lunedì 7 novembre 2011

Mezzaluna di brisèe con salsiccia e broccoletti

Mezzaluna di salsiccia e crema di broccoli

Buongiorno a tutti, come avete passato il weekend? qui c'è un tempo brutto e grigio e quando c'è sto tempo vorrei rimanere a dormire fino a tardi e invece... meglio non pensarci. La ricetta che vi propongo oggi è un rustico che ho fatto alcune sere fa. Per l'impasto ho utilizzato la ricetta che avevo già utilizzato per questa ricetta.

Mezzaluna di salsiccia e crema di broccoli 2

Ingredienti:
Per la pasta brisée:
200g di farina 00 Molino Chiavazza
5g di sale
90 gr di burro a pezzetti
1 uovo
20 gr di acqua fredda

Per il ripieno:
1 vasetto di crema di broccoletti Orti di Anguillara
200 gr di salsiccia fresca di maiale
20 gr di pinoli Life
uvetta gigante Life a piacere

Procedimento:
Lavorare la farina, il sale e il burro in una ciotola, con le dita. Aggiungere l’uovo e l’acqua e impastare fino a quando la pasta sarà omogenea. Io per comodità ho preparato l'impasto con il bimby impastando tutti gli ingredienti per 20 sec. a vel. 4 e poi amalgamando l'impasto un pò con le mani per renderlo più omogeneo. Avvolgere l'impasto con della pellicola trasparente e farlo riposare in frigo per 2 ore. Nel frattempo preparare il ripieno facendo rosolare in una padella la salsiccia fresca spellata con un pò d'olio, aggiungendo poi un vasetto di broccoletti, 20 gr di pinoli e un pò di uva passa.
Su di un foglio di carta forno, stendere la pasta col mattarello ad uno spessore di circa 3 mm dandogli una forma quanto più possibile circolare. Disporre il ripieno su metà impasto, spennellare con un pennello bagnato i bordi dell'impasto e chiudetelo schiacciando i bordi con una forchetta. Spennellate l'impasto con il doratore, bucherellatelo con una forchetta ed infornate per 20 minuti a 200°.

18 commenti:

  1. mmmmhhh...come mi piacciono le torte salate...e questa, con questa crema di broccoli e la salsiccia mi ispira davvero molto!

    RispondiElimina
  2. Mi piace l'accoppiata salsiccia broccoli in una sfoglia!

    RispondiElimina
  3. Come ben sai, ti ruberò l'idea: non vedo altre vie d'uscita ;-)

    RispondiElimina
  4. Un connubio perfetto, molto ma molto appetitosa, la foto rende la bontà! Bacioni

    RispondiElimina
  5. Questo osno quelle sfizioserie di cui farei indigestione,tropo appetitosi!!baci,Imma

    RispondiElimina
  6. golosa! buono questo ripieno:-) bacioni e buon lunedi

    RispondiElimina
  7. Questa torta é davvero sfiziosissima! Mi hai fatto venir voglia di farla satsera!! ^__^

    RispondiElimina
  8. Tu li hai messi nella brisè.. io meli son mangiato per cena sabatos era!!! che bontà! baciotti e buon inizio settimana .-D

    RispondiElimina
  9. Che buona, sapori robusti che mi piacciono tanto!

    RispondiElimina
  10. bellissima mezzaluna.....un abbraccio

    RispondiElimina
  11. mmmm io adoro queste cosine rustine e tanto gustose...mangerei solo di queste cose :)

    RispondiElimina
  12. Buona!!Mi ricordo la ricetta dell'altra che avevi fatto...conosco il tuo blog quasi a memoria ^-^

    RispondiElimina
  13. che buoni mica! hanno un aspetto favoloso, è da tanto che non facciamo una cenetta insieme.. quando torna gianluca dobbiamo organizzare!

    RispondiElimina
  14. buon giorno michy un bacio bellissima ricetta salata a presto simmy

    RispondiElimina
  15. buonissima anche io la faccio spesso..e la tua ha un ottimo aspetto!!! Bravissima!!!

    RispondiElimina
  16. ma che buona questa torta salata coperta... molto gustosa!

    RispondiElimina