lunedì 23 gennaio 2012

Baci al cioccolato

Baci 2

Questi cioccolatini sono una vera droga! volete un consiglio? non fateli se non volete ritrovarvi a mangiarne 4 - 5 tutte le volte che involontariamente ci passate davanti. Sarebbe stato meglio non averli mai assaggiati infatti sono caduta nella tentazione di provare a farli. Per fortuna i miei sono finiti, adesso NON DEVO più farli fino a Natale dell'anno prossimo. Con una dose vengono fuori un centinaio di cioccolatini che sembrano tanti ma vi assicuro che spariranno molto velocemente, regolatevi voi! Non sono uguali a quelli di una nota marca, secondo me sono ancora più buoni. Visto che sono già ricchi di nocciole io ho evitato di mettere anche la nocciola intera, sarebbe stato superfluo, ma se vi va potete aggiungerla, in tal caso vi serviranno 100 gr in più di nocciole.

Baci

Ingredienti:

400 gr di nocciole tostate Dulciar
400 gr di crema alle nocciole (io ho usato Nocciolata Rigoni di Asiago)
70 gr di cacao amaro Due Vecchi di Venchi distribuito da Gustibest
cioccolato fondente per la copertura Mirco Della Vecchia

Procedimento:

Tritate grossolanamente le nocciole, mettetele in una ciotola con il cacao amaro e la Nocciolata e mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Con le mani bagnate formate tante palline e disponetele su un vassoio. Mettetele in frigo per una o due ore. Trascorso questo tempo fondete il cioccolato fondente e immergetevi dentro le palline preparate precedentemente con l'aiuto di uno stuzzicadenti. Disponetele man mano nei pirottini e fate solidificare per 2 ore circa.

29 commenti:

  1. Li avevo fatti una volta,erano talmente buoni che ho deciso di non farli più, per la tua stessa ragione. Ogni volta che passi vicino ne sparisce qualcuno. Vedendo i tuoi che sono perfetti mi è ritornata la voglia!!

    RispondiElimina
  2. Questi sarebbero una droga! Se li facessi rischierei di finirli tutti insieme!!!!!!! Un bacio, buona settimana

    RispondiElimina
  3. Buonissimi , come si fa a rifiutare un bacio!

    RispondiElimina
  4. ci credo che possano diventare una droga.. bh dai una dolcissima coccolo per iniziare al emglio questo luendi! un bacio

    RispondiElimina
  5. beh decisamente non adatti ad un periodo di dieta post natalizio ma mi scrivo la ricetta per occasioni golose...ciao katia

    RispondiElimina
  6. Troppo golosi... da fare per le festività o quando ci sono tantissimi invitati, altrimenti so come va a finire... così golosa come sono :D Grazie per la ricetta! Bacioni

    RispondiElimina
  7. sono meravigliosi questi baci al cioccolato,una coccola che al lunedì è favolosa

    RispondiElimina
  8. Esatto!
    Anche io non li faccio piu' !
    Troppo porcherecci!!!!!!!
    E calcola che io di nocciole ne ho quante ne voglio dal noccioleto di famiglia!!!!!!

    RispondiElimina
  9. ne vado ghiottaaaaaaaaaa!!! mi hai preso per le papille....

    RispondiElimina
  10. Hanno l'interno dei baci perugina!!!!! che bontà devono essere.. baci e buon lunedì ;-)

    RispondiElimina
  11. appunto.. li hai chiamati baci ahahahaah

    RispondiElimina
  12. uno tira l'altro...anche io ho fatto tanti tipi di cioccolatini in passato ma nn avevo il blog ed essendo x lavoro nn ho mai fotografato nulla mannaggia!!! devo recuperare..ottimi i tuoi ma in effetti se ne fai 3 e na mangi 2...ahahahah bacio!!! ^_^

    RispondiElimina
  13. Mamma che delizia questi per me sono una tentazione allo stato puro!!bacioni,imma

    RispondiElimina
  14. ciao Micaela ti ho indicata per il Versatile Blogger, vieni avedere di che si tratta

    http://www.mangiamocisu.blogspot.com/2012/01/il-mio-primo-premio-grazie-france.html

    RispondiElimina
  15. Che delizia questi bacetti! Ti son venuto perfetti! Complimenti
    simo

    RispondiElimina
  16. Davvero molto buoni e golosi! anche meglio diqualli acquistabili...ed un regalo fatto con il cuore!
    bacioni

    RispondiElimina
  17. Che delizia e che belli che sono. Sulla loro bontà ti credo ciecamente. Io gli adoro, voglio provarli. Magari per San Valentino, che ne dici? ;)

    RispondiElimina
  18. Oddio, sono diventata dipendente prima di assaggiarli!!!! Prima faccio una settimana di dieta e poi li faccio!!!

    RispondiElimina
  19. Oddio. Adesso svengo. Sei sicura che non li fai più fino a Natale? Nemmeno se ci vediamo per il mio compleanno? Eddai, che un bacetto me lo merito...

    RispondiElimina
  20. che dirti che se comincio non smetto più!!!! baci.

    RispondiElimina
  21. Ciao....e grazie per il commento....visto gli ingrediente io non li posso prorio preparare...perche' li mangerei tutti in un solo boccone!!!!!BUona vita e bona cucina....comunque complimenti!!!!!!!!

    RispondiElimina
  22. ke attentato alla linea questi cioccolatini!! il bacio è il mio cioccolatino preferito, figurati se riuscirei a resistere a questi!!!

    RispondiElimina
  23. mamma mia mi hai fatto venire una voglia e un senso di colpa insieme...ma devono essere buonissimi...già l'aspetto è magnifico! :)

    RispondiElimina
  24. Micaela che meraviglia!!! Non stento a credere che sia meglio non farli per non cadere in tentazione!!!!
    Un abbraccio stretto!
    A presto!
    ^___^ Any

    RispondiElimina
  25. Mamma mia Micaela che bontà. Non ci posso credere che adesso potrò fare delle vere meraviglie con la tua ricetta. Me la sono già segnata e presto la proverò.
    Per ridurre le quantità che mi potrei mangiare ne ridurrò le dosi... :-)

    RispondiElimina
  26. non li mai provati artigianali, vorrei davvero assaggiarli, secondo me sono mille colte meglio degli originali

    RispondiElimina
  27. ciao micaela
    ti ho trovato per caso e il tuo blog mi ha subito colpito, ho già scoperta qualche ricettina che proverò sicuramente:-)
    se ti va vieni a trovarmi sul mio blog kreattiva.blogspot.com ciao rosa.kreattiva

    RispondiElimina