venerdì 9 dicembre 2011

Pane veloce veloce

Pane veloce (1)

Eccomi qui, oggi niente ponte.... sigh! :-( Questa ricetta l'ho scovata tempo fa da Tania che a sua volta ha tratto dal blog "La Cucchiarella". Per quanto semplicissimo come procedimento è un pane che da molta soddisfazione, è croccante fuori e soffice dentro e ben alveolato. Assomiglia a una ciabatta! e poi il procedimento è davvero semplice, leggete e ve ne accorgerete. Io faccio copia e incolla da Tania che è stata precisissima.

Pane veloce


Ingredienti (per 3 filoncini):
500g di farina 00 (io ho usato la farina per pizza molino rosignoli)
370 ml di acqua tiepida
1/2 cubetto di lievito di birra
1 + 1/2 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di miele (io ho usato il miele di acacia Luna di Miele)

Procedimento:
In una parte dell'acqua sciogliamo il lievito insieme al miele. In una ciotola mettiamo la farina, aggiungiamo il lievito sciolto e l'acqua mescolando rapidamente con una forchetta e infine mettiamo il sale: l'impasto risulterà molle e appiccicoso, non liscio. Spolveriamo la superficie con abbondante farina e lasciamo lievitare coperto per un'ora e mezza. A questo punto prendiamo l'impasto e con l'aiuto di un leccapentola lo trasferiamo sulla spianatoia ben infarinata facendo in modo che la parte infarinata sia rivolta verso l'alto, lo dividiamo in tre filoni uguali, e con delicatezza li trasferiamo in una teglia coperta da carta forno distanziati tra loro (possiamo anche mettere l'impasto direttamente sulla carta forno e dividere i filoni direttamente lì).
Inforniamo a 260° per circa 40' se usiamo il forno a gas altrimenti a 240° per circa 30' se usiamo il forno statico o ventilato, fino a doratura

16 commenti:

  1. Il pane senza impasto è davvero comodissimo e ti è venuto una meraviglia. Bacioni, buon we

    RispondiElimina
  2. non l'ho mai fatto senza impasto.. me lo segno, sembra buonissimo!!

    RispondiElimina
  3. ne ho tanto sentito e visto ma mai fatto ecco un'altra ricetta da infilare nella lista da fare. Ti è uscito un pane niente male sai!

    RispondiElimina
  4. è buonissimo... complimenti, ti è venuto benissimo!

    RispondiElimina
  5. Sono golosissima di pane e l'idea di poterlo fare in poco tempo è il massimo.

    RispondiElimina
  6. C'è tanta acqua.. m'incuriosisce.. h begli alveoli grandi.. baci e buon w.e. :-)

    RispondiElimina
  7. Oh Pure io niente ponte:-(( che tristezza oggi in ufficio!! Questo pane è uno splendore! Un abbraccio carissima e buon fine settimana

    RispondiElimina
  8. fantastico mica! ma come fai a fare delle bolle simili nel pane???

    RispondiElimina
  9. spettacolare questo pane...con un po' di nutella poi gnam gnam

    RispondiElimina
  10. Ciao, che bello questo pane! Croccante e compatto come piacciono a noi! Il procedimento è davvero semplicissimo, quasi quasi lo proviamo!
    bacioni

    RispondiElimina
  11. ho voglia di pane ne ho visto troppo in giro, ciaoo

    RispondiElimina
  12. ma è fantastico conservane qualche fetta complimenti il tuo blog è graziosissimo mi sono aggiunta se ti va passa

    RispondiElimina
  13. Ottimo questo pane, lo faccio spesso anch'io e piace sempre moltissimo!

    RispondiElimina
  14. questa ricetta è da tenre sempre sotto man, per una domenica pomeriggio quando il forno è chiuso!
    Ma non solo...

    RispondiElimina
  15. che buooono voglio provarlo presto :D complimenti anche per le foto che fai!

    RispondiElimina