venerdì 1 luglio 2011

Frollini alla panna

Frollini alla panna 2
Tazza e tovagliolo Green Gate - Tovaglietta Villa d'Este Home



Volevo provare questi biscottini da tempo, mi incuriosiva l'assenza di burro e uova nell'impasto infatti sono fatti esclusivamente con panna, zucchero e farina, sono di una semplicità estrema ma anche buonissimi tant'è che li ho già fatti per 2 volte. Ho seguito questa ricetta apportando solo qualche piccola modifica. Al posto della panna fresca ho utilizzato la panna a lunga conservazione che ho trovato ottima in questa ricetta perchè essndo aromatizzata alla vaniglia non c'è stato bisogno di aggiungere ulteriori aromi, ho ridotto leggermente le quantità di zucchero previste poichè la panna che ho utilizzato era già zuccherata e aggiunto 20 gr di farina..
Ho accompagnato questi biscottini con un ottimo succo di mela prodotto dalla spremitura di mele delle Alpi, senza aggiunta di zuccheri e acqua. A dire il vero a me il succo di mela non è mai piaciuto, tutte le volte che lo compravo ne rimanevo delusa perchè l'ho sempre trovato piuttosto liquido e asprigno. Quando ho aperto la bottiglietta di questo succo al contrario ne sono rimasta piacevolmente stupita in quanto era denso come un succo di pesca o pera per intenderci e il gusto sorprendentemente buono.
Insomma come tutti gli altri prodotti che Store Valtellina mi ha invitato a provare (e che fino ad ora ho provato) posso dire che anche questo è un ottimo prodotto.

Frollini alla panna
Tazza e tovagliolo Green Gate - Tovaglietta Villa d'Este Home

Ingredienti:
250 ml di panna Hulalà
370 gr di farina molino rosignoli dolci e sfoglie
100 gr di zucchero semolato
1 cucchiaio di lievito per dolci (8 gr)
un pizzico di sale


Procedimento:
Preriscaldare il forno a 180°C ventilato. Impastare velocemente tutti gli ingredienti (questa volta ho impastato a mano ma se volete potete utilizzare il robot o il bimby) fino ad ottenere un impasto liscio dalla consistenza plastica. L'impasto non necessita di tempi di riposto quindi vi basterà infarinare un piano di lavoro, stendere la pasta dello spessore di mezzo cm circa e ricavarne i biscotti. Disponete i biscottini su una teglia rivestita con carta da forno e cuocere per una decina di minuti.

Note:
L'impasto regge la forma e si alza solo leggermente in cottura.
Nel caso impastandolo sia troppo sodo potete aggiungere un pò di panna o latte, viceversa se fosse troppo morbido aggiungete un altro pò di farina.

Con questa ricetta partecipo al contest: Una ricettola per la PUPATTOLA!

 

22 commenti:

  1. Ho provato i frollini alla panna, ma la ricetta che avevo io prevedeva anche l'uovo. La prossima volta sperimenterò questa, mi ispira un sacco. Bacioni bella, buon fine settimana

    RispondiElimina
  2. che buoniii! e chissà che delizioso saporino conferisce la panna!!! un bacione!

    RispondiElimina
  3. ma dai! senza uova o burro? davvero interessanti :-)

    RispondiElimina
  4. frollini alla panna...ma quanto devono essere buoni...mmmm....ecco un apio adesso ma anch di piu:D e sarebbe una colazione con i fiocchi!!Bacioni,Imma

    RispondiElimina
  5. Ciao! buoni, dolci e delicati! e che belle le formine!!
    baci baci

    RispondiElimina
  6. ammazza ma è particolarissima come ricetta.. senza burro e uovo.. buono a sapersi! e che belle formine!!! smack .-D buon w.e.

    RispondiElimina
  7. li provo subito!!! ho tutto quello che mi serve! bravissimaaaaaaaaaa

    RispondiElimina
  8. Mi piace tantissimo l'allestimento del setting, è un'esplosione di colori! E i tuoi biscottini devono essere profumatissimi!!!

    RispondiElimina
  9. Ottimi e anche leggeri... da provare subito! Bacioni

    RispondiElimina
  10. Mi piace questa ricetta!!! senza burro ne uova posso farli anche per la mia mamy!

    RispondiElimina
  11. che bei biscotti, io ne ho fatti veramente pochi!brava

    RispondiElimina
  12. che buoni!!! se mio marito vede questa ricetta mi chiede immediatamente di prepararli...

    RispondiElimina
  13. mmmm...buonissimi, mi salvo la ricettina!

    RispondiElimina
  14. che bontà e che carini.....mi sa che la panna gli regala un tocco particolare! un abbraccio

    RispondiElimina
  15. Che buoniiii..mmm...e che bella forma!!! bravissima Micaela!!! ti abbraccio :)

    RispondiElimina
  16. Bontà delle bontà! Li proverò sicuramente!

    RispondiElimina
  17. Micaela, splendida ricetta e frollini più che mai intriganti, perchè alla panna e perchè privi di uova, non vediamo l'ora di provarli a fare, non so se riuscirò prima che nasca Alice Ginevra, male che vada li infornerò dopo! Sai che il succo alla mela ci piace molto, Luca poi lo adora, sai che colazione coi fiocchi? La Pupattola apprezzerà!
    Mille baci e grazie Micaela! Buon fine settimana
    Sabrina&Luca

    RispondiElimina
  18. Ciao,
    ho appena aperto un blog, se ti va vieni a darci un occhiata :)))
    http://ursswithlove.blogspot.com/

    RispondiElimina
  19. hiii ce ne sono tanti...allora un pò li prendo io....Ok?
    Grazie Elisa

    RispondiElimina