venerdì 15 luglio 2011

Verrines di crema di piselli e surimi all'aceto balsamico

Verrines di piselli alla menta e surimi all'aceto balsamico

Buongiorno a tutti, come va? vi state sciogliendo abbastanza? io resisto ancora...almeno in casa con l'aria condizionata si sta bene e se esco lo faccio prestissimo. Infatti oggi devo fare la spesa ma al solo pensiero di entrare in macchina che è peggio di un forno crematoio mi passa la voglia. Se poi aggiungete che devo far entrare Chri nell'ovetto che ormai avendo superato la soglia dei 10 kg non ci sta più e sembra una sardina in scatola e che devo anche legarlo con le cinture che puntualmente non arrivano mi passa completamente la voglia! L'ultima volta che ho preso la macchina ho fatto anche un volo all'indietro e mi sono sbucciata mezza gamba! eh si, perchè d'avanti a casa mia ci sono delle aiuole maledette che per carità sono anche belle da vedere ma sono scomodissime perchè se parcheggi in modo che uscendo te le trovi piantate li a tal punto che non puoi neanche aprire lo sportello della macchina diventa un problema e infatti son caduta una volta e ho inciampato chissà quante volte....

Verrines di piselli alla menta e surimi all'aceto balsamico 2
Prosecco Enoteca Le Cantine dei Dogi  - Runner Creativitavola - Set bicchierini Easy Life Design

Vino consigliato: prosecco spumante DOC Extra Dry Azienda Agricola Adelino Collovini


Ingredienti per 6 persone:
250 gr di piselli verdi spezzati
100 ml di panna Gran Cucina
q.b. di olio extravergine d'oliva
pepe dei piaceri tec-al q.b.
1 dado da Brodo ferioli
6 bastoncini di surimi
q.b. di aceto balsamico Tradizionale di Modena DOP (invecchiato 25 anni)
1 rametto di menta
1 scalogno
sale q.b.

Procedimento:
In una casseruola tritare finemente uno scalogno (io ho usato lo Swizzz Cut di Kaufgut) e fatelo appassire con q.b. di olio extravergine d'oliva. Aggiungete i piselli, un bicchiere d'acqua, 1 dado da brodo e fate cuocere per il tempo necessario. Aggiungete ancora un pò d'acqua all'occorrenza e regolate di sale. A cottura ultimata tritate i piselli con la panna e la menta aggiungendo eventualmente un pò d'acqua (io ho usato sempre lo Swizzz Cut di Kaufgut). Suddividete la crema di piselli in 6 verrines, affettate su ciascuna un bastoncino di surimi e condite con olio, pepe e aceto balsamico Tradizionale di Modena DOP.

27 commenti:

  1. Qui oggi è rinfrescato abbastanza. certo però che l'idea di entrare in una macchina "rovente" non è proprio allettante! Ma attenzione alle aiuole!!!
    I surimi li ho sempre usati pochissimo ma i tuoi biccheirini sono davvero intriganti. Mi piace l'idea di abbianarli alla crema di piselli. Idea fresca e di effetto. Bacioni, buona giornata

    RispondiElimina
  2. ha piovuto ieri sera e oggi si sta un pò meglio qui...ma proprioun pà eh !!
    deliziosa quest ricettina!! e presentata divinamente!! un bacione a te e al piccolo :-* buon week end !

    RispondiElimina
  3. bella fresca fresca 'sta ricettina! ideale per una delle prossime cene nella nuova casetta ; )..........

    RispondiElimina
  4. La macchna in estate é davvero proibitiva. Io lascio le porte spalancate per almeno 5 minuti abbondanti!
    Proprio ieri sera ho mangiato i piselli. Bello quest'accostamento di sapori! Buon week-end cara!

    RispondiElimina
  5. Micaela mamma mia fai attenzione anche tu!!!!! mica puoi ditruggerti le gambe a sta maniera!!! ehehehehe.. Comunque si..f a un caldo che si muore.. in ufficio ed a casa sto bene che ho l'aria condizionata ma quando mi sposto.. lasciamo stare va.. Ottima la verrines.. mi gusta!!! baci e buon w.e. .-)

    RispondiElimina
  6. Niente qui nn si rifresca per niente,...magari con una di queste verrines almeno rifresco lo spirito e il gusto:D!!!deliziose tesò!!!Baci,imma

    RispondiElimina
  7. Qui oggi fa fresco, finalmente!!! Per la ricetta, i tuoi bicchierini sono davvero mitici, come fai a dire che non hai fantasia

    RispondiElimina
  8. molto chic, come tutte le ricette presentate nelle verrines..
    che carino Chri che non entra nell'ovetto. Sta già diventando un ometto.

    buon fine settimana

    RispondiElimina
  9. Ti capisco per il caldo, a Palermo lo scirocco è stato sostituito da un caldo umido e afoso, un delirio -_-!! E queste deliziose verrines sono perfette in queste giornate afose :D!
    Buona giornata ^_^!

    RispondiElimina
  10. Dalle mie parti ancora caldo tremendo e il trauma di salire in auto ogni volta ce l'ho anch'io soprattutto dopo aver letto 40°!!!!!
    Splendida verrines!!!! Un abbraccio e buon fine settimana

    RispondiElimina
  11. Bellissima e curiosa ricetta!
    Qui oggi fa un pochino meno caldo, ma ieri e l'altro ieri a Genova con i suoi 36 gradi al sole ho rischiato seriamente lo scioglimento...attenzione alle aiuole, la prossima volta! ;-)
    Un bacione e buon week-end, GG

    RispondiElimina
  12. Quanto ci piacciono queste verrines!

    RispondiElimina
  13. Quando vedo i bicchierini non capisco più niente! Carini da morire, questi... è una vita che non mangio il surimi!
    Complimenti, simo

    RispondiElimina
  14. ottimo accostamento, so io a chi proporlo... la mia coinquilina è ghiotta di surimi!! complimentiiiiiiii

    RispondiElimina
  15. Questa è veramente una grandissima idea e poi mi piace molto l'idea di servirla nei bicchierini....ottima....non deludi proprio mai....un bacino e buon week end...la stefy

    RispondiElimina
  16. Originali nei colori e nell'abbinamento, ideali per le cene estive ma adatti anche per un buffet, le proverò! bacioni

    RispondiElimina
  17. Ciao, un duo insolito e tutto estivo. Queste verrine sono perfette per un aperitivo all'aperto!
    baci baci

    RispondiElimina
  18. ottima questa ricetta
    complimenti ;))

    ciao cris

    RispondiElimina
  19. qui oggi fa un pochino più fresco, ma in questi giorni che caldo!mi piacciono questi bichierini adatti se si ha gente a cena!

    RispondiElimina
  20. Buonissimi e bella presentazione...ottimi da fare quando vengono amici a cena!

    RispondiElimina
  21. ricetta stupenda, Micaela! davvero brava, un'ottima idea!

    RispondiElimina
  22. Anche qui oggi finalmente si respira!
    Particolare e sfiziosa preparazione, a volte invidio tanta inventiva, io sono sempre così banale ai fornelli!
    A presto!

    RispondiElimina
  23. Oggi non è stata una giornata troppo opprimente neppure qui da noi, adesso poi tira una bella arietta fresca.
    Bellissima presentazione. Davvero brava.

    RispondiElimina
  24. Bravissima! Fai sempre questi abbinamenti particolari!!! Buon weekend!!!

    RispondiElimina
  25. Passavo per caso ed ho trovato tante belle ricettine. Mi sono unita ai tuoi lettori.
    Passami a trovare se ti va.
    Alessandra.

    RispondiElimina
  26. Fantasiosa ricetta..... di piacevole visione.

    RispondiElimina