venerdì 24 giugno 2011

Riso venere al curry piccante

Riso venere piccante al pollo
Tovagliolo Creativitavola - Piatti, posate e tovaglietta Villa d'Este Home

E dopo i tacos ecco un'altra ricetta piccante, questa volta meno un pò meno della precedente. La nota piccante è data dal curry, io ho utilizzato un curry piccante biologico che ho trovato di ottima qualità, perfetto per questo tipo di ricette e per aromatizzare tutti i tipi di carne, e dal pepe di penja, anch'esso molto aromatico. Per rendere il piatto più carino ho sformato il riso con il coppapasta rotondo Guardini.

Riso venere piccante al pollo 2
Tovagliolo Creativitavola - Piatti, posate e tovaglietta Villa d'Este Home

Ingredienti per 4 persone:
250 gr di riso venere
1 zucchina piccola (io ho usato le zucchine in olio di semi di vinacciolo Cascina San Cassiano)
1 carota tagliata a julienne
1 piccola cipolla rossa
q.b. di curry piccante biologico
olio extravergine d'oliva q.b.
pepe (io ho utilizzato il trio pepe di penja
sale (io ho usato il fleur de sel con fiori di hibiscus)
400 gr di petto di pollo

Procedimento:
Cuocere il riso in abbondante acqua salata. Tagliare a julienne la zucchina e la carota dopo averle mondate e tritare grossolanamente la cipolla rossa e tenerle da parte. Tagliare il petto di pollo a dadini. In una padella scaldare un pò di olio e farvi cuocere il pollo con il curry. Versarvi dentro anche il riso venere sgocciolato, la cipolla, la carota e la zucchina, saltare per un minuto a fuoco vivo e servire.

20 commenti:

  1. Adoro il riso venere. Ne hai fatto uno splendido e gustoso piatto unico. Il sale che hai usato mi incuriosisce molto. Bacioni, buon we

    RispondiElimina
  2. Che bella presentazione per questo riso micaela! E' difficile scegliere tra questo e i tacos... Assaggio tutti e due!
    Buon weekend

    RispondiElimina
  3. Un piatto gustoso e molto raffinato, bellissima la presentazione! Buon fine settimana

    RispondiElimina
  4. Questofine settimana sto organizzando una serata tra amici in stile messicano e queste tue 2 proposte cadono a fagiolo...segnati i tacos adesso appunto anche questo delizioso riso molto fashion!!!Baci,Imma

    RispondiElimina
  5. io impazzisco per il riso venere, devo provarlo anche in questo modo, sicuramente buonissimo!!! complimenti...

    RispondiElimina
  6. Bellissima foto, con un contrasto di colori davvero azzeccato! Il riso venere non l'ho mai assaggiato... mi tocca rimediare! un bacio

    RispondiElimina
  7. Insomma, siamo per le ricette piccantine eh?! be vengano!!
    un riso coloratissimo e davvero fresco e gustoso!
    bellissima idea!
    bacioni

    RispondiElimina
  8. ce riz doit être délicieux, une présentation merveilleuse
    bonne journée

    RispondiElimina
  9. Tutti ingredienti nuovi per me.. il riso venere mai mangiato... il curry piccante mai provato.. idem pepe.. chissà che bontà.. e si prsenta benissimo!!!! baci e buon fine settimana .-)

    RispondiElimina
  10. bellissimala presentazione con la carotina a julienne, brava!

    RispondiElimina
  11. WOW MA E' UNA FANTASTICA PRESENTAZIONE DI UN PIATTINO VERAMENTE ORIGINALE E GUSTOSO.....NON CI DELUDI MAI....BACINI

    RispondiElimina
  12. non amo molto il piccante, ma visivamente questo piatto è favoloso...bravissima!

    RispondiElimina
  13. Buonooo!E bellissima questa foto di presentazione!:)Complimenti!

    RispondiElimina
  14. per la prima volta ho mangiato oggi il riso venere ,il riso nero non lo avevo mai assaggiato e devo dire che è molto buono

    RispondiElimina
  15. Delizioso questo piatto di riso piccante Micaela! Mi piace il colore del riso Venere, quel nero che mi diverto ad abbinare con i colori accesi delle verdure, il rosso del pomodoro, il verde della zucchina, l'arancione delle carote... è così allegro :) Un abbraccio ;)

    RispondiElimina
  16. Adoro il piccante, io metto peperoncino e curry ovunque...e adoro il riso venere, ha un sapore ineguagliabile. Abbinamento perfetto Micaela :)

    RispondiElimina
  17. Raffinato e splendidamente presentato questo risotto, complimenti Micaela, bravissima!!!!

    RispondiElimina
  18. buonissimo! io adoro il curry!!! brava! cmq mi sono aggiunta ai tuoi follower e se ti va passa a trovare anche il mio blog! ciaooo

    RispondiElimina
  19. complimenti per la tua delizia!!! davvero ben fatta! un bacione! :)

    RispondiElimina