Tovagliolo Creativitavola - Piatti, posate e tovaglietta Villa d'Este Home
Tovagliolo Creativitavola - Piatti, posate e tovaglietta Villa d'Este Home
Ingredienti per 4 persone:
350 gr di pasta (io ho usato i tortilli Verrigni)
15 asparagi verdi
200 gr di speck tagliato a listarelle
1 confezione di polpa di pomodoro (io ho usato il sugo alla napoletana Fattorie Umbre)
1 scalogno
olio extravergine d'oliva q.b.
vino bianco q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
3-4 cucchiai di panna da cucina (io ho utilizzato questa a basso contenuto di lattosio)
formaggio grattugiato a piacere
Procedimento:
Lavate gli asparagi, eliminate la parte più dura, pelate con un pelapatate il gambo escluse le punte e tagliateli a tocchetti. Tagliate lo speck a listarelle o a cubetti. Tritate finemente lo scalogno (io ho usato il fantastico Swizzz Cut di Kaufgut) e fatelo rosolare in una pentola con un pò di olio extravergine d'oliva, aggiungete quindi gli asparagi e fateli sufare coprendo la pentola con un coperchio per 5 minuti. Bagnate con mezzo bicchiere scarso di vino bianco e fatelo evaporare per circa 5 minuti. Aggiungete anche lo speck a listarelle e fate rosolare per alcuni minuti. Versate quindi la polpa di pomodoro, regolate di sale e pepe,e fate cuocere per circa 10 minuti. Spegnete il fuoco e tenete da parte. Cuocete la pasta e versatela nella pentola con il condimento. Fate insaporire a fuoco vivo per alcuni minuti aggiungendo se occorre un pò di acqua di cottura della pasta, condite con formaggio grattugiato a piacere, alcuni cucchiai di panna da cucina, mantecate e servite immediatamente.
Vino Consigliato: Nero d'Avola
Non ho mai fatto una pasta agli asparagi con il pomodoro. Mi stuzzica il tuo abbinamento. Bacioni, buona settimana
RispondiEliminaChe delizia, davvero invitanti!
RispondiEliminaDevo ripetere il commento precedente: invitanti!!
RispondiEliminaDa noi non si trovano più gli asparagi!!!
Un abbraccio!!!
Che bel piatto, me lo mangerei anche a colazione un piatto così.
RispondiEliminaChe bellissimo piatto ricco ed invitante davvero saporitisssssssssssimo!!
RispondiEliminaTesoro ho indetto un contest con Illa "la perla della cucina italiana" e mi piacerebbe tanto se tu partecipassi, mi raccomando ti aspetto e per tutti i dettagli passa dal mio blog!!Bacioni,Imma
Anche io non ho mai provato gli asparagi col pomodoro. L'abbinamento sembra gustoso!
RispondiEliminap.s. ho trovato il post precedente utilissimo per la proporzione uova/misura della teglia!
Buona settimana!
Asparagi in rosso? Non li ho mai provati, li ho sempre visti servire con accompagnamenti delicati, voglio assaggiarli anche in questa versione!
RispondiEliminaUn primo piatto invitantissimo, non avrei mai pensato di mettere il pomodoro... da provare! Un bacione
RispondiEliminaMi piace l'idea di farla con il pomodoro.. di solito è in bianco!! Brava.. smack .-D
RispondiEliminammmhhh! Che bontà questa pasta!! Mi hai fatto venire l'acquolina!! Bravissima!! Un bacione.
RispondiEliminaDevo proprio provarli anch'io gli asparagi con i pomodori... molto ma molto interessante come abbinamento !!! Gran bel piatto!!!!!!!! Un abbraccio
RispondiEliminaNon amo molto gli asparagi, ma questa tua pasta la mangerei proprio volentieri!!! bravissima
RispondiEliminaDavvero molto molto invitante... :)
RispondiEliminaun primo davvero gustosissimo, complimentiiiiiiiiii
RispondiEliminache piattino invitante...
RispondiEliminamamma mia che invitante!!!!baci!
RispondiEliminaun piatto invitantissimo!!! Asparagi e speck è un abbinamento meraviglioso!! E accompagnato da quel buon vino... ^__^
RispondiEliminaFranci
come dicevi sul mio blog, ti capisco eccome! la mancanza di tempo è diventata cronica ormai e per questo non riuscivo più ad aggiornare molto le mie ricette :-)
RispondiEliminasi approfitta dei sonnellini dei piccoli per fare tante di quelle cose che poi difficilmente se ne conclude qualcuna!
un bimbo è un bell'impegno!pero' da grandi soddisfazioni...spero di avere pazienza se ci metterà pure il mio 45 minuti per mangiare!!intanto per qualche anno staremo ancora un po' soli...e complimenti per questo gustosissimo primo!
RispondiEliminaBello questo piatto...molto invitante davvero...poi mi piacciono le paste così...un saluto
RispondiEliminasimo
...mmmm...squisito!!!!!!!!!
RispondiEliminaQuesta pasta è veramente deliziosa......un abbraccio...stefy
RispondiElimina