venerdì 10 giugno 2011

Cornetti sfogliati

Cornetti

Finalmente riesco a pubblicare questa ricetta. Ci ho messo più tempo a sistemare il post che a fare i cornetti, erano giorni che rimandavo ma questa volta non potevano scappare. Ho provato la ricetta di Paoletta, effettivamente non è difficilissimo, tutto sta nel seguire i vari passaggi. Essendo i primi cornetti che faccio posso ritenermi soddisfatta, il sapore era ottimo e la consistenza soffice...temevo una brutta riuscita invece fortunatamente mi è andata bene.

Cornetti 2

Ingredienti:
500 gr di farina Manitoba
500 gr di farina 00
150 gr di zucchero
150 gr di burro
10 gr di sale
4 uova piccole
buccia grattata di 1 limone
buccia grattata di 1 arancia
230 gr di acqua circa (l'impasto deve essere sodo ma non troppo)
35 gr di lievito di birra fresco

Inoltre:
400/450 gr di burro per la sfogliatura

Procedimento:
Mettere nel boccale del bimby acqua e lievito e azionare per 10 sec. vel. 2. Aggiungere il resto degli ingredienti tranne il burro per la sfogliatura ed impastare per 8 min. vel. spiga.
Porre l'impasto in una ciotola, coprirlo con la pellicola e far lievitare per 2 - 3 ore. Mettere l'impasto in frigo per mezz'ora circa in modo che impasto e burro siano alla stessa temperatura.
Stendere l'impasto su un piano di lavoro infarinato leggermente dandogli una forma quadrata, sistemare il panetto di burro sull'impasto facendo attenzione che rimangano circa 4 cm. dal bordo (fig. 1). Ad uno ad uno piegate i 4 lembi, non coperti di burro, sull'impasto ripiegandoli sul burro coprendolo interamente e fissandoli leggermente (fig. 2 -3). A questo punto l'impasto sarà perfettamente quadrato (fig. 4).


Le girate:
Spolverizzare con un velo di farina il piano di lavoro e con il mattarello stendere il quadrato in modo che diventi un rettangolo di circa 8 mm. di spessore (fig. 5).
Ripiegare sul centro la parte inferiore del rettangoloe premerla leggermente col mattarello (fig. 6).
Piegarvi sopra la parte superiore del rettangolo e di nuovo premerla lievemente con il mattarello (fig. 7). Ruotare il rettangolo in modo che il dorso delle pieghe si trovi alla vostra sinistra (fig. 8). A questo punto coprire con pellicola il panetto ottenuto e riporre in frigo per 30 minuti. Ripetere le girate per altre 2 volte.



Stendere un rettangolo lungo e stretto ad uno spessore di circa 7/8 mm.
Tagliare dei triangoli isosceli dalla base di 8-10 cm. Partendo dalla base arrotolare i triangoli altrimenti in lievitazione o in cottura si solleverà. Curvare leggermente le punte laterali.

Adesso abbiamo due strade:
1. Poggiare i cornetti su una placca coperta da carta forno, coprirli con pellicola e farli lievitare per circa 2 ore e 45' o 3 ore (dipende dalle temperature in casa). Spennellarli poi con un uovo sbattuto, cospargerli con poco zucchero, ed infornare a 220° per circa 5/6 minuti, dopodichè abbassare a 180° e proseguire la cottura fino a quando il cornetto è bello dorato, circa 8/9 minuti, dipende dal forno. Farli raffreddare completamente su una gratella, il giorno dopo sono quasi più buoni!

2. Mettere i cornetti appena formati su un vassoio coperto di carta forno, poi coprirli con pellicola e metterli in freezer. Non appena si saranno congelati, potranno esser trasferiti in un sacchetto. Quando si vorrà cuocerli, basterà scongelarli circa 5/6 ore prima su una teglia coperta da carta forno, poi procedere come sopra.

Cornetti 3

29 commenti:

  1. Che meraviglia! Stavo giusto sorseggiando un caffè bollente che una delle tue brioche non guasterebbe ;-)

    RispondiElimina
  2. Meravigliosi!! li provai anch'io e mi hai tornare la voglia di rifarli ; ))

    RispondiElimina
  3. Che meraviglia! Devo fare colazione e averne uno adesso sarebbe perfetto. Tanto lavoro ma anche tanta soddisfazione. Complimenti, buon we

    RispondiElimina
  4. nelle mie mani passano quantità industriale di croissant ma non mi e mai venuta la voglia di farli ma a vedere i tuoi mi hai fatto venir voglia di mettermi a impastare sono davvero molto belli e davvero ottimi nella sfogliatura e nella consistenza potresti fare concorrenza alla mia azienda ^_*
    brava micaela..
    baci da lia

    RispondiElimina
  5. Stupendi ...ottimi per iniziare la giornata!

    RispondiElimina
  6. Buonissimissimi..noi abbiamo imparato con Paoletta ad un suo corso il procedimento,ed è proprio lì che è iniziata la ns amicizia per aprire poi il blog..ci hai ricordato bellissimi momenti..complimenti per il tuo blog e per il tuo bimbo!Baciii

    RispondiElimina
  7. Ciao! ma sei stata bravissima! son perfette! una mamma e super cuoca sei!!!
    a vederle adesso poi mettono davvero fame di colazione!!!
    un bacione

    RispondiElimina
  8. Tesoro tu puoi ritenerti soddisfattissima perche questo cornetti sono sòpettacolari!!!Bacioni,Imma

    RispondiElimina
  9. Complimenti Micaela, sono perfetti. Migliori di quelli dei bar!! E' un'anno che voglio farli anche io ma poi rimando sempre e scelgo sempre una ricetta più rapida. Pero' é davvero giunto il momento di farli. Chissà che bella collazione sfiziosa!! Buon week-end! :)

    RispondiElimina
  10. complimenti devono essere molto soffici...perfetti con il caffè per colazione!

    RispondiElimina
  11. Bravissima! E chiara come sempre, in tutti i passaggi...visto qui sul tuo blog sembra tutto sempre così facile e appetitoso! Complimenti e un bacino al pupetto e a Perlina

    RispondiElimina
  12. Che meraviglia!!! così belli gonfi e panciuti, devono essere veramente buonissimi!

    RispondiElimina
  13. che belle foto dettagliate, brava queste sicuramente facilitano il lavoro a noi che le vorremmo provare, come prima volta direi che te la sei cavata super bene...ma riguardo a questo non avevo certo dubbi.
    Brava.

    RispondiElimina
  14. Guarda che la sfogliatura ti è venuta benissimo! Hai messo una gran voglia di cornetti anche a me!

    RispondiElimina
  15. Brava tesoro, complimenti! Li ho fatti anch'io tempo fa, seguendo la ricetta di Paoletta; non sono difficili, ma abbastanza lunghi (come tempo) da fare...però quando escono dal forno, l'aroma e il gusto che sprigionano, fanno passare tutto e ti rendono la donna più soddisfatta di questo mondo!

    RispondiElimina
  16. wowwwwwwwwwwwwwwwwwww meravigliosi!!!!bravissima!!!baci!

    RispondiElimina
  17. M'inchino Micaela!!!! io mai fatto uno sfogliato.. son troppo pigra per buttarmi!!!! preferisco mangiare quelli vostri! anzi i tuoi!!! Ti son venuti benissimo!!! smackk buon w.e. :-D

    RispondiElimina
  18. ...ma quanto brava sei? Sono spaziali!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  19. i miei complimenti, più perfetti di così non li ho mai visti!! e poi golosissimi...

    RispondiElimina
  20. Ma questi sono una meraviglia!
    Non si trovano più neanche nelle migliori pasticcerie dei cornetti così belli... Bravissima!
    E grazie per le foto passo passo. In ricette come questa sono stra-utili.
    Ti auguro un buon weekend!

    RispondiElimina
  21. eh....li ho provati anch'io questi e sono veramente favolosi. Brava, ora c'è da chiedersi cime si farà senza averne uno tutte le mattine ;)
    Un bacione

    RispondiElimina
  22. Complimenti, veramente stupendi questi cornetti!! Che fame!!! :-)

    RispondiElimina
  23. Stupendi, ti sono venuti benissimo! Un bacione

    RispondiElimina
  24. hai vinto una sfida difficilissima,ti son venuti benissimo!

    RispondiElimina
  25. Ma sono enormi e che meraviglia!!! davvero mille complimenti cara, sono perfetti altro che quelli che si comprano!!! bravissima, il piccolo cresce bene?? spero di sì..un abbraccio e buon week end

    RispondiElimina
  26. Micaela, mi piacciono tantissimo. Sembrano usciti da una pasticceria e non lo dico tanto per dire, sono davvero belli! Quanto ne vorrei assaggiare uno... un abbraccio ;)

    RispondiElimina
  27. Micaela complimentissimi!!!!!!
    sono strepitosi!!!

    RispondiElimina
  28. Mika ti sono venuti una meraviglia!!! Anche io sono secoli che mi dico che dovrei provare a farli... ma hai presente con quante ricette mi capita?! Per ora ne ruberei volentierissimo uno dei tuoi! ^_____^ Tu sei sempre bravissima!!! Perdona la mia assenza dell'ultimo periodo, nulla di personale ovviamente, solo mille impegni che si susseguono!
    Un abbraccio dolcissimo a te e Cris!

    RispondiElimina
  29. Uh che brava.... mai cimentata in nulla del genere... ti son venuti una favola e chissà che bontà!! complimenti davvero!

    RispondiElimina