venerdì 26 agosto 2011

Crostatine alla confettura di misto bosco e frolla alla panna

Crostatine con frolla alla panna 2
Servizio da tè, cucchiaino e tovaglietta Villa d'Este Home

Vi ricordate questi biscottini? ho rifatto lo stesso impasto e l'ho utilizzato questa volta per farci delle crostatine alla marmellata! Perfette per la merenda accompagnate da una tazza di tè; per restare in tema con la confettura utilizzata ho scelto il tè Blackcurrant della Twinings.

Crostatine con frolla alla panna
Servizio da tè, cucchiaino e tovaglietta Villa d'Este Home
Ingredienti:
250 ml di panna Hulalà
370 gr di farina molino rosignoli dolci e sfoglie
100 gr di zucchero semolato
1 cucchiaio di lievito per dolci (8 gr)
un pizzico di sale
confettura misto bosco Mirco Della Vecchia

Procedimento:
Preriscaldare il forno a 180°C ventilato. Impastare velocemente tutti gli ingredienti (questa volta ho impastato a mano ma se volete potete utilizzare il robot o il bimby) fino ad ottenere un impasto liscio dalla consistenza plastica. L'impasto non necessita di tempi di riposto quindi vi basterà infarinare un piano di lavoro, stendere la pasta dello spessore di 5 mm circa, rivestite degli stampini da crostatine (io ho usato questi della guardini), farciteli con la confettura, formate le strisce e posizionatele sopra le crostatine, spennellatele con un pò di latte (io ho usato il praticissimo Doratore) ed infornate per circa 20 minuti o comunque fino a cottura.

27 commenti:

  1. Crostatine e tè sono un abbinamento perfetto e poi tutto al profumo di bosco....immagino la delizia tesoro!!Bacioni,Imma

    RispondiElimina
  2. Una crostata senza uova ne burro!! Interessante.......proverò a farla. Ciao e buona giornata.

    RispondiElimina
  3. Miky, ma hai portato le tue crostatine dal fotografo per scrivere questo post? Le immagini sono stupende, davvero "shabbyssime" e fanno venire una gran voglia di raggiungerti per prendere un the insieme! Fatti sentire quando rientri, mi sei mancata tanto!

    RispondiElimina
  4. che buone...per me è sempre l'ora di una crostata!!! in forma mignon ancora dfi più!!! ;)

    RispondiElimina
  5. Micaè.. sono ottime.. e visto che l'altra volta mi son scordata.. salvo la ricetta.. da fare quanto prima!!!! smack

    RispondiElimina
  6. Molto molto invitante...abbinata poi al tè dev'essere stupenda!!!

    RispondiElimina
  7. Dato che mi sono alzata da poco, sarebbe la mia colazione ideale ^^

    RispondiElimina
  8. Que rica!!! Me comería de buena gana para desayunar un buen pedazo!!! Me quedo por aquí. Besinos.

    RispondiElimina
  9. ma che bella idea, non avrei mai pensato a una frolla alla panna! e con la confettura chi resiste? un dolce che fa tornare bambini...

    RispondiElimina
  10. non avevo mai sentito la frolla alla panna ma deve essere buonissima!!La proverò di sicuro!!

    RispondiElimina
  11. Quanto mi incuriosisce quella frolla alla panna, pure senza uova. Che delizia una colazione così ^__^ Bacioni, buon week end

    RispondiElimina
  12. Io mi autoinvito per l'ora del tè!
    e vado subito a leggermi la ricetta dellimpasto alla panna!
    Bacio!

    RispondiElimina
  13. E' la prima volta che sento parlare di crostatine alla panna e ora che ci penso e' geniale! Devono essere fantastiche...

    RispondiElimina
  14. Meravigliose! Da provare questa frolla alla panna, mi incuriosisce molto! Bacioni

    RispondiElimina
  15. splendide le tue crostatine, mi piacciono un sacco!

    RispondiElimina
  16. Li ricordiamo i biscottini e troviamo fantastica l'idea di farci la frolla per queste crostatine e poi la scelta della confettura ci fa venire l'acquolina solo quella!
    Bacioni da Sabrina&Luca

    RispondiElimina
  17. Slurp, Slurp....questo si che è un sublime intermezzo!
    Fai venire voglia di riaccendere il forno anche con questo caldo torrido!
    Baci
    laura

    RispondiElimina
  18. bhe che dire,favoloseeeeeeeeeeee le tue crostatine.....me ne mandi una???Complimenti per il blog,da oggi ti seguo con piacere.
    se ti va passa trovarmi ti aspetto!!baci!!!

    RispondiElimina
  19. Davvero una frolla interessante, l'aspetto è molto invitante, proverò a farla sicuramente non appena le temperature ci daranno un pò di tregua! ;)

    RispondiElimina
  20. Per quanto mi riguarda questo è un dolcetto veramente delizioso...un bacino la stefy

    RispondiElimina
  21. Deliziose e presentate così fanno ancora più voglia di assaggiarle

    RispondiElimina
  22. mmm scopro ora il tuo blog e gnam verrei già a fare colazione!! crostatine davvero ottime!!

    RispondiElimina
  23. ciao micaela, grazie della tua visita, mi sono unita tra i tuoi sostenitori, il tuo blog lo avevo già visto grazie a mafalda, comunque è stupendo, complimenti!

    RispondiElimina