lunedì 12 settembre 2011

Polpette di zucchine al curry

Polpette alle zucchine 2
Piatto, posate e tovaglietta Villa d'Este Home - Bicchiere acqua IVV linea Multicolor

Buongiorno, come va? a me benissimo! dopo 7 lunghi mesi è rientrato finalmente mio marito e adesso si rincomincia la vita normale! scusate se sono un pò latitante questi giorni, spero mi capiate!

Polpette alle zucchine
Tovaglietta Villa d'Este Home - Casseruola Domo

Ingredienti per 16 polpette:
350 gr di macinato di bovino adulto
1 zucchina media
1 cipolla bianca media (la mia era grande e ne ho usata mezza)
1 uovo
2 cucchiai di pangrattato
2 cucchiai di Parmigiano grattugiato
curry a piacere
q.b. di sale e pepe
q.b. di farina
6 cucchiai di olio d'oliva
1/2 bicchiere di vino bianco secco

Procedimento:

Lavate e spuntate la zucchina, mondate la cipolla e grattugiatele. Mettete in una padella antiaderente un cucchiaio d'olio e fatevi rosolare la zucchina e la cipolla. Prendete una ciotola, mettetevi il macinato, la zucchina e la cipolla tiepide, regolate di sale e pepe, mettete un pò di curry secondo i vostri gusti, il parmigiano, il pangrattato, l'uovo e mescolate prima con una forchetta e poi un pò con le mani in modo da amalgamare bene gli ingredienti. Mettete in un piatto un pò di farina, formate le polpettine bagnandovi spesso le mani e quando le avete preparate tutte passatele velocemente nella farina. In una pentola scaldate 5 cucchiai di olio, adagiatevi le polpette e fatele rosolare per un paio di minuti, rigiratele, fatele rosolare ancora per 2 minuti e poi sfumate con il vino bianco. Coprite e fate cuocere per 10 minuti.
Servite con un'insalata di pomodori come contorno.

22 commenti:

  1. Sono davvero felice per te Micaela,tuo marito è a casa!!Bravissima,hai resistito tutti questi mesi!
    Vabè..le polpettine sono stupende,sai che io ti seguo sempre ;)
    Un abbraccio da Alessandra

    RispondiElimina
  2. Sono davvero stuzzicante e saporite queste polpettine tesoro hanno una marcia decisamente in piu con il curry!!bacioni,imma

    RispondiElimina
  3. GUarda, quando me l'hai scritto, venerdì, sono stata così felice per te!!! Certo, mi mancherai, ma è per una buona causa... e se poi ogni tanto ci lasci qualche dritta golosa come questa...

    RispondiElimina
  4. sei una donna meravigliosa...
    complimenti per queste stuzzicanti polpettine ...
    by da lia

    RispondiElimina
  5. però! ottima idea per il nostro pranzo! per il resto pensa a stare con tuo marito...ci vuole un po' di tempo per recuperare sette mesi...mancherai sicuramente a tutte, ma è per una giusta causa!!! ti abbraccio!!!

    RispondiElimina
  6. Le zucchine nelle polpettine a "spezzare" la carne mi ispirano proprio. Sfiziose e gustose. E poi adoro il profumo del curry. Un bacio, buona settimana

    RispondiElimina
  7. Mi piacciono troppo le polpette e oramai dovrestis aperlo.. zucchine e carne è un'ottima idea.. ma anche l'aggiunta del curry che metterei dappertutto! Non scusarti con noi.. è giustpo dedicarti alla tua famiglia.. visto che i 7 mesi sono volati???? t'abbraccio forte... smack

    RispondiElimina
  8. adoro le polpette e anche il mio piccolo Jonathan... me la segno per farla...

    RispondiElimina
  9. Che bontà queste polpettine con zucchina e cipolla mi stuzzicano molto, brava!!! Un bacio

    RispondiElimina
  10. Mika, che bello! Sono tanto felice per te! Goditi tutto l'affetto e la vicinanza di tuo marito ora! Anche io mi riaffaccio al web, ma con calma ;)! Ti lascio un bacio dolcissimo anzi 2 uno a te ed uno a CriCri! A presto!

    RispondiElimina
  11. Una tira l'altra!!! Davvero molto originali e appetitose! Bravissima cara! Un bacione.

    RispondiElimina
  12. Ciao! mamma mia?! dopo 7 mesi?? ma come hai fatto???
    Buonissime queste polpettine!! ricche e gustose e poiproprio carinissime!
    un bacione

    RispondiElimina
  13. Sono contenta per te, so benissimo cosa significa la lontananza prolungata!

    Queste polpette sono deliziose, me le segno!

    RispondiElimina
  14. ..torno anch'io a salutarti dopo tanti tanti mesi!!! Come stai ? Devo recuperare e leggermi tutto quello che mi sono persa!!! Un abbraccio

    RispondiElimina
  15. Sei giustificata per la latitanza.
    Davvero gustose queste polpettine.

    RispondiElimina
  16. Deliziose queste polpettine!! Ne mangerei un paio adesso ;-)

    RispondiElimina
  17. buonissime queste polpette e poi soprattutto se le hai cucinate per tuo marito sono ancora più buone perchè fatte con la mano del cuore!!1 Un abbraccio!!!

    RispondiElimina
  18. Il curry è una spezia da non sottovalutare, complimenti e grazie per lo spunto!
    Ciao!! Serena

    RispondiElimina
  19. Ciao cara! Queste polpettine devono essere la fine del mondo.
    Goditi tuo marito il piu' possibile, mi raccomando! Un abbraccio!

    RispondiElimina