lunedì 5 settembre 2011

Pan di fanis con pollo tandoori tonnato

Pan di fanis al pollo tandoori tonnato
Alzatina Camargue Villa d'Este Home


I Pan di Fanis sono dei crostini della tradizione dolomitica preparati con farina di segale e aromatizzati con spezie come il cumino. Sono ideali da sgranocchiare come snack o per creare ottimi aperitivi o finger food per un buffet. Si possono abbinare ai salumi, formaggi, salmone affumicato o a quello che vi suggerisce la fantasia, io ve li propongo così:

Pan di fanis al pollo tandoori tonnato 2

Alzatina Camargue Villa d'Este Home


Procedimento:
1 confezione di Pan di Fanis
Alcuni pomodorini datterini
300 gr di petto di pollo
1 tubetto da 100 gr di patè di tonno As do Mar
q.b. di Tandoori Masala
olio, sale q.b.
1 cucchiaio di capperi
1 cucchiaio di maionese

Procedimento:
cuocete il pollo al vapore (io ho utilizzato un petto di pollo allo spiedo che mi era avanzato), tagliatelo prima a pezzettini e poi sbriociolatelo con le mani. Conditelo con olio, sale, Tandoori Masala e patè di tonno e mescolate con una forchetta. Disponete su ogni Pan di Fanis un cucchiaino di pollo, completate con una fettina di pomodorino, un ciuffetto di maionese e un cappero.

26 commenti:

  1. davvero molto carini e sfiziosi ^_^!
    baci e buona settimana..una carezza al piccolo...

    RispondiElimina
  2. Che sfiziose e stuzzicanti queste tartine. Devono esseer proprio buoni quei crostini rustici e aromatici. Un bacione, buona settimana

    RispondiElimina
  3. Non avevo mai sentito parlare di pan di fanis, mi piace come li hai utilizzati però queste tartellette hanno un aspetto invitantissimo. Buuonee! Buona settimana

    RispondiElimina
  4. Ma lo sai che, malgrado sia un'appassionata della cucina trentina, non conoscevo questi crostini? Bellissimi l'abbinamento e la presentazione!

    RispondiElimina
  5. Una presentación extraordinaria para una mejor receta. besinos.

    RispondiElimina
  6. Ottimi per uno spuntino!!!!!! baci e buon lunedì :-)

    RispondiElimina
  7. io non li conoscevo!! che belli sono!! e chissà che buoni!!

    RispondiElimina
  8. Devono proprio essere stuzzicanti da morire questi crostini...il nome gia di suo è bellissimo coem anche l'azatina!!baci,Imma

    RispondiElimina
  9. che meraviglia il tuo pollo,ottimo come stuzzichino-antipasto.

    RispondiElimina
  10. che sfiziosi!! sono davvero molto invitanti!

    RispondiElimina
  11. Micaela, che antipasti sfiziosi, il pollo tandoori tonnato ci ispira tantissimo, noi salviamo la ricetta e la conserviamo perchè stiamo raccogliendo idee per il buffet del battesimo di Alice Ginevra. Non conoscevamo questi crostini, ma sono ad anello come i taralli?
    Smack da Sabrina&Luca

    RispondiElimina
  12. Non conoscevo questo tipo di pane...eppure nelle Dolomiti sono stata parecchie volte! Non si smette mai di imparare...bellissima ricetta!
    Un bacione e buona giornatat, GG ;-)

    RispondiElimina
  13. belli sono belli e credo anche buoni...ottimi da aperitivo o per un buffet in giardino...peccato qui piova

    RispondiElimina
  14. Che antipasto sfizioso!!

    RispondiElimina
  15. Non ho mai assaggiato questi pan di fanis, però sembrano perfetti per tartine e stuzzicini.

    RispondiElimina
  16. che bell'idea...golosa e veloce, mi piace!!! ;)

    RispondiElimina
  17. Ma che belli che sono!!!! Non li conoscevo per nulla questi crostini!!! un bacione

    RispondiElimina
  18. che abbinamento particolare! pollo e tonno... devo proprio assaggiarlo!

    RispondiElimina
  19. non conosco i pan di fanis ma la tua ricetta sembra favolosa! ciao

    RispondiElimina
  20. Ottimi! Mi sembra di gustarli anche solo guardando le foto. Un abbraccio e buona settimana

    RispondiElimina
  21. che sfizio! simpatico l'abbinamento pollo/tonno. devo provarli!

    RispondiElimina
  22. Non conoscevo i pan di fanis...grazie per la dritta!
    Bacioni ai tuoi cuccioli ;)

    RispondiElimina
  23. Adoro il pollo tandoori! sono arrivata oggi sul tuo blog e mi sono messa tra i tuoi followers! a presto

    :)

    RispondiElimina