mercoledì 11 gennaio 2012

Rotolini di wurstel al sesamo nero

Rotolini di wurstel al sesamo nero 2

Ecco una delle cose che ho preparato per il buffet del primo compleanno di Christian.

Rotolini di wurstel al sesamo nero

Ingredienti per 50 pezzi circa:
5 confezioni di wurstel di pollo
500 gr di farina per Pan Brioche Molino Spadoni
1 bustina di lievito secco
200 gr di acqua tiepida
q.b. di semi di sesamo nero il Mondo delle Spezie

Per spennellare:
doratore Codap


Procedimento:
Versate in una ciotola capiente la farina. Sciogliete la bustina di lievito nell'acqua ed impastate a lungo fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Fate lievitare per almeno 2 ore. Tagliate ogni wurstel in 2 parti. Prelevate un pò di impasto, fate un rotolino e attorcigliatelo intorno al wurstel. Continuate così fino ad esaurimento degli ingredienti. Fate lievitare ancora per 40 minuti al riparo delle correnti (io nel forno spento). Spennellate con un uovo sbattuto o come nel mio caso con il doratore e cospargete con i semi di sesamo nero. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti circa.

25 commenti:

  1. Sfiziosissimi ^_^ Scommetto sono andati a ruba come le caramelle. Mi piace tanto l'effetto che dà il sesamo nero. un bacione

    RispondiElimina
  2. Che sfiziosi , ma lo sai che non ho mai visto il sesamo nero .. ahah è grave ahahha. questi a casa mia viste e non viste!

    RispondiElimina
  3. Queste sfiziosità sono sempre gradite, dfa grandi e piccini...Mi piace davvero tanto l'idea del sesamo nero, che ho difficoltà a trovare, sai? Un abbraccio
    simo

    RispondiElimina
  4. Che stuzzichini appetitosi... Piacciono proprio a tutti: a grandi e a piccini! Sono un sicuro successo.

    RispondiElimina
  5. Visti su FB!!!! ma che belli pensa che credevo li avessi arrotolati nella pasta sfoglia pronta (come facio io hihihi).. ed invece hai fatto anche l'impasto! ma che bontà! baciotti

    RispondiElimina
  6. Ciao Micaela! com'è iniziato il nuovo anno?? ed il piccolo Cristian..il secondo natale, ma un pò più consapevole???
    eh..questi sì che son buoni! una soffice pasta a racchiudere uno sfizioso wurstel!
    particolarissimo il sesamo nero!!
    un bacione

    RispondiElimina
  7. Buoni buoni buoni! Li ho sempre mangiati avvolti nella sfoglia, ma la pasta brioche li rende ancora più invitanti!

    RispondiElimina
  8. mi hai fatto venire fame!!!!troppo buoni ...

    RispondiElimina
  9. che bello il nuovo look, ne prendo uno e scappo.

    RispondiElimina
  10. Anche per me il sesamo nero è una novità.
    Questi mini brioscini sono una vera tentazione!
    Auguri al piccolotto di casa!
    E Perla come va?
    Un bacione :))))

    RispondiElimina
  11. Buoniiiiiiiiii tesoro mamma mia ne farei un indigestione,sono troppo golosi!!bacioni,imma

    RispondiElimina
  12. golosissimi, potrei iniziarli e finirli da sola............

    RispondiElimina
  13. buoniiiiiiiiiiiii ... questa me la segno da fare per gli aperitivi con gli amici...bacioniiii

    RispondiElimina
  14. Complimenti, devono essere buonissimi! Ho giusto deiwurstel in frigo....!!
    Bellissimo blog, mi aggiungo!

    RispondiElimina
  15. io li ho mangiati, sono buonissimi!

    RispondiElimina
  16. Troppo sfiziosi Micaela! Sono alla ricerca del sesamo nero ma non riesco proprio a trovarlo... un abbraccio

    RispondiElimina
  17. Che belli e sta benissimo il sesamo sopra ^-^

    RispondiElimina
  18. Sono certa che il tuo cucciolo te li farà ripetere all'infinito quando crescerà! ;)

    RispondiElimina
  19. Miiii che sfiziosita' assoluta. secondo me non hai fatto in tempo ad appoggiarli alla tavola che erano gia' spariti :)

    RispondiElimina
  20. BUOOOOni! meglio non guardare troppo...che di sti tempi...non si sa mai, scatta la voglia e poi mi tocca telefonarti :D
    baci ^__^

    RispondiElimina
  21. Mamma mia che bontà....posso prenderne un paio?????Bacini

    RispondiElimina
  22. Grazie :)
    che carino il nuovo header...così attratta dai rotolini ci faccio caso solo adesso :)
    *

    RispondiElimina
  23. Piacere di conoscerti ecredimi con questa ricetta che hai preparato il piacere doppio!!!!
    Mi sono aggiunta ai tuoi lettori fissi....se vuoi vienimi a trovare ho un blog di cucina....
    Buona vita e buona cucina!!!!

    RispondiElimina