mercoledì 19 ottobre 2011

Funghi ripieni

prataioli ripieni
Bavaglino in TNT per adulti Negozio Creativitavola - Teglia Granforno di Domo

Ve l'ho già detto che ieri sono rientrata al lavoro? ebbene si dopo 11 mesi è finita la maternità e ho ricominciato a lavorare. Pensavo fosse più traumatico il ritorno al lavoro invece è andato bene, è come se al posto di 11 mesi fossero passati pochi giorni. Tutto è rimasto invariato. Perdonatemi se non riesco a passare sempre da voi ma devo ancora riprendere il ritmo al 100%! abituata a fare "la bella vita", a svegliarmi comodamente alle 8 e a far colazione con calma adesso è dura svegliarsi alle 6:30 e fare tutto di corsa, preparare tutto dalla sera etc e quando torno a casa ho bisogno di passare il mio tempo libero con Christian, così mi dedico al blog la sera, quando lui si addormenta anche se poco dopo crollo anch'io!

Bavaglino in TNT per adulti Negozio Creativitavola- Teglia Granforno di Domo

Ingredienti:
250 gr di funghi prataioli
1 ciuffetto di prezzemolo
1 spicchio d'aglio
qualche cucchiaio di pangrattato (io ho usato la panatura pronta Impan)
100 gr di speck Merano Tentazioni di Gola
1 cucchiaio di grana grattugiato
50 ml di vino bianco
olio, sale e pepe q.b.

Procedimento:
Pulite i funghi, eliminate i gambi e teneteli da parte. Disponete le calotte in una teglia (io ho usato la Granforno di Domo) nella quale avrete messo un pò di olio, sale e pepe. Tagliate a cubetti i gambi dei funghi e metteteli in una padella antiaderente con lo speck, l'aglio tritato e un pò d'olio, fate rosolare per pochi minuti, sfumate con vino bianco e fate evaporare. Spegnete il fuoco e aggiungete il pangrattato, il prezzemolo tritato e il grana. Amalgamate e riempite le calotte dei funghi. Cospargete con un pò di grana, versate poca acqua o vino sul fondo della teglia e infornate per 20 minuti a 180 - 200°.

27 commenti:

  1. Ma che bei funghi! Mio marito adora funghi e speck quindi credo proprio che copierò!! :)

    RispondiElimina
  2. oi oi mi stai prendendo per la gola. Sono così invitanti che rischio di dare un morso al monitor.
    COmplimenti e buon rientroa lavoro. Vedrai fra qualche giorno andrai spedita come un treno e super organizzata. Un baciottootto al piccoletto

    RispondiElimina
  3. Quanto mi piacciono i funghi ripieni!
    Buon rientro al lavoro :-)

    RispondiElimina
  4. ciao mia cara, immagino quanto tutto sia più difficile con i minuti contati ma vedo che nonostante tutto prepari ricettine buonissime, trovo questi funghetti ottimi. Una bella proposta per la cena!

    RispondiElimina
  5. mai fatti cosi i funghi ma però mi piacciano molto i funghi quindi gradirei volentieri...bravissima micaela..
    lia

    RispondiElimina
  6. Mai provati i funghi ripieni mi sa che è arrivato il momento:-)!!baci,imma

    RispondiElimina
  7. Ciao! Immaginiamo che non sia facile ricominciare, dopotutto perchè ora hai dei ritmi da rispettare...ma vedrai che prenderai velocemente il giro :)
    I funghi ripieni li abbiamo provati anche noi un mese fà per la prima volta e davvero ci son piaciuti tanto! alla ricerca di nuove ricette...questa la copiamo!!
    un bacione

    RispondiElimina
  8. belli i funghi ripieni , ottimi per contorno!

    RispondiElimina
  9. E' positivo sentirti dire che il rientro non è stato così traumatico come pensavi. A me già solo dopo una settimana di ferie, i primi 2-3 giorni fanno un effetto tragico!!! Vedrai che prestissimo riuscirai anche ad organizzare al meglio le tue giornate :) Adoro i funghi e con il tuo ripieno sono davvero molfo gustosi. Un bacione, buona serata

    RispondiElimina
  10. A volte è bello ritornare al solito tran tran quotidiano!!! Complimenti per questi funghetti...devono essere squisiti!! un bacione

    RispondiElimina
  11. Quindi hai ripreso il lavoro...bene, allora giustifichiamo la tua latitanza ^.- Magnifici questi funghetti riepieni..!!!

    RispondiElimina
  12. Sono felice di sapere che il rientro è stato positivo, io già dispero quando mi assento per pochi giorni!!! Questi funghi devono essere proprio buoni!! Un abbraccio

    RispondiElimina
  13. Buon rientro al lavoro...immagino sarà dura ma sono certa che dopo un po' di rodaggio riuscirai a organizzarti benissimo...e a preparare sempre più cosette sfiziose come questi funghi...baci simo

    RispondiElimina
  14. Ho scoperto da poco i funghi, copierò questa ricetta per accompagnarli a nuovi sapori. Grazie! =)

    RispondiElimina
  15. Buon rientro al lavoro, in effetti hai ragione devi abituarti al nuovo ritmo ma soprattutto rifarti deo tempo con il tuo Cristian! non ho mai fatto i funghi ripieni, mi piace la ricetta!

    RispondiElimina
  16. che delizia... troppo golosiiiiiiiiiii!!

    RispondiElimina
  17. come ti capisco, io non voluto e potuto avere la maternità!!!!!!! cmq un abbraccio e complimenti per la foto...

    RispondiElimina
  18. Ma sei bravissima, nonostante il lavoro e il tempo da dedicare al tuo piccolino trovi anche il tempo e l'energia per preparare un piattino così sfizioso! Ho visto diverse ricette di funghi ripieni eppure non li ho mai cucinati, mi sa che proverò questa :))

    RispondiElimina
  19. Micaela, ti capisco benissimo, tornando al lavoro il tempo libero è davvero pochissimo e lo devi sfruttare al massimo per stare dietro a tutto, quindi Chri è al nido? Ad aprile rientrerò anche io al lavoro. Adoro i tuoi funghi, li trovo un bel piatto da portare in tavola per cena, un'ottima alternativa alla carne.
    Mille bacioni e buon fine settimana
    Sabrina&Luca

    RispondiElimina
  20. buon rientro e buon week!
    buoni i funghi ripieni!

    RispondiElimina
  21. Sono felice che il rientro sia andata molto bene. Io rimango traumatizzata al rientro da sole due settimane di ferie o_O

    Mi piace questa idea per cucinare i funghi, non li ho mai fatti ripieni.

    RispondiElimina
  22. carissima...come stai...il piccolino??? questi funghi mi attirano molto...devono essere buonissimi:-) un bacione
    annamaria

    RispondiElimina
  23. Deve essere un bel cambiamento. Alla "bella vita" ci si abitua facilmente... il problema è riprendere il solito tran tran.
    Ti capisco, anche per me è dura alzarsi presto al mattina, rientrare tardi da lavoro... così che spesso il tempo per il blog si riduce solo al dopo cena. E quando comincio a crollare sulla tastiera capisco che è proprio l'ora di spegnere tutto e andare a dormire.
    Ottimi questi funghi ripieni!

    RispondiElimina
  24. Buonissima l'idea di riempire i funghi così....se mi aspetti arrivo per un assaggino....com'è stato il rientro al lavoro??? Stefy

    RispondiElimina
  25. E' positivo sentirti dire che il rientro non è stato così traumatico come pensavi. A me già solo dopo una settimana di ferie, i primi 2-3 giorni fanno un effetto tragico!!!

    RispondiElimina
  26. Anyway, I am adding this RSS to my email and could look out for much more of your respective interesting content. Make sure you update this again soon.

    RispondiElimina