lunedì 5 dicembre 2011

Calamarata con cozze e zucchine allo zafferano

Calamarata con cozze e zucchine allo zafferano
Piatto La Fabbrica della Ceramica, Calice acqua IVV linea Multicolor, Macina sale e pepe Easyfill Salter

 Buon lunedì amici! come state? io da alcuni giornni sto combattendo con prima febbre e poi tosse e raffreddore di Christian! Spero che il giorno del suo 1° compleanno stia bene, ormai mancano solo 12 giorni....
Tornando a noi oggi vi suggerisco un primo di mare. Una mia cara lettrice, Fiorella, a cui dedico questa ricetta mi ha fatto appunto notare che in questo blog scarseggiano i primi a base di pesce ed eccone subito uno.


 Calamarata con cozze e zucchine allo zafferano
Piatto La Fabbrica della Ceramica, Calice acqua IVV linea Multicolor, Macina sale e pepe Easyfill Salter

Ingredienti per 4 persone:
350 gr di calamarata Verrigni
2 zucchine grandi
400 gr di cozze già sgusciate
1 dose di zafferano San Gavino in pistilli
q.b. di olio
1 spicchio d'aglio
sale q.b.
vino bianco q.b.
pepe rosa q.b.
1 ciuffetto di prezzemolo

Procedimento:
Mettete innanzitutto in infusione lo zafferano in mezza tazzina di acqua bollente per mezz'ora circa e poi filtratelo. Mettete sul fuoco l'acqua per la pasta e nel frattempo schiacciate uno spicchio d'aglio con l'apposito attrezzo e fatelo dorare in una pentola con l'olio. Aggiungete le zucchine tagliate a pezzettini, regolate di sale e fate cuocere per qualche minuto. Aggiungete le cozze, sfumate con vino bianco, aggiungete anche lo zafferano e fate cuocere per altri 5 minuti. Cuocete la pasta, scolatela e fatela insaporire per 5 minuti con il condimento a fuoco vivo. Cospargete di prezzemolo tritato e pepe rosa e servite immediatamente.

17 commenti:

  1. Mi piace troppo questo formato di pasta. Ottimo abbinamento terra-mare. Un bacione, buona settimana

    RispondiElimina
  2. Buona l'accostamento mare terra.

    RispondiElimina
  3. penso che questa preparazione potrebbe sostituire degnamente il classico "spaghetto con le vongole" la vigilia di natale! wow! stupirei tutti!!!

    RispondiElimina
  4. tesorooooo! è semplicemente strepitosa!!!

    RispondiElimina
  5. Delizioso ..secondo me ci starebbero bene anche dei funghi!!!Mi sa che devo provarlo.
    Auguri al cucciolo (purtroppo in questo periodo sono tutti pieni di tosse e raffreddore...bisogna fargli sempre gli spruzzini nel naso, cosa che io odio, per evitare l'otite!!!) vedrai che si riprenderà in fretta: i cuccioli sono così.
    Baci e abbracci
    laura

    RispondiElimina
  6. Buonissima!!!!! mi piace il formato della apsta.. e le cozze accostate alle zucchine.. baci e buon lunedì! :-D

    RispondiElimina
  7. Beh, se i tuoi piatti di pesce sono tutti così voglio ben sperare che tu ce ne proponga più spesso! Questa "calamarata" ha un aspetto delizioso! Spero che Chri si rimetta prestissimo!

    RispondiElimina
  8. un piatto che mette subito una grande allegria e poi che buonooooooooo!!bacioni,imma

    RispondiElimina
  9. con questo piatto favoloso starete bene entrambi!

    RispondiElimina
  10. Mi spiace per il piccolo e spero si rimetta prestissimo! Questo piatto è invitantissimo!!! Un abbraccio

    RispondiElimina
  11. Un primo piatto gustosissimo, ottimo abbinamento!
    Auguri al piccolo Christian, spero che guarisca al più presto presto!! Bacioni

    RispondiElimina
  12. Che gran bel piatto di pasta! saporito e goloso! E l'abbianemnto delle cozze alle zucchine è davvero originale...tutto da gustare!

    RispondiElimina
  13. Questa la provo, amo i primi mare e monti come questo e poi le cozze le mangio sempre molto volentieri!
    Ho letto che a breve festeggerai il primo compleanno di Christian, come vola il tempo.. già un anno!!

    RispondiElimina
  14. bella questa ricetta .. te la copio!!
    ho anche io un blog di cucina
    http://saleecoccole.blogspot.com e se ti va vieni a vedere e seguimi, io mi sono aggiunta ai tuoi.
    Se ti va partecipa al mio contest sul radicchio

    RispondiElimina
  15. Une recette qui terminera surement sur ma table. J'aime beaucoup

    RispondiElimina
  16. scusami, volevo segnalarti una cosa, questa ricetta ti è stata rubata qui:
    http://antossina-artecucina.blogspot.com/

    RispondiElimina
  17. grazie Blunotte, per fortuna la ricetta è stata rimossa!

    RispondiElimina