mercoledì 13 luglio 2011

Treccia di nasello su letto di patate

Treccia di nasello su letto di patate (1)

Questa ricetta giace in archivio già da molto tempo... chissà poi perchè non l'ho ancora pubblicata, stava andando nel dimenticatoio. Già pubblico poche ricette a base di pesce, se poi quelle che faccio me le dimentico andiamo proprio bene....
Vabbè, bando alle ciance, anche se l'ho fatta in primavera la trovo perfetta anche per le cene estive. Per velocizzare i tempi potete preparare le patate in anticipo e il pesce all'ultimo momento.

Treccia di nasello su letto di patate

Ingredienti per 4 persone:
4 filetti di nasello
q.b. di farina
1 noce di burro
1/2 bicchiere di vino bianco
1 ciuffo di prezzemolo
q.b. di pepe rosa
q.b. di sale
q.b. di insaporitore Ariosto per pesce
8 patate medie

Procedimento:
cuocete le patate al vapore, fatele intiepidire, sbucciatele e affettatele disponendole nei piatti. Conditele con olio, sale e pepe e tenete da parte. Tagliate ogni filetto di pesce in tre strisce longitudinali lasciando l'estremità superiore unita. Formate delle trecce, infarinatele e mettetele in un'ampia padella dove avrete fatto sciogliere una noce di burro. Sfumate con vino bianco, condite con sale, pepe, prezzemolo e aromi e fate cuocere per circa 10 - 15 minuti girandole di tanto in tanto. Sistemate le trecce nei piatti, adagiandole sulle patate e servite.

p.s. per eliminare l'orribile odore di pesce dalle mani (ma anche altri odori sgradevoli come aglio e cipolla) ho scoperto la saponetta in acciaio cancella odori della Ipac. Inizialmente ero scettica ma posso garantirvi che funziona davvero. Si usa proprio come una normalissima saponetta e strofinandola tra le mani sotto l'acqua elimina gli odori più persistenti. Per giunta è indistruttibile ed eterna.

30 commenti:

  1. un secondo leggero e saporito e un dolce al cucchiaino squisitissimo..
    by da lia

    RispondiElimina
  2. la trovo molta estiva ed adatta a questi giorni caldi, brava

    RispondiElimina
  3. Buono, sano e leggero!
    E il creme caramel???Ma quant'è buono!!!! Un abbraccio

    RispondiElimina
  4. Un piatto leggero, ideale per l’estate ma anche di effetto. Fa una gran bella figura il nasello intrecciato. Un bacione

    RispondiElimina
  5. bellissimi piatti, entrambi graditi e d'effetto, soprottutto la treccia di pesce.. !

    RispondiElimina
  6. ottimo menù dal pesce al dessert.

    RispondiElimina
  7. Tutto super buono tesoro ecco una cena perfetta!!Bacioni,Imma

    RispondiElimina
  8. Davvero invitante la treccia di pesce e il dolcetto leggero a fine pasto ci sta benissimo! Bacioni

    RispondiElimina
  9. ne avevo vista una simile fatta col salmone però, ma questa mi ispira di più perché si può giocare coi colori delle decorazioni come hai fatto benissimo tu.

    a quando il prossimo invito a pranzo?
    :-D)))))

    RispondiElimina
  10. Che carina l'idea di intrecciare il nasello, così si presenta benissimo!!!

    RispondiElimina
  11. carinissima idea,mi piace moltissimo!!!
    eppoi...chiudi in dolcezza :)

    RispondiElimina
  12. Acabo de conocer tu blog de casualidad y tienes unas recetas que em han encantado!! asi que aqui me quedo de seguidora y te copio algunas, gracias por compartirlas y espero verte pronto y quieras tambien ser seguidora de el mio si te gusta mi blog!! un besin

    RispondiElimina
  13. Sarà l'orario ma ...mi fai venire l'acquolina!
    Visto che di neonati ormai te ne intendi ( come sta il tuo cucciolo?)se hai voglia passa a trovarmi nel mio blogghino appena nato.
    Baci e abbracci

    RispondiElimina
  14. ahhh bè.. cara Micaela.. meglio tardi che mai! Deve essere ottimo.. e l'hai presentato benissimo! Il preparato per creme caramel.. che bontà, ci vuol poco et voilà il dessert è servito... smack :-D

    RispondiElimina
  15. La treccia di nasello mi ispira da morire...leggera, carina, delicata. ottima cenetta!
    un saluto
    simona

    RispondiElimina
  16. Mi piacciono tutt'è due queste ricettine....il creme caramel...lo adorooooo!!! baci

    RispondiElimina
  17. Adoro i piatti di pesce e con il pepe rosa deve essere una favola!!
    C'é un giveaway da me...
    Baci!

    RispondiElimina
  18. tutto super buonissimoooooooooo!!!

    RispondiElimina
  19. che buono!!! sicuramente lo proverò visto che amo mangiare il pesce e cerco sempre delle varianti interessanti alle solite ricette!!!

    RispondiElimina
  20. Bellissima la ricetta di pesce e in cucina a volte è delizioso prendersi un "aiuto" per velocizzare le ricette, ciao

    RispondiElimina
  21. Molto bello così intrecciato...e chissà che buono!!!!!!!!

    RispondiElimina
  22. scenografico e sano, si si che è adatto all'estate! e anche il creme caramel ci sta, lo adoro!

    RispondiElimina
  23. fantastico!!! e delizioso anche il creme caramel!

    RispondiElimina
  24. Ma sai che è perfetto per questo periodo? con questo caldo il pesce è una delle cose che preferisco mangiare perchè non appesantisce.

    La cosa della saponetta è FAVOLOSA!!! grazie della dritta, vado subito a cercare questo prodotto miracoloso.

    RispondiElimina
  25. un pranzetto stuzzicante e goloso!

    RispondiElimina
  26. stavo cercando una ricetta di pesce...questa deve essere deliziosa.

    RispondiElimina
  27. l'ho fatta ierisera!
    buonissima e leggera!grazie!

    RispondiElimina
  28. l'ho fatta ierisera!
    buonissima e leggera!grazie!

    RispondiElimina