commento