L'ho trovato buonissimo, soffice, leggero e molto digeribile. Ve lo consiglio.
Piatto torta IVV linea Wave, - Runner Creativitavola
Ingredienti per 2 chiocciole:
Per la pasta per pizza:
300 gr di farina per pizze Molini Rosignoli
175 gr di acqua tiepida
10 gr di olio Dante
1/2 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale iodato Gemma di Mare
1/6 di cubetto di lievito di birra in inverno, mentre in estate basta 1/8 di cubetto = 2,5 gr
Per la farcitura:
500 gr di crescenza
10 pomodorini
alcune foglie di basilico
160 gr di coriandoli di prosciutto cotto Ferrarini
q.b. di olio Dante
semi di papavero blu Il Mondo delle Spezie
Il doratore Codap per dorare
Procedimento:
Alle ore 14 ho preparato l'impasto. Ho messo nel boccale acqua, lievito, olio e zucchero e ho azionato il bimby per 10 sec. a vel. 5. Ho unito la farina e il sale e ho azionato 2 min. e mezzo vel. spiga. Ho trasferito l'impasto in una ciotola con coperchio e messo in forno spento a lievitare per 3 ore. Alle 17.30 ho steso l'impasto sottile nella leccarda da forno rivestite con carta da forno. Ho messo la leccarda in forno spento per altre due ore e alle 19:30 ho acceso il forno a 250°. Ho tagliato in 2 l'impasto nel senso della lunghezza e ho farcito ogni striscia di impasto con crescenza, pomodorini, basilico, coriandoli di prosciutto cotto e olio d'oliva. Ho sigillato i bordi e creato le chiocciole. Le ho messe in due teglie da forno (la parte sigillata va sotto), ho spennellato con il doratore codap e cosparso con semi di papavero. Ho infornato per 20 minuti circa.
P.S. Chi non possiete il Bimby può tranquillamente preparare l'impasto a mano o nella planetaria.
Con questa ricetta partecipo al contest Ferrarini e Vismara, Coriandoli e Frittelle:
Vi ricordate il contest Lenticchia Pedina nato per sostenere il progetto "Casa del Sorriso" in Brasile del CESVI? Date un'occhiata alle ricette vincitrici, c'è proprio la mia Zuppa di lenticchie, carote e castagne che si è aggiudicata il premio per la sezione Primi. Il ricettario del contest è disponibile qui. Ed ecco il mio graditissimo premio:
Bella questa pizza...attorcigliata! :-)
RispondiEliminaLa pizza è sempre buonissima ma a scoprire un ricco e gustoso ripieno c'è ancora più gusto. E che simpatica la chiocciola con tutti i semini :) Un bacione, buona settimana
RispondiEliminaè pazzesca...la mangerei anche ora..
RispondiEliminaQuesta pasta ripiena è strepitosa!
RispondiEliminaciao Micaela che buona questa pizza! Mi hai fatto venire una fame...
RispondiEliminagustosissima!!! ;)
RispondiEliminaBuonissima così soffice e con un ripieno cremoso! un bacione
RispondiEliminaUn a chicciola ricca e gustosa tesoro prendo subito nota adoro questo tipo di salato!!baci,imma
RispondiEliminaPoi devi dirmi quale delle proposte della Smart Box hai scelto! Bellissima la chiocciolona e golosissimo il condimento, ma, non ho capito, come fai per chiuderla, arrotoli la striscia farcita su sé stessa, tipo strudel, per sigillare il ripieno e poi con il "tubo" ottenuto formi la chiocciola?
RispondiEliminama che bontà!!!! ottima idea le chiocciole salate..il ripieno mi piace da matti! bacioni e buona settimana :-)
RispondiEliminaComplimenti per la vittoria!!! davvero brava...
RispondiEliminaquesta chiocciola il ripieno è davvero uan sorpresa, gustoso e colorato!
vale
buona questa chiocciolona :)
RispondiEliminae golosissima anche!!
un abbraccione forte
Che superidea!
RispondiEliminaCi si può sbizzarrire con i ripieni ;)
WOW che aspetto meraviglioso ha questa chiocciola. Mi piace questa variante del classico calzone
RispondiEliminaComplimenti per la tua vittoria nel contest con le lenticchie!!!
RispondiEliminaE questa pizza a chiocciola é bella da vedere e sicuramente super golosa!!! :D
Che meraviglia dev'essere questa chioccilina, sofficissima e golosa con quel ripieno... un impasto da provare slurp! Complimenti anche per il tuo meritatissimo premio! Un abbraccio! Any
RispondiEliminabella versione e sicuramente ottima...complimenti...un abbraccio ciaoo...buona settimana
RispondiEliminauna super chiocciola direi!!!
RispondiEliminaBella e con così poco lievito deve avere un sapore stupendo!
RispondiEliminaA presto
laura
Mica mi fai venire l'acquolina in bocca !!!che cosa carina la Chiocciola !! e complimneti per la tua vittora e il bel regalo !!
RispondiEliminatroppo particolare la forma!!!!!!! baciotti.
RispondiEliminaciao mica, proprio buone queste chiocciole!
RispondiEliminaChe forma originale... per la serie anche l'occhio vuole la sua parte!
RispondiEliminacomplimenti molto appetitosa
RispondiEliminaAdoro questi impasti lievitati ripieni, se poi ci aggiungi anche i semi di papavero...mmmm, ne è avanzata un pezzettino??
RispondiEliminaUn bacione, GG :-)
MMMh..che idea sfiziosa Michy!
RispondiEliminaMA CHE BUONA QUESTA PIZZA ARROTOLATA....MI CI FIONDO ANCHE SE E' QUASI MEZZANOTTE....UN BACINO
RispondiElimina