venerdì 20 gennaio 2012

Polpo stufato

Polipo all'isolana 2
Piatto piano cellulosa Eco Bio Shopping, Posate biodegradabili Eco Bio Shopping, Tovaglia Creativitavola, Umidiera Di Coccio
e oggi cambiamo genere.... pesce! dovremmo prepararlo più spesso, almeno 2 volte alla settimana ma causa marito che non ne va proprio matto mi limito a farlo una volta alla settimana, mi sembra un giusto compromesso vero?

Polipo all'isolana
Piatto piano cellulosa Eco Bio Shopping, Posate biodegradabili Eco Bio Shopping, Tovaglia Creativitavola, Umidiera Di Coccio

Ingredienti:
3 polpi non tanto grandi
1 patata media
Olive verdi denocciolate
Olive nere denocciolate
alcuni pomodorini
1 spicchio d'aglio
1 cipolla
mezzo bicchiere di vino bianco
olio extravergine d'oliva Dante
sale e pepe q.b.

Procedimeto:
Lessate i polpi per 30 minuti circa (dipende dalla grandezza). Scolateli e fateli raffreddare. Tagliateli a pezzettini. In una pentola fate dorare con l'olio lo spicchio d'aglio schiacciato e la cipolla affettata, aggiungete i pomodorini tagliati a metà e fate rosolare, aggiungete la patata a cubetti, le olive ed il polpo e fateli stufare con il vino bianco per 15 minuti circa. Regolate di sale e pepe e servite.

17 commenti:

  1. Il polipo sarà "stufato" ma io non mi "stuferei" mai di mangiarlo, mi piace troppo. Ottima la tua proposta :) Un bacio, buon we

    RispondiElimina
  2. un compromesso perfetto, peccato vista la bontà che ti devi limitare

    RispondiElimina
  3. Buonissima , stufata mi mancava!

    RispondiElimina
  4. Mamma ia che fame adoro il polipo e ho il tuo stersso probelma,mio marito nn ama il pesce ma di frontev a questa meraviglia sono sicura che capitolerebbe anche lui!!bacioni,Imma

    RispondiElimina
  5. Vedendo il tuo piatto mi sono ricordata che è un po che non cucino il polipo. Il tuo è buonissimo. Ciao e buona giornata.

    RispondiElimina
  6. Buono il polpo! E'uno dei "doni del mare" che preferisco ed è un vero peccato che a tuo marito non piaccia... a meno che tu non abbia invitato a pranzo me, perché in quel caso sarei lieta di spolverarmi la sua porzione!

    RispondiElimina
  7. Buonisimo il polipo!!!! ma da quando il mio fidanzato 2 anni fa s'è intossicato per averne mangiato uno guasto.. non lo abbiamo più comrpato.. ufff.. che voglia! ottima ricetta.. baci e buon w.e. .-)

    RispondiElimina
  8. mmm buono questo pesce...il polipo morbido e leggero

    RispondiElimina
  9. beh si, due volte a settimana sarebbe l'ideale.
    io sono nella tua stessa condizione, purtroppo, e mi accontento di quella volta ogni tanto.
    buonissimo il tuo polipo ;-)
    buon fine settimana.

    RispondiElimina
  10. A me piace il pesce e trovo che il polipo con le patate sia un piatto meraviglioso.

    RispondiElimina
  11. Ciao Micaela! noi alterniamo pesce e carne..ma per fortuna piacciono a tutti ;-)
    Amiamo molto il polipo, un insalata così fà davvero molta gola! un bel piatto fresco e colorato!
    bacioni

    RispondiElimina
  12. Che buonooooo!!! Così il polpo non l' ho mai mangiato ma ne gradirei un piattino... È rimasto qualcosa? Ciao un abbraccio e buon weekend

    RispondiElimina
  13. excellente recette j'aime beaucoup le poisson bravo
    bonne soirée

    RispondiElimina
  14. mi piace!!!!!!! l'ho mangiato adesso, baci...

    RispondiElimina
  15. che bello ! così non l'ho mai peparato

    RispondiElimina
  16. ricetta interessante tutta da gustare

    RispondiElimina