lunedì 21 novembre 2011

Chicche di patate alla zucca, speck e fonduta di pecorino

Chicche di patate con zucca
Posate Villa d'Este Home - Calice acqua IVV linea Multicolor - Tovaglietta americana e tovagliolo Creativitavola - Piatti La Fabbrica della Ceramica

Buon inizio settimana a tutti, come state? qui c'è tanta nebbia tanto per cambiare e anche se vivo a Verona da 10 anni ormai a questo clima non mi ci abituerò mai... Non so voi ma a me, quando vedo fuori tutto bianco viene proprio l'apatia...
Adesso vi lascio con la ricetta di queste chicche che a noi sono piaciute tanto.

Chicche di patate con zucca 2
Posate Villa d'Este Home - Calice acqua IVV linea Multicolor - Tovaglietta americana e tovagliolo Creativitavola - Piatti La Fabbrica della Ceramica

Ingredienti per 3 persone:
500 gr di chicche di patate
150 gr di pecorino Toscano DOP Caseificio Spadi
250 gr di zucca pulita
150 gr di speck di Merano Tentazioni di Gola
1 scalogno
q.b. di olio
q.b. di sale
1 noce di burro

Procedimento:
Preparate il condimento. Tagliate a cubetti la zucca e fatela rosolare in una pentola con lo scalogno tritato e lo speck per un quarto d'ora circa aggiungendo un pò d'acqua all'occorrenza. Tagliate a cubetti il formaggio. Cuocete le chicche di patate in abbondante acqua salata, scolatele e tenetele da parte. In una pentola fate sciogliere la noce di burro con il pecorino grattugiato. Aggiungete anche il condimento di zucca e le chicche, mantecate e servite immediatamente.

23 commenti:

  1. mi fanno una gola...anche a prima mattina!!! bravissima...

    RispondiElimina
  2. Buonissimo da leccarsi i baffi!

    RispondiElimina
  3. ciao Micaela
    di' la verità che guardando fuori vorresti vedere l'azzurro del nostro mare!!! ^____^
    Anche qui cmq oggi è grigio!
    Intanto mi salvo questa ricetta con la zucca che adoro!
    baci e buona settimana

    RispondiElimina
  4. piatto ricco mi ci ficco:-) davvero un piatto con i fiocchi tesoro!!baci,imma

    RispondiElimina
  5. Buoni gli gnocchetti, non li faccio da tanto tempo... preferisco quelli fatti in casa, quindi, siccome sono molto laboriosi, rinuncio sempre. Ma anche alcune marche di gnocchi confezionati sono buone, dovrei concedermeli, magari proprio con una bella fonduta di pecorino!

    RispondiElimina
  6. mai visto questo piatto, caratteristico, baci.

    RispondiElimina
  7. Ciao Micaela io adoro gli gnocchetti e conditi così saranno sicuramente prelibati!! Buona giornata

    RispondiElimina
  8. Allora se il tempo é uggioso questo piatto é l'ideale per scaldarsi! Buona settimana ^__^

    RispondiElimina
  9. Ottime ste chicche!!!! baci e buon lunedì :-D

    RispondiElimina
  10. uh, che bello! Sostituisci il burro con la margarina e lo posso mangiare anch'io! Mitico!!! Grazie per la dritta!

    RispondiElimina
  11. ottimo piatto, super saporito!!! qui a vicenza invece c'è qualche raggio di sole x fortuna, ma la nebbia di questi ultimi giorni rende proprio apatici come dici tu! speriamo passi presto...ciao buona settimana!

    RispondiElimina
  12. Che bello il nuovo header Micaela, e' proprio carinissimo. E questo piatto deve essere delizioso, perfetto per tirarsi su di morale con questo tempo grigio e triste

    RispondiElimina
  13. Per fortuna stamani la temperatura è piuttosto mite... basti pensare che sono con le finestre aperte!
    Delle vere e proprie chicche!!

    RispondiElimina
  14. Mamma mia come vorrei che questi gnocchetti si materializzasserro sulla mia scrivania...Un piatti splendido, con quel tocco di fonduta poi... Bravissima! Buona settimana
    simo

    RispondiElimina
  15. Ci crediamo che vi siano piaciute: cremose e saporite!
    bacioni
    manuela e silvia
    Spizzichi & Bocconi

    RispondiElimina
  16. come ti capisco sono 10 giorni che c'è nebbia qui!mi rattrista ma queste chicche sono invitanti

    RispondiElimina
  17. Mafi sono degli gnocchi più piccoli di quelli tradizionali!

    RispondiElimina
  18. Ma che squisitezza questa chicche!!! Davvero un mix di gusti strepitosi!

    RispondiElimina
  19. http://lapasticcioneria.blogspot.com/2011/11/my-7-links-project.html
    Ti passo il testimone per il 7 links project!

    RispondiElimina
  20. come ci si fa ad abituare alla nebbia? Impossibile credo :)
    Buonissimi questi gnocchetti!

    RispondiElimina