
Questo cake mi ha sorpreso, non pensavo fosse così buono. La ricetta originale prevedeva le pere al posto delle mele ma io avevo solo mele e ho utilizzato quelle. Io ho utilizzato uno stampo da plumcake medio - piccolo, se avete uno stampo grande vi consiglio di aumentare la dose di un terzo. E’ molto soffice e il giorno dopo lo è ancora di più.


Ingredienti:
120 gr di burro
120 gr di zucchero
60 gr di cacao amaro
140 gr di farina
3 uova
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 pizzico di sale
2 mele

Procedimento:
Montare gli albumi a neve con un pizzico di sale. Montare a parte burro e zucchero con le fruste, unire lo zucchero e i tuorli. Incorporare anche il cacao, la farina e il lievito setacciati. Unire infine gli albumi mescolando molto lentamente con una spatola. Pulire le mele e tagliarle a cubetti. Mescolarle al composto. Versare in uno stampo da plum cake (medio) e infornare a 170° per 45 minuti. (fare la prova stecchino).

Aggiornamento post: Ringrazio la carissima Stellabianca per i premi che mi ha assegnato. Grazie per aver pensato ancora una volta a me!!! :-)
33 commenti:
buono, cioccolatoso e semplice questo cake..ora ci starebbe proprio bene...che languorino!
bacioni
Ciao Miky,
mi sa che presto la sperimenerò pure io, però la farò di ciocco-pere su richiesta del fidanzato, a per accontentare sti ragazzi!!!
Baci
quantè deliziosa questo cake ...brava ....bacione!
Micaela, ma seriamente, fai quasi un dolce al giorno!!! Sei bravissima! Questo è meraviglioso!
deve essere proprio buono:-)
Annamaria
com'è bella...l'ho copiata ti dispiace!? ;P
Buon proseguimento cara,e complimenti per questo dolcetto riuscitissimo,un bacio :*
Deve essere davver buono, lo terrò in considerazione.. visto che per il week-end ho in programma di fare il mio dolce di mele.. magari ci aggiungo il cacao appunto!:-)
Ciao carissima! Questo cake ha un aspetto davvero invitante! Io l'abbinamento mela cioccolato non l'ho mai assaggiato, ma sono certa che sarà buonissimo... deve essere perfetto per la colazione, magari pucciato in un bel bicchierone di latte! Bravissima!!!!
Un bacio grande grande
Che bel accostamento!!!!!
---troppo bello lo stile invernale del blog...(criceto nella neve)
vale
Ottimo. A me piace molto mela-cioccolato o mela-cacao... Grazie
è proprio molto molto bello e si vede proprio che è soffice!!! bbbbonoo!! :)
un bacio
buona ha un aspetto invitante.brava
mi state facendo adorare la mela!!! anche se non era tra i miei frutti preferiti!!! baci
visto che le pere non mi piacciono evviva le mele!!!
@ Manu e Silvia: grazie care! a proposito ho visto la vostra intervista, siete state bravissime! :-P
@ Benedetta: provala, la prossima volta proverò anch'io la versione ciocco-pera!
@ Mary: grazie Mary!
@ Onde: beh, non esageriamo, ho una media di 2 a settimana!
@ Annamaria: grazieee!
@ Bocetta: hai fatto bene a copiare la ricetta! è li apposta!
@ Claudia: buona idea!
@ Camomilla: ciao cara, si, hai ragione, per la colazione è perfetto!
@ V@le: e già, avevo voglia di aria natalizia anche sul blog!
@ Maurina: sono contenta che ti piaccia come abbinamento!
@ Viviana: Grazie cara!!!
@ Andrea Matragna: grazie e grazie per essere passato a trovarmi!
@ Manu: a me la mela piace cotta, non dirmi di mangiarla cruda perchè non mi piace!!!
@ Pamy: con le pere non so dirti se mi piace o no, non ho mai provato!
Ho già salvato la ricetta tra le mie preferite e non vedo l'ora di provarla!
Un bacio.
Ma sei riuscita nell'immane impresa di addomesticare cioccolato e mele?
che brava!
Io non so, ho sempre dei dubbi in proposito, ma la tua versione pare convincente..
A.
ciao Michi,
ma che buona questa torta! cioccolatosissima! come sarebbe che non pensavi fosse "così buona"? si vede lontano un miglio che lo è! beata te che l'hai mangiata!
Ma première réaction: rhooooo,
Il est très très beau ce cake...je vois que tu as fait ta gourmande...
gros bisous et bonne soirée
che meraviglia...ma quanti cm lo stampio piccolo medio...che io mi agito con queste dimensioni.... ;)
ciao Micaela con le mele non ci ho mai provato a unire il cacao devo farlo..un bacione Tittina
♪♪♪♫ Ciao Micaela ,mmm ma sai che è un idea niente male !!! l'adotto subito (-_^) ciao un bacione ♫♪♪♪
Mela e cioccolato non l'ho mai provato, in genere uso le pere, mi sa che sperimenterò... Baci
Anch'io avevo fatto una torta di cioccolato e mele e temevo uscisse una schifezza, invece è un abbinamento azzeccato e... il tuo cake mi ha fatto venire l'acquilina!
Ma che bontà questo cake, tu fai sempre cose magnifiche!
Poi troppo bello il blog col criceto innevato, ehehe...un bacione :)
una gran bella ricetta, mi paice lidea di unire insieme il cioccolato con la frutta
@ Maddea: hai fatto benissimo! baci
@ Alessia: addirittura immane impresa??? per me l'abbinamento è perfetto!
@ Fantasilandia: grazie tesora!
@ Babi: grazie cara, sei sempre troppo gentile! baci
@ Céci: grazie cara!
@ Lo: ehm, potrebbe essere ad occhio 10 cm di larghezza per 25 di lunghezza e 10 di altezza.
@ Tittina: provaci, a me come abbinamento è piaciuto!
@ May26 - Milù: provala pure!
@ Dolcetto: grazie cara, anche a me è piaciuto un sacco e poi è sofficissimo!
@ Roxina: grazie cara, sono contenta che ti piaccia!
@ Gunther: è vero, non l'avrei mai detto!
grazie! :)
di niente Lo! :-)
che bello! un altro dei tuoi buonissimi dolci!!!
grazie mille cara! un bacione!
Ma che meraviglia questa torta .. da fare subito!!
Grazia
L'ho appena sfornato... dopo pranzo ti farò sapere se in famiglia hanno o meno apprezzato. In casa nel frattempo si è espanso un profumo cioccolatoso niente male...! Settimana scorsa ho fatto il tuo cake al cappuccino ed è uscito una meraviglia!
cake decisamente molto molto buono! Accostamento azzardato ma ben riuscito ;) Complimenti!!!!
Posta un commento