lunedì 1 agosto 2011

Mini sandwiches

Questi panini sono perfetti per un buffet ma anche  per la prima colazione o come pabe da tavola.. Sono sofficissimi, si possono congelare e scongelare al momento di utilizzarli senza comprometterne la sofficità.

Mini Sandwiches 2

Ingredienti:
1 kg di farina (io ho usato la 00 Granmugnaio per pizza)
20 gr di sale
25 gr di zucchero
2 uova
2 lieviti da 25 gr
200 gr di margarina
350 gr di acqua

Inoltre:
1 uovo e un pò di latte per spennellare (io ho usato il praticissimo Doratore)

Mini Sandwiches

Procedimento:
Sciogliere il lievito in una ciotolina con 350 gr di acqua e lo zucchero. Mettere su una spianatoia la farina a fontana, fare un buco al centro, rompervi le uova e mettervi la margarina e il sale. Impastare leggermente e poi iniziare ad impastare aggiungendo l'acqua un pò per volta. Lavorare l'impasto per circa 10 minuti o comunque finchè non avrete ottenuto un panetto liscio ed omogeneo, coprire e far lievitare per circa un'ora. Formare i panini, spennellarli con un uovo sbattuto insieme a un pò di latte (io per comodità ho utilizzato il doratore, un pratico prodotto che serve a dorare i lievitati dolci e salati, basta agitare la bomboletta e spruzzare il prodotto), far lievitare ancora per una mezz'oretta ed infornare a 180° per 10 - 15 min. (dipende dalla dimensione dei panini e dal forno).

Procedimento Bimby:
Mettere nel boccale acqua, zucchero e lievito ed azionare per 10 sec, 37°, vel 3. Aggiungere uova, margarina, farina, sale ed impastare 10 sec. vel 4 e 2 min. vel. spiga. Far lievitare per circa un'ora. Formare i panini, spennellarli con un uovo sbattuto insieme a un pò di latte (io per comodità ho utilizzato il doratore, un pratico prodotto che serve a dorare i lievitati dolci e salati, basta agitare la bomboletta e spruzzare il prodotto), far lievitare ancora per una mezz'oretta ed infornare a 180° per 10 - 15 min. (dipende dalla dimensione dei panini e dal forno).


Ho trovato questi panini perfetti anche per la prima colazione, spalmati con un velo di burro e un pò di marmellata. In questo caso ho utilizzato la confettura di fichi e noci di Store Valtellina, una confettura golosissima che oltre ai fichi contiene pezzetti di noci e arance che conferiscono a questa confettura un profumo inconfondibile.

Piatto e tessuto Green Gate

18 commenti:

  1. bellissimi questi panini,e chissà che morbidi!!!baci!

    RispondiElimina
  2. Buongiorno Micaela! ottimi questi panini, si possono usare per molte occasioni, prendo nota(il mio bimby è un po che non lavora); ))

    RispondiElimina
  3. Ecco questi per la mia colazione sarebbero perfetti si perche lo trovi ideali sia per i dolci che epr i salati qyesti piccoli bocconcini!!bacioni,Imma

    RispondiElimina
  4. Questi panini mi andrebbero bene per fare una Buona colazione :-) Buona giornata

    RispondiElimina
  5. meravigliosi questi panini!!!!!

    RispondiElimina
  6. Che belli che ti sono venuti! Non ho mai provato a farli e chissà poi perchè dato che li trovo di un buono!!!! Un abbraccio Micaela!!!

    RispondiElimina
  7. Ma sono perfetti Micaè!!!!!! e ottimi con quella confettura di fichi.. gnamm gnamm.. baci e buona giornata! .-D

    RispondiElimina
  8. Perfetti per la prima colazione... :P buonissimi! Bacioni

    RispondiElimina
  9. Ciao! sono carinissimi così ben fatti e soffici! stragustosi abbianti alla marmellata di fichi!
    bacioni

    RispondiElimina
  10. che belli ti sono venuti! io non ho mai fatto nulla per imbandire un buffet...

    RispondiElimina
  11. Deliziosi questi panini, con un pò di marmellata direi che sono goduriosi.

    RispondiElimina
  12. meravigliosi tesoro, copio subito...mi serviranno per il buffet di compleanno di mia figlia!ciao!

    RispondiElimina
  13. che deliziosi bocconcini! x colazione, x merenda, x tutto!!

    RispondiElimina