venerdì 2 settembre 2011
Coppe alle ciliegie e panettone Loison
Eccovi più che una ricetta un altro modo per presentare il gelato... Ho rivestito metà di ciascuna coppetta con del panettone imbevuto di succo di ciliegie sciroppate e ho adagiato sopra il gelato e decorato con una ciliegina sciroppata. Ma ci pensate che è quasi finita l'estate e che tra un pò ci ritroveremo di nuovo con i maglioni? a dire il vero non credo mi mancherà tanto l'afa dei giorni passati... intanto, finche c'è caldo possiamo continuare a mangiare gelati.
Ingredienti per 4 persone:
4 fette di panettone Loison
8 palline di gelato variegato all'amarena
8 ciliegie sciroppate
Procedimento:
Disponete una fetta di panettone in ogni coppetta. Bagnatele con lo sciroppo delle ciliegie. Mettete 2 palline di gelato e completate con 1 o due ciliegie sciroppate.
Buona questo dolce al cucchiao!
RispondiEliminaIdea niente male, secondo me il pasnettone con quel succo è divino!!
RispondiEliminaUno splendido matrimonio estate-inverno! Io invece so già che il caldo mi mancherà...anche con l’afa! Un bacione, buon week end
RispondiEliminaUna golosissima proposta!!! Bacioni
RispondiEliminache bella presentazione! ;)
RispondiEliminaUn idea simpaticissima tesoro quella di abbinare il gelato con il panettone mi stuzzica davvero moltissimo!!baci,Imma
RispondiEliminaCiao Miacelaaaaaaa :)
RispondiEliminaio potrei mangiare gelati anche con -10, sono la mia passione assoluta!! quindi viva il gelato con il panettone ;)
Ma che bontà.
RispondiEliminaBaci
Mooolto carine queste coppette...molto molto...idea deliziosa!
RispondiEliminasimo
Mi piace il panettone con il gelato, è una cosa che faccio sempre sotto Natale, sai quella bomba calorica che consiste in "svuotare il panettone, mescolare l'interno con un kg di gelato, riempirci il panettone e colare sopra il cioccolato fuso"!Roba da farsi venire un infarto!
RispondiEliminaSemplice e stragoloso, brava Micaela!
RispondiEliminahai combinato perfettamente estate e inverno! La ricetta più adatta per salutare gli ultimi giorni di caldo!
RispondiEliminaYummi!
Io mangerei gelati sempre, quindi, anche con i maglioni, la mia golosita' in questo campo non ha limite!!! Ottima idea di presentazione:))
RispondiEliminaIo più che altro mi chiedo.. ma avevi ancora panettone in casa??!!?? ahahaha.. ottima proposta però! baci e buon w.e. .-)
RispondiEliminaOttima idea per mangiarsi una sorta di torta gelato...io quando non ho il panettone uso i buondì che hanno più o meno la stessa consistenza e ci sono tutto l'anno!
RispondiEliminaBaci
Laura
bellissima idea.. ricetta buonissima e una presentazione stupenda
RispondiEliminail gelato me lo pappo pure d'inverno è troppo buono!bella questa presentazione
RispondiEliminaps:a me l'estate mancherà tanto
bellissime le coppette..
RispondiEliminaPer me il gelato è irrinunciabile anche in inverno. Ti dirò, mi piace quasi di più coprirmi con un bel plaid mentre mi gusto lentamente una bella coppa di gelato.
RispondiEliminaLe coppette sono deliziose.
Que rico, presentado en los vasinos, besinos.
RispondiEliminaChe deliziose coppette, con il panettone mi stuzzicano parecchio.
RispondiEliminaCiao.
golosissime.
RispondiEliminabhe hai trovato un modo golosissimo per salutare l'estate! come stai? tutto bene? un bacione
RispondiEliminaCiao, insomma il dessert che segna il passaggio tra estate ed inverno! Buonissime queste coppe! Tutto a base di amarene e panettone, come resistere!
RispondiEliminabacioni
Ma ci pensate che è quasi finita l'estate e che tra un pò ci ritroveremo di nuovo con i maglioni?
RispondiElimina