Con queste temperature non sempre usciamo il sabato (anzi diciamo che non usciamo quasi mai) ma la pizza non ce la facciamo mai mancare. Se sono stanca prendiamo quella d'asporto ma se sono in vena la pizza la faccio io. Solitamente la stendo in teglie rettangolari che poi taglio a tranci. Voi come la fate?
Ingredienti:
500 gr di farina di grano tenero tipo 0 biologica
300 gr circa di acqua
15 gr di lievito di birra
1 cucchiaio di olio
1 cucchiaio di sale
1 cucchiaino di zucchero
Condimento:
250 gr di nodini Caseificio Di Pasquo
funghi sott'olio a piacere
100 gr di prosciutto cotto
1 barattolo di sugo di pomodoro al peperoncino Mutti
Procedimento:
Preparate l'impasto per la pizza. Io solitamente lo faccio con la MDP. Metto prima i liquidi e poi i solidi (il sale in un angolino) e lancio il programma solo impasto. Faccio lievitare e metto in frigo per 5 - 6 ore. Tiro fuori l'impasto dal frigo e faccio rilievitare per un'ora circa. Stendo l'impasto e lascio riposare ancora mezz'ora. Nel frattempo taglio a cubetti la mozzarella e accendo il forno. Cospargo l'impasto con il pomodoro, la mozzarella e i vari ingredienti e inforno per 20 minuti circa a 200°.
Ha un aspetto magnifico, sicuramente meglio di quella della pizzeria. Domani sera pizza anch'io...brrrrrrr che freddo! Un bacio, buon we
RispondiEliminabonaaaaaaaaaaaa!!!!bravissima!
RispondiEliminaBuonissima..
RispondiEliminaio la preferisco a quella classica napolatena che si compra in giro prchè la digerisco meglio, l'latra mi fa passare le notti in bianco :( !
vale
è strepitosa tesoro, la divorerei anche ora!!
RispondiEliminamolto appetitosa questa pizza!
RispondiEliminaNon c'è mai paragone con quella comprata, molto più digeribile e sana, soprattutto perchè si può usare pochissimo lievito ( io arrivo fino 5 g) aumentando i tempi di lievitazione, per il sale io mi regolo con 3 g per etto di farina.
RispondiEliminaLa tua è invitante anche per quel ricco condimento.
A presto!
Io sperimento molto sul tema pizza! La faccio sempre in modo diverso e a casa nostra, almeno una volta alla settimana, passa tra le nostre fauci!!!!
RispondiEliminaStasera? Pizzaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!
Baci
Che aspetto appetitoso la tua pizza! Anche noi la facciamo ogni fine settimana, a volte faccio io l'impasto, a volte compro la pasta pane. Quando la faccio io, il marito la stende sottilissima nelle teglie rotonde e la cuoce alla massima temperatura per soli 10 minuti. E' buonissima e leggera.
RispondiEliminaBuon we w buona pizzata!
Io la pizza la cuocio nel Fornetto Ferrari, ma per il resto procedo più o meno come te, anche se la preferisco bianca. Se abitassimo vicine faremmo serata pizza ogni sabato, una sera da me e una da te, con Mirto, Perla e Christian che si rincorrono attorno al tavolo, lanciandosi palline di impasto!
RispondiEliminaChe buona!!!! io son pigra utlimamente.. e per via della cucina sotto sopra la ordiniamo spesso! la prossima volta avvisami.. che veniamo a cena da te! smackkk buon w.e..-)
RispondiEliminaadoro la pizza... ha un aspetto spettacolare!!
RispondiEliminaBuoooooonaaaa la pizza... in tutti i modi e condimenti.
RispondiEliminaIo però non ho pazienza a fare la pasta... ed allora... vado dal mio panettiere e mi faccio dare un chilo di pasta pane...
Lo so, sono un po' scansafatiche, ma la pizza poi la faccio... e spesso anche...
Ciao, ciao e.. buon fine settimana :-)
Mmmmmmmmmh i loooooveeeeee!!!! :-D
RispondiEliminaCiao! ti è venuta benissimo! anche noi facciamo una bella teglia da dividere in tranci: alta e sofficie e soprattutto....mooolto farcita!
RispondiEliminabaci baci
che meraviglia!!! mi è venuta una fame...
RispondiEliminaEh si quando è freddo è difficile uscire !Buona questa pizza !!! Io non l'ho mai preparata.. ma prima o poi vorrei cimentarmi !
RispondiEliminaE' da secoli che non la faccio più in casa! Devo rimediare!
RispondiEliminaottima procedura di lievitazione per una pizza digeribile e gustosa,bravissima!Complimenti anche per il blog,a presto e una felice serata
RispondiEliminaAnche noi ieri sera pizza, ed è anche venuta meglio delle altre volte; ora che ho finito di infornare per me ne era rimasta davvero poca. Un abbraccio e buon week-end.
RispondiEliminala faccio pure io rettangolare!buona la tua..la mai fa sempre acqua...e non so perchè...
RispondiEliminaho di nuovo fame vedendo questa sfiziosa pizzaaaaaaaa
RispondiEliminaWow buona e invitante! Ad avere il tempo di prepararla è sempre meglio che comperarla già pronta. Baci
RispondiEliminamamma mia che aspetto goloso ha la tua pizza Michy io la faccio sottile perchè i miei la preferiscono così ma io in realtà adoro quella alta!
RispondiEliminaanche a casa mia si adora la pizza e la faccio spessissimo....anche io in teglia e poi tagliata a fette edi solito almeno con due farciture diverse perchè ognuno ha i propri gusti...poi una bella birra fresca e la cena è servita...ciao katia
RispondiEliminaOh mamma! Meraviglia delle meraviglie...Risultato eccellente agiudicare dalle foto...baci simo
RispondiEliminaadoro la pizza fatta in casa che buona che sembra ummmmmm
RispondiEliminaquelle jolie pizza très appétissante
RispondiEliminabonne soirée
Una signora pizza! Complimenti!
RispondiEliminaIo la faccio a volte come te tagliandola a tranci, a volte ricavo dei dischetti così i bimbi la mangiano anche più volentieri. La facciamo tutti i venerdì, abbiamo un "giorno fisso" (la faccio con il lievito madre).
RispondiEliminaSembra molto appetitosa la tua pizza, gnam :)
La pizza è sempre la pizza, nulla di più buono secondo me! E mi piace sempre andare a vedere come la cucinano le altre foodblogger, io ho postato la mia versione qualche giorno fa! :-)
RispondiEliminaUn bacione e buona domenica, GG
preferisco quella fatta in casa a quella d'asporto...
RispondiEliminala tua è perfetta cosi'condita!!
Anche per noi la pizza è sempre una gioia e la mangiamo una volta alla settimana. Di solito la facciamo in casa alla domenica. Ultimamente sto sperimetando il licoli e si ottiene una pizza molto digeribile.
RispondiEliminaTi è venuta molto bene, mi fa venire una voglia incredibile di pizza... e pensare che stasera non sarà nei nostri piatti...
Una domanda che non centra niente O_o
RispondiEliminaMa tu riuscivi a contenerti in gravidanza con l'alimentazione? *___*
No perchè io...sono inarrestabile!aiuto :D