Il polpettone è un secondo che faccio spesso, soprattutto la domenica, è versatile perchè puoi farcirlo come ti pare o con gli ingredienti che hai a disposizione ed è oltretutto sempre molto gradito da grandi e piccini.
A proposito.... oggi volevo presentarvi un blog appena nato della mia amica Vita, che è bravissima, prepara tantissime torte con la pasta di zucchero che sono stupende: Le dolcezze di Vita
Ingredienti:
350 gr di macinato magro di vitello
2 uova Le Naturelle
200 gr di prosciutto cotto
150 gr di scamorza appassita Caseificio Di Pasquo
5 fette di pancarrè
q.b. di latte
q.b. di sale, pepe e noce moscata
50 gr di caciocavallo Caseificio Di Pasquo grattugiato
q.b. di olio extravergine d'oliva Dante
3 patate
Procedimento:
In una ciotola mettete il macinato, le uova, il pancarrè bagnato nel latte e strizzato, il sale, il pepe, la noce moscata e il caciocavallo grattugiato. Impastate con una forchetta o con le mani. Ponete l'impasto su un foglio di carta da forno, schiacciatelo con le mani bagnate e farcitelo con il prosciutto cotto e la scamorza a cubetti. Arrotolate il polpettone aiutandovi con la carta da forno e sigillate bene tutti i lati in modo che il ripieno non fuoriesca durante la cottura. Mettete un pò di olio in una teglia da forno, disponetevi le patate dopo averle pelate e affettate , salatele e infine adagiatevi sopra il polpettone. Coprite con carta da forno o alluminio ed infornate a 200° per 20 minuti. Eliminate la carta da forno e proseguite la cottura ancora per 10 minuti. Attendete 10 minuti prima di affettare il polpettone in modo che il ripieno si rassetti un pò.
Com'è bello ricco il tuo polpettone. Non sono tanto carnivora ma quelle fette stanno stuzzicando anche me :) Bacioni, buona giornata
RispondiEliminaMmmmhhh...è bellissimo e sicuramente buonissimo...ne mangerei volentieri una fetta con quelle belle patate rosolate!!! :)
RispondiEliminamia mamma ne ha preparato uno simile il giorno di natale e ha fatto un gran successo, la tua versione superformaggiosa mi sembra ancora piu buona! buona giornata! vale
RispondiEliminaUn polpettone tesoro con i fiocchi questo mi piace davvero tantissimo cosi ricco e saporito!!baci,Imma
RispondiEliminaGià a me il polpettone piace.. se poi lo farcisci così.. e gli accosti le patate.. allora non posso resistere.. ho fame! baci e buona giornata :-)
RispondiEliminaMiki, questo è quello che si chiama comfort food! Adoro il polpettone... e quando poi riserva un cuore così goloso e filante è una vera coccola!
RispondiEliminaimpazzisco per il polpettone.... il tuo è davvero super golosooooooooo!!!
RispondiEliminaSfiziosissimo!!!
RispondiEliminaBuonissima e gustosa!
RispondiEliminaCiao! sai ch enon lo abbiamo mai fatto ripieno?! così semplicemente farcito e filante sembra proprio buonissimo! con le patate poi è il piatto ideale della domenica!
RispondiEliminabaci baci
Golosissima la tua versione di polpettone!! =)
RispondiEliminaFantastico!!! con quel ripieno deve essere proprio gustoso
RispondiEliminaIl polpettone con le patate!!!! Buonoooooo!!!! Solo a guardarlo viene un certo languorino!!!
RispondiEliminaeh lo sai che mi hai dato un'idea per domenica???mi piace...
RispondiEliminaIo non amo il polpettone ma se sono qui a commentare un motivo ci sarà:me gustaaaaaa!!Bello anche a vedersi!
RispondiEliminache buono il polpettone!! qui a casa non lo facciamo mai.. la prossima volta che mia madre mi chiede "cosa mangiamo oggi?" le suggerisco sicuramente questo! :D
RispondiEliminaanch'io lo trovo comodo!!!!!il tuo è goloso!!!!!!!!!
RispondiEliminaanche a me piace tantissimo, così farcito è super, brava,ne vorrei una fetta o due per cena!
RispondiEliminabuonissimo il tuo polpettone. lo preparo simili e in effetti piace sempre a tutti!
RispondiEliminaHo dato una sbirciatina al tuo blog...i baci sono una meraviglia!
Mi unisco volentieri ai tuoi lettori e se ti va passa da me!
Un abbraccio
mmmmm...che bontà!!! Mi sa che questo polpettone prima o poi lo proverò! un bacione!
RispondiEliminafantastico e delicatissimo
RispondiEliminaGrazie tesoro !!!!!!un bacio Oggi sono a casa da lavoro e per pranzo faccio il tuo polpettone !!!!
RispondiEliminabuonissimo il polpettone... anche lui puo essere annoverato tra i comfort food, no? :)
RispondiEliminaE' sempre un piacere passare da te e rifargli gli occhi con tutte queste delizie!
RispondiEliminaCaspita che polpettone favoloso! e che ripieno! complimenti!
RispondiEliminaNon ho mai fatto un polpettone ma è una di quelle ricette che mi piacerebbe collaudare :)
Il tuo è appetitosissimo *___*
Slurp, meglio chiudere gli occhi :D
buy valium valium - 10 mg buy online - buy valium no prescription uk
RispondiElimina