mercoledì 9 novembre 2011

Zuppa di pesce

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

zuppa di pesce e un piatto che mi piace molto, è versatile infatti si può utilizzare il sugo per condire un primo piatto e mangiare il pesce come secondo o addirittura, come in questo caso può diventare un piatto unico se accompagnata da qualche fetta di pane abbrustolito.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Ingredienti:
500 gr. di pesce per zuppa a scelta
4 fette di pane casereccio
2 spicchi d’aglio
½ cipolla
½ peperoncino
2 dl. di vino bianco
1 rametto di rosmarino
Prezzemolo q.b.
1 costola di sedano
3 cucchiai di pomodoro concentrato
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Sale e pepe q.b.

Procedimento:
Lavate il pesce, il prezzemolo, il rosmarino, e il sedano; sbucciate l’aglio e la cipolla e fateli rosolare a fuoco alto per qualche minuto con un pò d'olio e peperoncino. Aggiungete il vino e fate evaporare; unite quindi un litro d’acqua, il pomodoro, il sale e il pepe e fate cuocere. Aggiungete infine il pesce e fatelo cuocere per 30 minuti circa (dipende dalla dimensione e tipo di pesce). Tostate le fette di pane e adagiatele in un piatto fondo e versatevi sopra il pesce.

14 commenti:

  1. E'la zuppa migliore secondo me. Unico problema, va preparata esclusivamente col pesce fresco, allora é una pura squisitezza. Il pesce qui non é proprio saporito quindi dovro' aspettare di papparmela in Italia. Ma la tua deve essere ottima. Buona settimana ^__^

    RispondiElimina
  2. Buonissima anch'io la faccio spesso.

    RispondiElimina
  3. Sai che non ne ho mai mangiata una?? non saprei proprio come cucinarla!Grazie della ricetta cara sei stata bravissima! baci e buona giornata .-)

    RispondiElimina
  4. Decisamnete buonissima questa zuppa tesoro di quelle che trovi solo il quei ristorantini sul porto....deliziosa!!baci,Imma

    RispondiElimina
  5. ciao Micaela
    questa ricetta di zuppa è profumata e completamente diversa da quella che prepariamo qui in Puglia (o almeno nel nordbarese).
    Proverò.....*_^
    baci

    RispondiElimina
  6. Brava micaela sai avevo in mente un primo di pesce e mi hai dato un idea. Spero venga buona anche con il pesce surgelato! baci

    RispondiElimina
  7. Oddio, tu non sai da quanto tempo mio marito mi chide di fargli la zuppa di pesce!! Mi sa che prima o poi cederò, mi segno la tua ricetta intanto!

    RispondiElimina
  8. Noi siciliani adoriamo il pesce, e mio marito e' giapponese, quindi immagine come mi piace questo piatto. Complimenti. Ti seguo subito!

    RispondiElimina
  9. Che bontà, la mangerei volentieri stasera a cena ^.-

    RispondiElimina
  10. E' vero la zuppa di pesce e' un piatto versatile... Tu l'hai fatta saporita e mi piace molto! Baci

    RispondiElimina
  11. Che bontà... è un pò che non la faccio, mi hai fatto venire una gran voglia!! Un bacione

    RispondiElimina