lunedì 29 agosto 2011
Brioches catanesi
Ho provato questa ricetta diversi mesi fa, sono le classiche brioches catanesi. Io le preferisco addirittura ai cornetti perchè le trovo più leggere. Ottime per la colazione, le ho preparate e ho conservato in congelatore quelle che mi sono avanzate (già cotte). Visto il procedimento abbastanza lunghetto conviene infatti prepararne qualcuna in più.
Ingredienti:
250 gr farina Manitoba
250 gr farina 00
80 gr zucchero
80 gr burro
10 gr sale
8 gr di lievito di birra
170 gr di latte freddo
10 gr di miele (io ho usato il miele di ficodindia Siculi Divini)
2 uova
Per spennellare:
q.b. di latte
1 tuorlo
(io ho utilizzato il doratore Codap)
Procedimento:
Sciogliere in una ciotolina il lievito con un pò di latte ed il miele. Mettere nella planetaria le due farine, le uova, lo zucchero, il miscuglio di lievito ed impastare a lungo aggiungendo man mano il latte restante e il sale. Aggiungere poi il burro freddo di frigorifero e continuare ad impastare finchè l'impasto non sarà omogeneo. Trasferire l'impasto in una ciotola e far lievitare fino al raddoppio. Formare a questo punto le brioches e disporle su una leccarda rivestita con carta da forno. Rimettere a lievitare ancora per un'oretta, spennellare le brioches con latte e tuorlo sbattuti e cuocere a 180° per 20 - 25 min. circa.
Bellissime, ti son venute perfette. Devo assolutamente riprovarci, l'unica volta che le ho fatte il tuppo mi è miseramente crollato! Un bacione, buona settimana
RispondiEliminabellissime!!! ne mangerei un paio proprio ora!!! ;D
RispondiEliminaDa quanto tempo voglio provare queste brioches e dopo questa deliziosa visione nn posso piu tirarmi indietro!!!bacioni,Imma
RispondiEliminaperfette direi!!
RispondiEliminaanche io le preferisco di gran lunga ai cornetti!!
baci
Sono molto invitante li devo provare dopo averli visti dappertutto e adesso da te cosi belli.
RispondiEliminail profumo mi ha portato fin qui...che meraviglia!!bravissima!!
RispondiEliminaalle brioches con il tuppo nonsi può resistere!!
RispondiEliminaNon le ho mai mangiate lo sai??? a vedere la tua foto mettono fame.. ti son venute benissimo!!! smack buona giornata
RispondiEliminaBuonissime, io le adoro non solo per il sapore, ma soprattutto per laspetto!! Ciao:))
RispondiEliminaGrande che sei!!Sono bellissime e io le trovo pure simpatiche con quel tuppo sopra... un abbraccio
RispondiEliminaMi viene voglia di fare una seconda colazione!Ti sono venute praticamente perfette!
RispondiEliminaA presto
Baci
Le conosco bene queste brioches, sono tra le mie preferite...buonissime!!!
RispondiEliminacome sono soffici dentro!con una spennellata di nutella al posto della marmellata chissà come sono buone!!!!buon lunedì
RispondiEliminagrande mika!!perfette con la granita di caffè
RispondiEliminaSemplicemente perfette!!
RispondiEliminaMiky, sembrano perfette: mi illumini sul procedimento di formatura della brioche? Si fanno delle palline e poi delle palline più piccole da mettere sopra?
RispondiEliminache buone le brioche col tuppo, bella ricetta.
RispondiEliminaFantastiche le brioche! Io adoro la colazione con un lievitato matutino! le dovrò provare!
RispondiEliminanon lo conoscevo, devono essere davvero buone oltre che gustose!
RispondiEliminaTroppo belle! Ho fatto i tuoi panini, li ho postati, son venuti una meraviglia...quindi non posso non provare queste!
RispondiEliminache buoneeeeee!!! Michy sono bellissime!!
RispondiEliminapraticamente perfette!
RispondiEliminadomani vengo a colazione da te! :)))))
ciao, ma...quandìè che ci inviti a colazione per assaggiare tali delizie?!!? Ti sono riuscite una meraviglia: dorate in superficie e soffici all'interno!
RispondiEliminaPerfette se spalmate con la marmellata, ma anche così da sole...
bacioni e complimenti
Abbiamo anche noi la ricetta, ma ancora non ci siamo cimentati nella preparazione, di certo possiamo dirti che ci piacciono tanto e che per colazione sono l'ideale, specie se si tratta della colazione della domenica, senza fretta. Mi sa che ne prepareremo un bel po' anche noi.
RispondiEliminaUn bacione da Sabrina&Luca
Ma sono le famose brioches col "tuppo"?o mi sbaglio?Comunque sono bellissime Michy!
RispondiEliminawow.. ma sono perfette.. nemmeno in pasticceria così!! brava.. come sempre!
RispondiEliminama wow...super wow!
RispondiEliminaciao, sono una nuova blogger, sto organizzando un concorso, mi farebbe piacere averti tra le partecipanti, ti aspetto!!!http://ildolceloportoioblog.blogspot.com/2011/08/contest-la-freschezza-del-cioccolato.html?showComment=1314709061468#c2162866623071699623
RispondiEliminaCiao! è un piacere conoscerti, anche perchè hai la ricetta delle brioche siciliane..ops..catanesi.Appena si calma il caldo le faccio e ti faccio sapere,spero di fare una bella figura:-) mi unisco ai tuoi lettori con piacere!
RispondiElimina토토사이트 I’m not sure why but I think its a linking issue. I’ve tried it in two different web browsers and both show the same results. Check other way to work it out.. Thanks!
RispondiElimina토토사이트 I really like it when folks come together and share opinions.
RispondiEliminaGreat website, keep it up!
카지노사이트 Thіs iis the peгfect blog for anybody who wishes to understand this topic.
RispondiEliminaYoս кnow soo much its almost toսgh to arցue with yoᥙ (not that I personally would want tο…HaHa).
You definitely put a fresһ spin on a subject that hɑs been wrіtten about for years.
Wonderfսl ѕtuff, just wonderful!