lunedì 6 giugno 2011

Molleux al limone, fragole e amarene

Molleux alle fragole e limone 2

Buon lunedì a tutti... avete passato un bel fine settimana? spero di si! il mio invece non è stato dei migliori... Christian è stato con una brutta tosse e febbre e mi sta facendo passare notti insonni e come se non bastasse da sabato ha contagiato anche me che mi sono svegliata con mal di gola e febbre alta... d'altra parte con questo tempo ballerino c'era da aspettarselo. Non si sta mai bene, preferisco quasi l'inverno che tanto si sa che fa freddo, ci si copre e ci si ammala anche meno.... con questo tempo invece ora fa caldo, ti metti roba leggera, esci e ti trovi sotto una bufera... non se ne può più!

Molleux alle fragole e limone.psd

Ingredienti:
4 uova
130 gr di zucchero
80 gr di burro
120 gr di farina 00 antigrumi
1 bustina di lievito per dolci
succo e buccia di un limone non trattato
fragole a piacere
alcune amarene sotto Kirsh Griottines 

Procedimento:
Separare i tuorli dagli albumi. Montare i bianchi a neve con un pizzico di sale. In un'altra ciotola sbattere i tuorli con lo zucchero e il limone fino ad ottenere un composto chiaro e gonfio. Aggiungere anche il burro fuso intiepidito, la farina ed il lievito. Incorporare delicatamente gli albumi montati ed infine le amarene e fragole tagliate a dadini. Versare il composto in uno stampo quadrato 20 X 20 cm (io ho utilizzato questo stampo della Pavoni) imburrato ed infarinato.
Infornare per 25 minuti circa a 180°. Far raffreddare prima di sformare e tagliare a quadrotti.

27 commenti:

  1. sono sicura che questo dolce si scioglie in bocca è divino!!!!Bacioni,Imma

    RispondiElimina
  2. che bello questo dolce. si mangia con gli occhi!!

    RispondiElimina
  3. Mi dispiace sapere che state male :( E' vero, con questo tempo non si sa, io esco in t-shirt ma dietro mi porto la "valigia" con maglioncino, giacchetta e ombrello perchè non si sa mai come evolve la giornata... vi auguro di rimettervi presto, tanti baci ;)

    Babi

    RispondiElimina
  4. Mi dispiace per il we “movimento”! Spero che ora il piccolo stia meglio e anche tu.
    Questo dolce dev’essere deivino, un abbinametno davvero delicato e goloso. Sono curiosa di provarlo. Baci, buona settimana

    RispondiElimina
  5. Non l'ho mai mangiato.. però mi piace tutto ciò che ci hai messo dentro.. baci e buon lunedì .-)

    RispondiElimina
  6. Non parliamo di mal tempo che, con il diluvio che si è scatenato sul Cimone, ho dormito per 4 giorni filati, proprio un bel ponte, non c'è che dire... cercate di rimettervi tutti, altrimenti, con il raffreddore, non sentite bene il sapore di questi moelleux, che dev'essere specialissimo!

    RispondiElimina
  7. vedo che sei tornata alla grande!
    Ultimamente posti un sacco di cose e tutte buonissime! Bene!!!

    RispondiElimina
  8. Povero piccolo! speriamo migliori allora! ma con questi sbalzi di temperatura e loro così piccini..è facile che si ammalino!
    Buonissimo questo dolce, di quella consistenza che si scioglie in bocca! e dolce con il duo amarene e fragole!
    baci baci

    RispondiElimina
  9. infatti hai ragione e chi ha bimbi piccoli ne passa davvero di tutti i colori con questo tempo...Il dolce però è bello e colorato e tira un poco su il morale! Un abbraccio

    RispondiElimina
  10. Micaela, hai ragione, ci si sta ammalando più adesso che questo inverno, figurati che anche Luca ieri sera aveva mal di gola e non si sentiva benissimo! Questo fine settimana è stato all'insegna della pioggia, stamattina temporale e ancora tuona anche se sembra tornato il sole, ma soprattutto ci sono 16 gradi, quindi fa freschino. Cerca di riposare un po' durante la giornata quando Christian dorme, altrimenti tra notti insonni e febbre è dura. Io in compenso sono un paio di giorni che ho mal di stomaco, so che è normale, ma finora non l'avevo mai avuto se non in occasione di cene non proprio leggere.
    Ci piace tanto il tuo dolce, sai oggi pomeriggio ne preparerò uno molto simile, niente fragole, ma pesche e ciliege. Ero incerta se farlo oggi o domani, ma dopo avere visto i tuoi quadrotti l'acquolina è salita tanto e mi sono decisa!
    Baciotti e ti invitiamo a partecipare al nostro contest
    Sabrina&Luca

    RispondiElimina
  11. Che quadrotti golosi. Magari averne uno ora, ho proprio voglia di una coccola dolce! :)

    RispondiElimina
  12. Mi spiace per i malanni che vi affliggono!
    Consolati con la tortina, ha un aspetto delizioso! Io dico che è terapeutica! ;)

    RispondiElimina
  13. passera'tesoro,dovete solo riguardarvi :O

    RispondiElimina
  14. oh piccolino, mi dispiace :(((
    piano piano vedrai che passerà, porta pazienza!
    però sai consolarti a meraviglia vedo, che delizia questi dolcini :-P
    baci e buon lunedì.

    RispondiElimina
  15. Troppi sbalzi di temperatura...ecco cosa aveva il piccolino che era inappetente!
    Nonostante tutto hai avuto anche la forza di preparare questi dolcetti favolosi...sei una grande!

    RispondiElimina
  16. Riprenditi presto tesoro!...e direi che con questo dolce sarà facile...delizioso!!!

    RispondiElimina
  17. Ke delizia, sicuramente buonissimo!

    RispondiElimina
  18. il tempo è pazzo davvero!ci rallegriamo con questi quadrotti dolci dolci

    RispondiElimina
  19. Immagino l'effetto "uno tira l'altro" di questi quadrotti di bontà!!! ^___*
    Splendida ricetta!

    Elisa

    PS: Ho visto che hai alcune ricette con il caffè...Ti va di partecipare a "I Love Coffee"? C'è tempo fino al 15 giugno e si può aderire anche con ricette già pubblicate da tempo!
    Ti aspetto! ^____*

    RispondiElimina
  20. Che dolce divino! bello bello e goloso. ciao Luisa

    RispondiElimina
  21. Ciao,
    ti invito a partecipare al mio primo contest:
    http://bouquetdifantasia.blogspot.com/2011/06/cena-lume-di-lampadina-il-mio-primo.html

    Ti aspetto.
    un Sorriso...

    RispondiElimina
  22. questo tempo è tremendo! un momento piove e il momento dopo c'è un sole pazzesco!! un bacino al tuo piccolo.

    deliziosi questi quadrotti!

    RispondiElimina