lunedì 17 ottobre 2011

Penne di Kamut con alici in salsa piccante

Penne di Kamut con alici in salsa piccante



Tovagliolo Creativitavola - Piatti, posate e tovaglietta Villa d'Este Home

 Buongiorno e buon lunedì! passato bene il weekend? noi si a parte i soliti malanni di stagione! Domani ritorno al lavoro (credevo fosse oggi invece mi hanno comunicato che in realtà oggi finisce la mia maternità), qui è tutto pronto, l'inserimento al nido per Christian è finito, non si è abituato del tutto ma va molto meglio rispetto ai primi giorni.... piange al momento di salutarci poi fa dannare le maestre perchè vuole sempre e solo stare in braccio.... Per fortuna non fa storie per mangiare (avevate dubbi?) e quando vado a prenderlo lo trovo sereno! Oggi ha fatto festa anche lui, ero già titubante perchè ha ancora un pò di tosse e raffreddore e gli sto facendo l'aerosol poi sono andata in macchina e non ho trovato neanche il suo seggiolino (è nella macchina di mio marito, ieri abbiamo dimenticato di spostarlo nella mia) quindi per forza di cose non ho potuto portarlo al nido.... 
 

Penne di Kamut con alici in salsa piccante
Tovagliolo Creativitavola - Piatti, posate e tovaglietta Villa d'Este Home

Vino consigliato: Pinot Bianco Enoteca Le Cantine dei Dogi 


Ingredienti per 4 persone:
350 gr di penne di Kamut Verrigni
1 scatoletta di alici in salsa piccante
4 - 5 cucchiaiate di  Ultrasalsa peperoncino capperi e pomodorini
200 ml di panna Gran Cucina
pepe dei piaceri q.b.                                                                                   

Procedimento:
Cuocere la pasta. In una pentola versare il patè di olive e cipolle, le alici e la panna. Versarvi la pasta e far insaporire per un minuti a fuoco medio. Servire immediatamente.

19 commenti:

  1. ciao Micaela!
    In bocca al lupo per il rientro al lavoro e per l'asilo del piccolo.
    per la ricetta , meno male che ci sono questi preparati che aiutano le mamme rampanti ^_^
    baci

    RispondiElimina
  2. Tesoro dai che tutto si sitema è solo questione di abitudine per tutti poi man amno prenderete il ritmo!!Buonissime queste pennette davvero favolosamente gustose!!baci,Imma

    RispondiElimina
  3. Povero piccolo, speriamo gli passi presto la tosse. Con questo freddo arrivato al’improvviso...
    Gustosissime le tue penne. La pasta di kamut è fantastica e col piccante vado a nozze. Un bacione, buona settimana e buon rientro al lavoro :)

    RispondiElimina
  4. Ah, ma rientri domani? E io che ti pensavo in preda agli arretrati!!! La pasta di kamut non l'ho mai assaggiata, ma la immagino buonissima e molto adatta a un condimento gustoso come questo!

    RispondiElimina
  5. tesoro dai che sei forte, si risolve tutto!!! e chissà quanto sono buone queste penne...complimenti!

    RispondiElimina
  6. Ciao Micaela...eh poverino, farà fatica ad abituarsi, ma ci sembra che stai procedendo per gradi..ed è una solizione ottima!
    Per i malanni..anche qui da noi c'è il disastro!!!
    Che buone queste penne! ricchissimo il condimento e certo gustoso non poco!
    bacioni

    RispondiElimina
  7. Povero cucciolo vedrai passerà. Buon rientro al lavoro e stai tranquilla è solo una questione di organizaione

    RispondiElimina
  8. super saporita! che bel piattino Michela!!!! baci

    RispondiElimina
  9. Veramente molto buona cara!!!!! rientrare a lavoro sarà dura.. ma dai che poi ti riabituerai subito!!! smack .-)

    RispondiElimina
  10. un bel piatto di Penne di Kamut con alici in salsa piccante è quello che ci voleva! davvero buone!

    RispondiElimina
  11. la pasta al kamut è molto gustosa e digeribile, hai abbinato un buon sughetto!

    RispondiElimina
  12. Una bellissima idea le alici piccanti, la provo ciao

    RispondiElimina
  13. Bellissima accoppiata!Davvero molto buone le tue penne!Amo i prodotti di kamut,e le alici in salsa piccante sono la fine del mondo!:)

    RispondiElimina
  14. mmm che buono!
    mica da me non viene nessuno... help me!

    RispondiElimina
  15. Semplice veloce e gustosissima! amo la pasta con la "crema" ^^

    RispondiElimina
  16. ormai l'aerosol è un pezzo della cucina, non ti preoccupare tutto si sistema, baci.

    RispondiElimina
  17. Ciao dolce Mika, un mega in bocca al lupo per il tuo rientro! Vedrai che andrà tutto benissimo! Sei una mamma speciale! Dai un bacino a Cri anche da parte mia!
    P.S. Certo che non avevamo dubbi sul fatto che mangiasse tutto! ^_____^ Un abbraccio e un sorriso Any

    RispondiElimina
  18. Ciao Micaela,ho appena saputo che rientri al lavoro,tanti in bocca al lupo anche per il piccolino al nido!Un bacione!

    RispondiElimina
  19. Buon rientro! buonissima questa ricetta, sento già un profumino piccante :)

    RispondiElimina