lunedì 20 giugno 2011

Risotto affumicato con asparagi e pesto di frutta secca

Risotto affumicato con asparagi e pesto di frutta secca
Tovagliolo Creativitavola - Grattugia Alessi Gioia della Casa - Piatti, posate e tovaglietta Villa d'Este Home

Guardando in archivio mi sono resa conto di non aver mai pubblicato un risotto agli asparagi anche se, quando ovviamente è tempo di asparagi lo faccio spesso. Visto che questa volta l'ho preparato con qualcosa di diverso rispetto alla versione classica che faccio solitamente ho deciso di pubblicarlo. Infatti ho aggiunto dei cubetti di scamorza affumicata e mezzo vasetto di pesto di frutta secca che mi era avanzato da quest'altra ricetta e che purtroppo con questa ricetta ho finito, dico purtroppo perchè l'ho trovato ottimo.

Per aggiungere cremosità al risotto l'ho mantecato con le fettine-Emmental Inalpi e un pò di parmigiano che ho grattugiato al momento con la graziosissima e comodissima grattugia Parmenide di Alessi che potete acquistare nello shop on line Gioia della casa. Ho accompagnato questo risotto con il Vino rosso di Valtellina DOC - Cantina di Villa dal sapore fresco e aromatico che trovo perfetto anche per accompagnare altre pietanze a base di carne.

Risotto affumicato con asparagi e pesto di frutta secca 2
Tovagliolo Creativitavola - Grattugia Alessi Gioia della Casa - Piatti, posate e tovaglietta Villa d'Este Home

Ingredienti per 4 persone:
350 gr di riso vialone nano
mezzo vasetto di pesto di frutta secca
4 fettine di scamorza affumicata
2 fettine-Emmental
q.b. di olio extravergine d'oliva
1 scalogno
12 asparagi verdi
mezzo bicchiere di vino bianco
1 litro di brodo vegetale
q.b. di parmigiano grattugiato

Procedimento:
Lavate gli asparagi, eliminate la parte più dura del gambo e tagliate a tocchetti le punte e la parte più tenera dopo averla pelata con un pelapatate. In una casseruola fate dorare uno scalogno tritato (anche questa volta ho utilizzato il mitico Swizzz Cut di Kaufgut) con un pò di olio extravergine d'oliva, aggiungete gli asparagi e fateli stufare per una decina di minuti a fuoco medio, con il coperchio, aggiungendo un pò di acqua. Versate poi il riso, mescolate, aggiungete il vino bianco e fatelo evaporare a fuoco alto mescolando. Cuocete quindi il risotto come di consueto aggiungendo un mestolo di brodo per volta fino a cottura, mescolando di tanto in tanto. Quando il riso sarà quasi cotto aggiungete anche mezzo vasetto di pesto di frutta secca e mescolate. A cottura ultimata mantecate con 2 fettine-Emmental, parmigiano grattugiato e scamorza affumicata e servite immediatamente.

24 commenti:

  1. Che risottino invitante..sai anch'io nel blog di risotti ne ho pochissimi ma uno delizioso aglio asparagi nel blog di uan foodblogger che si rispetti non dovebbe maia mancare:D!!!bacioni,imma
    P.s. ti aspetto epr il contest,non mancare!!!!

    RispondiElimina
  2. Risottino assolutamente invitante......penso che se mi allunghi una forchetta svuoterei velocemente il piatto.....prefetto per un pranzo completo e genuino.....baci

    RispondiElimina
  3. e che risotto, fa proprio venire fame, baci.

    RispondiElimina
  4. Che abbinamento magistrale! Gli asparagi "al naturale" mi risultano sempre un po' anonimi, ma in abbinamento con la frutta secca penso siano ottimi!

    RispondiElimina
  5. Lo trovo ottimo.. mi piace l'aggiunta di quel pesto di frutta secca.. già adocchiato nell'altra ricetta.. smack e buon lunedì :-)

    RispondiElimina
  6. Questo epsto di frutta secca mi piace tantissimo, specie abbinato al gusto affumicato della scamorza. gustosissimo il tuo risotto. Un bacione, buona settimana

    RispondiElimina
  7. COM'E' BUONO IL RISOTTO DI ASPARAGI!!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  8. Buonoooo... con gli asparagi che adoro... E il pesto di frutta secca?? Una vera delizia!!
    Franci

    RispondiElimina
  9. sai che ne ho giusto un mazzetto che ho preso ieri al mercato? lo provo mi piace l'idea del pesto di frutta secca! baci

    RispondiElimina
  10. che delizia questo risottino! adoro gli asparagi!!un bacione e buon inizio settimana!

    RispondiElimina
  11. meraviglioso... da leccarsi i baffi!!

    RispondiElimina
  12. Ottimo risottino!! Bravissima cara! Un bacione.

    RispondiElimina
  13. Mi piace moltissimo l'idea di questo piatto!! E gli asparagi??? Ma che te lo dico affà... li adoro!!!!!!!! Un abbraccio e buona settimana

    RispondiElimina
  14. Sembra delizioso. Il pesto di frutta secca mi incuriosisce molto. Un abbraccio e buon lunedi Micaela ;)

    Barby

    RispondiElimina
  15. Ciao Micaela! un duo molto particolare, ma che ammettiamo proveremo con curiosità! asparagi delicati e frutta secca saporita..insomma...da fare!
    bacioni

    RispondiElimina
  16. Ottimo!Anche io stasera risotto peccato non avere questi ingredienti!

    RispondiElimina
  17. Che buono,ha un aspetto proprio invitante!
    Scusa la curiosità,ma dove posso trovare prodotti così specifici?

    RispondiElimina
  18. Questa ricetta mi incuriosisce...

    RispondiElimina
  19. @ Anonimo forse ti riferisci al pesto di frutta secca? puoi trovarlo in questo negozio, hanno tanti prodotti davvero ottimi. Questo pesto è buonissimo!

    RispondiElimina
  20. gnammiiiiiii che ricetta deliziosa! complimenti! un bacione!

    RispondiElimina
  21. Ciao stellina!
    son rimasta affascinata da questo risottino davveor originale... il pesto di frutta secca poi... ottima proposta!

    RispondiElimina