lunedì 11 luglio 2011

Ciambella con albicocche e cioccolato bianco

Ciambella con albicocche e cioccolato bianco 2.psd
Runner Creativitavola -Alzata dolce Easy Life Design - Paletta per dolci Gioia della Casa

Non a tutti piacciono i dolci con la frutta, mio marito ad esempio preferisce quelli semplici, non gradisce probabilmente la consistenza della frutta cotta o il sapore acidulo di quest'ultima che seppure dolce di per se la frutta è comunque meno dolce dell'impasto stesso (ma non ama neanche il cioccolato o le creme... si in effetti ha gusti facili....), così non li faccio quasi mai. A me invece piacciono molto proprio per la loro consistenza e per il gusto non troppo dolce. Perchè li trovo più leggeri e sicuramente più salutari, perfetti per la colazione o per la merenda pomeridiana accompagnati da un bicchiere di the freddo. In questo caso ho scelto Organic Tea di Twinings dal sapore forte e dall'aroma intenso, un the che si presta perfettamente ad essere consumato a qualsiasi ora della giornata.

Ciambella con albicocche e cioccolato bianco.psd
Runner Creativitavola -Alzata dolce Easy Life Design 

Ingredienti: 
2 uova a temperatura ambiente
8-10 albicocche
50 gr di burro
50 gr di panna (io ho usato Hulalà)
100 gr di zucchero
180 gr di farina per torte magia Lo Conte*
essenza di vaniglia Flavourart
1 manciata di gocce di cioccolato bianco Dulciar

* se utilizzate una farina differente aggiungete 1/2 bustina di lievito per dolci

Procedimento:
Preriscaldare il forno a 180°. Sciogliere il burro a bagnomaria o nel micro e farlo intiepidire; metterlo in una ciotola e aggiungere uova, panna e zucchero e sbattere con le fruste elettriche per alcuni minuti. Lavare le albicocche e tagliarle a cubetti non troppo piccoli. Aggiungere al composto di uova l'essenza di vaniglia e la farina (e il lievito se usate una farina tradizionale) e mescolare ancora un pò con le fruste. Con una spatola in silicone infine incorporare anche il cioccolato bianco e metà delle albicocche. Versare il composto in uno stampo imburrato ed infarinato (io ho omesso questo passaggio perchè ho utilizzato uno stampo in silicone, precisamente quello per ciambella savarin della HAPPYFLEX). Versare infine la metà di albicocche rimanente sulla superficie del dolce (in cottura scenderanno all'interno del dolce) ed infornare per 30 minuti a 180°.  Servire a temperatura ambiente.

27 commenti:

  1. Una deliziosa ciambella per iniziare in golosità la settimana!!Bacioni,Imma

    RispondiElimina
  2. Io adoro invece i dolci con la frutta. Le torte di mele sono le mie preferite. Questa coppia albicocche-ciocco bianco mi ispira un sacco. Dev'essere davvero squisita la tua ciambella. L'alzatina è bellissima. Un bacione, buona settimana

    RispondiElimina
  3. Adoro tutti i dolci alla frutta e questa tua e golosissima ne prendo una fetta per la colazione! Un bacione e buona settimana

    RispondiElimina
  4. deliziosa questa ciambella! anche io come te adoro i dolci alla frutta! un bacio!

    RispondiElimina
  5. buonissima la ciambella con la frutta sono deliziose ne rubo una fettina per far colazione
    by da lia

    RispondiElimina
  6. ciao Micaela, questa ciambella sembra buonissima e molto estiva! le albicocche non le ho mai usate per una torta.. me la segno!

    RispondiElimina
  7. Fantastica questa ciambella, complimenti!

    RispondiElimina
  8. Anche a me piacciono i dolci con la frutta, proprio per la loro cremosità.
    Con le albicocche non ho mai provato ma l'aspetto della tua ciambella è invitante e spinge a copiare.
    Buona settimana!

    RispondiElimina
  9. Anche a me piacciono molto i dolci con la frutta mentre la dolce metà non gradisce tanto...ma io li faccio lo stesso :))
    Mi piace l'idea di abbinare albicocche e ciocco bianco...sisisi questa ciambella ha proprio un aspetto molto invitante!

    RispondiElimina
  10. Tuo marito ha gusti difficili, ma meglio così che essere come me o Topy che mangiamo di tutto, tipo inceneritori... non ti dico che figure ieri al pranzo di cui ti parlavo, sembravamo due profughi... Detto questo, il tuo ciambellone mi piace proprio tanto, però, se proprio devo essere sincera, la mia attenzione va tutta all'alzatina, che è meravigliosa!

    RispondiElimina
  11. Invece io i dolci con la frutta mi fanno impazzire.. proprio per l'umidità che danno all'impasto.. gnamm gnam.. ottima la tua ciambella.. poi con la panna dentro deve essere così morbida!!!!baci buon lunedì ;-)

    RispondiElimina
  12. Io la trovo deliziosa! Con una ciambella cosi l'inizio della settimana é decisamente migliore :)

    RispondiElimina
  13. bellissima e buonissimaaaaaaaaa!!! adoro i dolci di frutta!

    RispondiElimina
  14. Neanche io adoro i dolci alla frutta, ma per il connubio albicocche-cioccolato bianco faccio sempre un'eccezione!!

    RispondiElimina
  15. Che meraviglia con tutti quei pezzetti di albicocca in vista!! :)

    RispondiElimina
  16. Ma che buona questa torta...Mi piacciono moltissimo le albicocche...

    RispondiElimina
  17. una bella ciambella con tanta buona frutta...

    RispondiElimina
  18. anche mio marito niente frutta nei dolci...ma io la adoro, e questa ciambellona è strabella!

    RispondiElimina
  19. questo dolce è da urlo, qua da me potrebbero fartelo fuori al volo.....e non ti dico una bugia!
    Buonissimissimissimo

    RispondiElimina
  20. anche a me i dolci con la frutta piacciono tanto...
    Questa ciambella è bellissima, e devo propro farne uno anch'io per le prossime colazioni, mi hai fatto venire voglia!
    Un bacione

    RispondiElimina
  21. Anche se fa un caldo bestiale a una fettina di questa ottima torta non rinuncerei proprio! Bravissima cara! Un bacione.

    RispondiElimina
  22. mah, io sono di un altro partito, ovvero quello degli amanti dei dolci alla frutta, perché puoi diminuire o annullare le dosi di zucchero, grazie a quello naturale dei frutti. E quindi questa ciambella alle albicocche e cioccolato bianco mi sembra superlativa.

    RispondiElimina
  23. ...HO preparato una delizia simile un pò di tempo fa....e confermo.....è ottimo.......vedo che non sono l'unica che non rinuncia al forno....bacini e buona notte...la stefy

    RispondiElimina
  24. Un mix che porvai tanto tempo fà, pre-blog, in dei muffins... favolosi! complimenti per sta cimabella!!!

    RispondiElimina
  25. Anche se fa un caldo bestiale a una fettina di questa ottima torta non rinuncerei proprio! Bravissima cara! Un bacione.

    RispondiElimina