Insalatiera Green Gate distribuita da Decochic
Questa ricetta è ispirata alla classica cacciatora di cui si è soliti fare il pollo a pezzi o le cosce. Nell'intento di renderla più leggera ma allo stesso tempo gustosa ho preso un pollo intero tagliato a pezzi, l'ho spellato, disossato ed eliminato le parti di grasso più evidenti, ho ricavato dei bocconcini non troppo piccoli e li ho cotti appunto alla cacciatora.
Insalatiera Green Gate distribuita da Decochic
1 pollo a pezzi
1 bottiglia di passata di pomodoro mutti
1 cipolla
2 spicchi d'aglio
1 rametto di rosmarino
4 foglie di salvia
4 bacche di ginepro
1/2 bicchiere di vino bianco
olio, sale e pepe q.b.
Procedimento:
Disossare il pollo, eliminare la pelle, sgrassarlo e tagliarlo a cubotti.
In una pentola affettate una cipolla e pulite 2 spicchi d'aglio, mettete il rosmarino, la salvia, il ginepro, il pollo e fate rosolare per qualche minuto. Sfumate con il vino bianco, fate evaporare poi agigungete il sale, il pepe e la passata di pomodoro. Coprite e fate cuocere per una mezz'oretta (dipende dalla quantità di pollo, dalle dimensioni della pentola etc, per cui il tempo è indicativo). Togliete il coperchio e proseguite la cottura ancora per 10 minuti a fuoco vivo.
squisito e invitante!!!!!!!!baci!
RispondiEliminaMi ispira parecchio questa versione senza le ossa di pollo!!! :) da provare!!!
RispondiEliminamolto gustoso!!! ;)
RispondiEliminaMa quanto è appetitoso questo piatto e mi piace tantissimo questa versione gustosissima!!bacioni,Imma
RispondiEliminaCiao Micaela! Come deve essere buono questo pollo!!! Mi piace tantissimo!!! Baci ciao!!!
RispondiEliminaQuesta versione senza pelle e senza ossa sarebbe perfetta per la cavia che a conti fatti è peggio di un bambino! Un bacio, buona giornata
RispondiEliminaMa davvero sai disossare il pollo? Ci credi che l'unica volta che ho provato a tagliarne uno intero a pezzi ho mangiato uno spezzatino che navigava nei frammenti di ossa?
RispondiEliminaA casa farebbe la felicità di tutti!! Davvero invitante! Un abbraccio Micaela!
RispondiEliminadavvero invitante questa versione light :)
RispondiEliminaCiao Micaela.... son tornata!!!!! come stai???? ottimo il tuo pollo... smackkk
RispondiEliminaChe brava a disossare il pollo anche...
RispondiEliminaMi piace il pollo, rosmarino e salvia sono la mia passione ed è pure light!!!
RispondiEliminaBrava!!
ciao loredana
Buonissimo... qui ci scappa la scarpetta, troppo appetitoso!!! Bacioni
RispondiEliminabella idea quello di allegerirlo! mi piace :-) baci
RispondiEliminache dire a quest'ora????? gnammyyyyyyy
RispondiEliminaiperfame! :D
RispondiEliminaCiao, molto più invitante e certamente alla portata di tutti questa versione a bocconcini! Ok richiede un po' più di preparazione a priori, ma poi te lo gusti davvero meglio!
RispondiEliminabaci baci
una versione leggera ma sempre molto gustosa!
RispondiEliminaottimo modo per cucinare il pollo!! bravissima cricetina!! un abbraccio a te e al piccolino!
RispondiEliminaottimo modo per cucinare il pollo!! bravissima cricetina!! un abbraccio a te e al piccolino!
RispondiEliminaFinalmente una ricetta ligth ma pur sempre deliziosa! A presto
RispondiElimina