Tazza e tovagliolo Green Gate - Forchetta Villa d'Este Home
E' semplice, ha pochi ingredienti ma vi assicura che è ottima, fresca e leggera.
Tazza e tovagliolo Green Gate - Forchetta Villa d'Este Home
250 gr orzo perlato Cascina Brarola
4 carote medie
1 limone
un pezzetto di zenzero
olio extravergine d'oliva
sale q.b.
pepe q.b.
Procedimento:
Cuocete l’orzo secondo la cottura indicata, salate a piacere, aggiungete un cucchiaino d’olio per non farlo incollare e lasciatelo raffreddare. Nel frattempo pelate le carote, grattugiatele a julienne, grattugiate anche lo zenzero dopo averlo pelato regolandovi in base ai vostri gusti. Aggiungeteli all’orzo raffreddato. Condite con olio, limone, sale e pepe.
Per concludere in dolcezza ho preparato delle mousse di riso al cioccolato bianco Cascina Brarola distribuite da Al Molino Casarotto, servite con un topping di amarene sotto Kirsh Griottine.
Tovagliolo Creativitavola
buonissima questa insalata! e fa anche bene !! delizioso anche il dessert :p un abbraccio!
RispondiEliminaMai pensato alle carote. Fresca, gustosa e dal colore allegro...mi piace :) Deliziosa anche la mousse. Un bacione
RispondiEliminaChe faccio mi lancio prima nell'insalata saporitissima e poi ovviamente sul dolce divino..un accoppiata vincente tesoro!!bacioni,Imma
RispondiEliminaBuona e fresca questa insalata e che dire del dessert super!
RispondiEliminaè proprio quello che ci vuole in questi mesi!!!
RispondiEliminaWow... ottimo l'orzo.. ma i bicchierini.. con quelle amarene.. gnamm buone!!!! baci .-)
RispondiEliminache buona condita'cosi!!!
RispondiEliminaCiao! un'insalata diversa e molto fresca! ci piacciono molto i cereali e le verdure, un bel duo da rifare!
RispondiEliminabaci baci
PD: davvero goloso il dessert!
ottima idea quella dell'insalata.. stuzzicante con lo zenzero!e beh.. il dolce alla fine ci sta sempre!brava baci
RispondiEliminaquanto sei produttiva, sforni una delizia dietro l'altra...come sta il piccolo?
RispondiEliminaFantastica, semplice e leggera, mi piace moltissimo!!!Per non parlare del dolce!!!!Ciao cara , baci a te e al cucciolo.
RispondiEliminaUna cenetta deliziosa davvero. Leggera l'insalata d'orzo e sfizioso il dessert. Bravissima!
RispondiEliminasimo
freschezza e semplicità!! proprio quello che ci vuole in queste giornate!!
RispondiEliminaricette davvero molto utili, grazie di averle condivise con noi, ciao
RispondiEliminaQuest'insalata devo proprio provarla.
RispondiEliminaOttimo anche il dessert.
Un abbraccio
Cercavo proprio oggi un'idea su come preparare un'insalata di orzo. Grazie per avermela data!
RispondiEliminaCiao Micaela :-) anche io non rinuncio mai ai cereali in più qui fa freschino per cui vanno più che bene. Baci
RispondiEliminaanche io non rinuncio mai all'orzo, come dici tu. e questa tua insalata è davvero bella ed interessante!
RispondiEliminaInsalata fresca e dessert delizioso!
RispondiEliminaDeliziosissimi entrambi
RispondiEliminaIl dessert, così cremoso e fresco è l'ideale. L'insalata di orzo con le carote è pure piena di vitamine..che brava!
RispondiEliminatutto perfetto ....bravissima
RispondiEliminabaci