lunedì 14 novembre 2011

Penne di grano saraceno con salame di bufalo, caciotta e porcini

Penne di grano saraceno al forno con salame di bufalo
Casseruola Colì - Runner Creativitavola



Buon lunedì a tutti! come state? non so da voi ma da queste parti sembra essere arrivato il freddo vero... mi ero abituata alle temperature primaverili e il freddo improvviso mi ha un pò spiazzata. Tornando a noi oggi vi suggerisco un piatto piuttosto "rustico" che ci è piaciuto molto e per questo vi consiglio di provare.

Penne di grano saraceno al forno con salame di bufalo n2
Casseruola Colì - Runner Creativitavola

Ingredienti per 4 persone:
350 gr di Penne di Grano Saraceno
250 gr di caciotta di bufala Valle Santa
250 ml di panna Gran Cucina ai funghi Codap 
10 gr di funghi porcini secchi
1 spicchio d'aglio
1 ciuffetto di prezzemolo
q.b. di olio all'aglio Siculi Divini
q.b. di salame di bufalo Valle Santa 

Procedimento:
Mettete a bagno i funghi per circa 2 ore in una ciotolina piena di latte. Quando sono rinvenuti fate dorare uno spicchio d'aglio in camicia in un pò d'olio all'aglio, eliminate lo spicchio d'aglio e versate i funghi sgocciolati dal latte e il prezzemolo tritato. Cuocete per 15 minuti circa aggiungendo all'occorrenza un pò di latte in cui abbiamo fatto rinvenire i funghi. Nel frattempo cuocete la pasta e scolatela al dente, conditela in una ciotola con la panna ai funghi, i porcini, il salame di bufalo. In una pirofila da forno fate uno strato di pasta, coprite con metà della caciotta di bufala a fette, ricoprite con altra pasta e terminate con il resto della caciotta. Infornate a 200° per 15 - 20 minuti.

23 commenti:

  1. Buonissima e ricca di sapore che si sposano benissimo tra loro.

    RispondiElimina
  2. Urca...mai provato questo salame...però l'aspetto è di un invitante...
    Complimenti!!!

    RispondiElimina
  3. Piatto superbo e sostanzioso, perfetto per le seratacce!

    RispondiElimina
  4. quanto sarà buona!!!!! io questo tipo di salame non l'ho mai assaggiato....baci.

    RispondiElimina
  5. Un piatto bello saporito tesoro mi mette appetito solo a vederlo!!bacioni,imma

    RispondiElimina
  6. ciao Micaela
    il freddo si comincia sentire anche qui ma naturalmente con più modestia! date le latitudini ^_^
    questo piatto rustico ma ricchissimo mi ispira non poco!
    ingredienti da cercare e provare!
    baci

    RispondiElimina
  7. un connubio di gusti che mi stuzzica molto, la segno subito!

    RispondiElimina
  8. Anche qui si gela, questa mattina appena alzata c'erano 0°
    Un bel piatto corroborante come il tuo è quel che ci vuole!

    RispondiElimina
  9. Che spettacolo sto piatto.. molto ghiotto!!baci e buon lunedì .-)

    RispondiElimina
  10. Non avevo mai visto la pasra di grano saraceno. Sembra perfetta per un piatto molto saporito e gustoso come questo.

    RispondiElimina
  11. non conoscevo questo salame.. questo piatto, ricco e gustoso, è davvero stuzzicante!

    RispondiElimina
  12. Buongiorno Micky, si pare proprio arrivato il fresco, anche qui a Roma c'è un aria così frizzante! Per pranzo non mi dispiacerebbe un bel piatto come quello che ci proponi, così ricco e buono.
    Buona settimana

    RispondiElimina
  13. Ma che bontà, meraviglioso con questo freddo. Era da un pò che non scrivevo. come sta Christian? un bacione

    RispondiElimina
  14. Un primo piatto ricco-mi-ci-ficco, di quelli proprio comfort... e ti leggo anche all'ora giusta per stimolarmi l'appetito!!!

    RispondiElimina
  15. anche qua è arrivato0 il freddo... beh,mi riscaldo con questo buon piatto

    RispondiElimina
  16. Non avevo mai sentito le penne di grano saraceno, io adoro il grano saraceno! Dove le hai comprate al supermercato?

    RispondiElimina
  17. buoni mica... perchè dobbiamo sempre essere a dieta????

    RispondiElimina
  18. Un piatto succulento, mi stuzzica molto!!! Baci

    RispondiElimina
  19. Stamani è stato davvero un brutto risveglio... nebbia e temperature in caduta libera. Per fortuna che poi il sole ci ha scaldati un po'.
    Davvero un bel piatto!!! Buonissimo.

    RispondiElimina
  20. complimenti per la ricetta sicuramente la faro' per vedere il risultato( ottimo) buona giornata

    RispondiElimina
  21. Un gustosissimo piatto unico, molto ricco e invitante, bravissima!!!!!

    RispondiElimina
  22. Mi incuriosisce molto questo piatto.. ha l'aspetto tosto come solo i piatti di una volta sanno essere! Sembra proprio buono!
    a presto:*

    RispondiElimina