Vino Enoteca Le Cantine dei Dogi - Tovagliolo e tovaglia Creativitavola - Posate Villa d'Este Home
Sarò paranoica e ripetitiva ma mi associo a tutte le bloggers che non hanno voglia di scrivere e di cucinare.... con questo caldo di preparare ricette troppo elaborate proprio non mi va... così mi ritrovo a pranzare con piatti freddi come insalatone, petto di tacchino affettato, bresaola o carpaccio, capresi, crudaiole e cose di questo tipo. Ogni tanto mi prende la giusta ispirazione ma la linea generale di questo periodo è proprio quella di non cucinare, mi limito a preparare 3 ricette bloggabili a settimana.
Questo piatto nasce così a caso.... quando si avvicina l'ora di pranzo inzio ad indugiare un pò tra frigo e dispensa ed ecco che arriva l'idea.
Vino Enoteca Le Cantine dei Dogi - Tovagliolo e tovaglia Creativitavola - Posate Villa d'Este Home
Vino: Raboso Vivace
Ingredienti per 4 persone:
250 gr stuzzicarelli alla cipolla e zucchine
1 barattolo di pomodorini del piennolo del Vesuvio DOP
200 gr di fiocchi di latte
pepe dei piaceri q.b.
olio extravergine d'oliva q.b.
sale q.b.
4 filetti di alici in salsa piccante
1 spicchio d'aglio
Procedimento:
In una casseruola mettete un pò d'olio, uno spicchio d'aglio tritato (o in camicia se non gradite il sapore) e i filetti di alici e fatelo dorare leggermente. Aggiungete i pomodorini, salate e fate cuocere per circa 10 minuti. Nel frattempo cuocete la pasta, condite con il pomodoro preparato, impiattate, versate su ogni piatto un cucchiaio di fiocchi di latte e condite con olio, sale e pepe macinato al momento.
Una pasta alla cipolla e zucchine è al prima volta che la sento e dire che mi si son drizzate le antenne...
RispondiEliminaIl condimento con pomodorini e fiocchi di latte mi piace un sacco, lo uso spesso. Mi ricorderò del tocco piccante delle alici. Bacioni, buon we
Non ho parole per il formato di pasta, dev'essere uno spettacolo! Quanto al condimento, mi dà l'idea di essere esageratamente appetitoso: sai che ti copio sempre le ricette di pasta, penso che accadrà anche con questa!!!
RispondiEliminaAnche se la voglia di cucinare e poca bisogna farlo quando pero ci si presenta in tavola con un piatto cosi buono allora viene voglia a tutti di provarlo in primis a me:D!!!Bacioni,Imma
RispondiEliminastupenda sia la foto che il piatto, bacio.
RispondiEliminaPer un bel piatto di pasta la voglia di mettere su l'acqua c'é sempre! :)
RispondiEliminaSicuramente ottimo questo condimento e decisamente fresco. Da provare! Buon we!
A chi lo dici.. a me non va di fare più nulla.. semrpe e solo paitti freddi.. insalate di pollo ecc.. Ottimo il tuo primo.. mi piace l'idea dei fiocchi di latte.. buon w.e. :-)
RispondiEliminaciao Micaela...bellissimo piatto ...da tempo non riesco a far vedere le foto in bacheca così mi sono imposta di commentare per primi i blog che aimè hanno subito medesima sorte.... grazie per la dritta supportiamoci a vicenda visto che non potendo far vedere le foto delle nostre ricette i commenti risultano alla fine meno... bacio simmy
RispondiEliminaMi unisco al coro, con questo caldo, anche io ho sfornato (per modo di dire) solo ricette fresche e insalatone ;)
RispondiEliminaIl tuo piatto di pasta però conforta ^_^
Ehi ma dove hai trovato questa pasta così strana? perfetto un semplice e cremoso condimento!! un bacione e buon weekend!
RispondiEliminaNon avevo mai visto questa pasta, deve essere veramente deliziosa.
RispondiEliminaEcco un' eccellente idea per utilizzare i fiocchi latte! :-)
RispondiEliminaSarà anche improvvisato ma lo mangerei volentieri questo piatto di stuzzicarelli!
RispondiEliminache spettacoloooooooo!!! posso passare?! giusto una porzioncina....
RispondiEliminaMai provata la pasta con i fiocchi di latte!!!!...bell'idea!
RispondiEliminasempre ricettine originali e alternative......ma quante ne sai??? Complimenti.....un bacino la stefy
RispondiEliminauna pasta molto buona e diversa dalle solito, ti abbono tutto ma i fiocchi di latte mi fannno ''senso'' non chiedermi il perchè!
RispondiEliminaMicaela si ho ricontrollato almeno nella mia bacheca dei tuoi post non si vedono le foto....ma solo il titolo e la mail tua... vai a controllare anche te magari èun mio problema
RispondiEliminaMa che meraviglia! E' una ricetta coloratissima, adatta anche in questo periodo in cui, come dicevi tu, non si ha molta voglia di cucinare...
RispondiEliminaUn bacione e buon week-end, GG ;-)
una pasta veramente particolare. Non l'ho mai sentita prima, ma sono sicura che è favolosa. Con questo condimento poi! Vale la pena soffrire un pò davanti al fornello ;)
RispondiEliminaUn bacione
Un piatto fresco e appetitoso, le ricette improvvisate sono sempre le migliori ;) lo proverò! Un bacione
RispondiEliminaCiao!
RispondiEliminami chiamo Angelica...
sono capitata nel tuo blog e mi sono aggiunta tra i tuoi sostenitori!
Mi piacerebbe leggere altre ricette e chissà commentarci a vicenda..se ti va fai un salto da me!
Baci e buona domenica
ps: una ricettina appetitosa!
mamma che buona sta pasta!!!! con i fiocchi di latte poi!! spettacolare!
RispondiEliminaottima davvero e gustosa!
RispondiElimina